Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 155 del 23 dicembre 2022


Materia: Relazioni internazionali

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE n. 112 del 02 novembre 2022

Approvazione delle risultanze istruttorie di valutazione delle richieste di contributo per interventi per la diffusione del commercio equo e solidale anno 2022, concessione contributi e assunzione impegni di spesa. DGR n. 777 del 5.07.2022. Decreto del Direttore della U.O. Cooperazione internazionale n. 84 del 25.08.2022. L.R. 21 giugno 2018, n. 21.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si approvano le risultanze istruttorie e la relativa graduatoria delle richieste di contributo presentate dalle organizzazioni del commercio equo e solidale che hanno partecipato al Bando per gli interventi per la diffusione del commercio equo e solidale per l’anno 2022. Si concedono i relativi contributi e si assumono gli impegni di spesa.

Il Direttore

PREMESSO che con deliberazione n. 777 del 5.07.2022 la Giunta Regionale ha approvato il Piano annuale 2022 di attuazione degli interventi di promozione dei diritti umani e della cooperazione allo sviluppo sostenibile di cui alla L.R. 21 giugno 2018, n. 21, destinando lo stanziamento di Euro 60.000,00, disponibile sul capitolo n. 101493 “Azioni regionali per la diffusione del commercio equo e solidale (L.R. 22/01/2010, n. 6)” del Bilancio di previsione 2022-2024, alla presentazione di progetti per la diffusione del commercio equo e solidale;

RICHIAMATO il punto 5 della DGR n. 777/2022 che incarica il Direttore dell’U.O. Cooperazione Internazionale di dare esecuzione al detto provvedimento, provvedendo in particolare all’approvazione del bando e della relativa modulistica per  la presentazione dei progetti per la diffusione del commercio equo e solidale da parte degli enti iscritti nell'elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale di cui all’articolo 4 della L.R. n. 6/2010, alla nomina di una Commissione tecnica per la valutazione delle richieste di contributo, all'approvazione delle risultanze istruttorie, delle modalità di rendicontazione e liquidazione dei contributi e all'assunzione dei relativi impegni di spesa;     

VISTO il decreto n. 84 del 25.08.2022 del Direttore dell’U.O. Cooperazione Internazionale, che ha approvato il bando e la relativa modulistica per la presentazione dei progetti in argomento;

DATO ATTO che il termine ultimo per la presentazione delle richieste di contributo relative al sostegno regionale in oggetto è stato fissato dal decreto n. 84/2022 al trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, termine scaduto il giorno 26 settembre 2022;

VERIFICATO che alla data di scadenza prevista sono pervenute n. 2 domande di contributo e che la Commissione tecnica nominata con decreto n. 105 del 12.10.2022, seguendo le prescrizioni previste dal citato Bando, ha esperito l’istruttoria per la quale è stato redatto apposito verbale in data 25.10.2022, in atti della U.O. Cooperazione internazionale, le cui risultanze sono riportate nell’Allegato B, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

DATO ATTO che la concessione di contributi determina il perfezionamento giuridico delle relative obbligazioni ai sensi del paragrafo 5.1 dell’Allegato n. 4/2 al Decreto Legislativo n. 118/2011 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”;

DATO ATTO che nel Bando, Allegato A al Decreto n. 84/2022, al punto VII Modalità di erogazione e di rendicontazione dei contributi” è previsto, in particolare, che i contributi in argomento vengano erogati secondo le modalità di seguito descritte:

  • il primo 46,67% quale acconto del contributo, previa comunicazione formale da parte del rappresentante legale del soggetto beneficiario dell’avvio delle attività;
  • il restante 53,33% quale saldo del contributo, previa presentazione, da parte del rappresentante legale del soggetto beneficiario, della relazione finale sull’attività svolta, del rendiconto finanziario e dell’ulteriore documentazione ivi prevista;

DATO ATTO che, come previsto dal punto VIII “Durata del progetto” del Bando, i progetti presentati hanno durata annuale;

RITENUTO di fissare, ai sensi di quanto previsto al medesimo punto VIII del Bando, al 31 dicembre 2023 il termine ultimo per la realizzazione dei progetti e al 28 febbraio 2024 il termine per la presentazione della documentazione finale;

DATO ATTO che ricorrono pertanto i presupposti di diritto e di fatto per provvedere a dare copertura finanziaria alle obbligazioni in argomento per la spesa complessiva di Euro 60.000,00, con imputazione a carico del capitolo 101493 “Azioni regionali per la diffusione del commercio equo e solidale (L.R. 22/01/2010, n. 6)” del Bilancio di previsione 2022-2024, in base all’esigibilità della spesa, secondo la seguente ripartizione:

  • Euro 28.000,00 con imputazione all’esercizio finanziario 2022 per l’erogazione degli acconti;
  • Euro 32.000,00 con imputazione all’esercizio finanziario 2023 per l’erogazione dei saldi;

CONSIDERATO che, per quanto non disposto nel presente atto, si farà riferimento alla DGR n. 777/2022;

RICHIAMATO il decreto del Direttore della Direzione Relazioni Internazionali n. 1 del 07.07.2021, che specifica, ai sensi dell’articolo 18 della L.R. n. 54/2012 e ss.mm.e ii., le attività di competenza del Direttore dell’Unità Organizzativa Cooperazione internazionale e contestualmente delega il medesimo all’esercizio dei poteri di spesa e di acquisizione delle entrate limitatamente agli atti e provvedimenti relativi alle attività di competenza;

VISTA la L.R. 21 giugno 2018, n. 21;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e successive variazioni;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011 e successive variazioni;

VISTA la L.R. n. 54 del 31.12.2012 e successive variazioni;

VISTA la L.R. n. 36 del 20.12.2021 “Bilancio di previsione 2022-2024” e successive variazioni;

VISTA la DGR n. 1821 del 23.12.2021 che approva il documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di previsione 2022-2024 e successive variazioni;

VISTO il Decreto n. 19 del Segretario Generale della Programmazione del 28.12.2021;

VISTA la DGR n. 42 del 25.01.2022 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2022-2024”;

decreta

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di approvare, le risultanze istruttorie di valutazione e la relativa graduatoria dei progetti presentati a valere sul Bando indetto per l’anno 2022 con D.D.R. n. 84/2022 per gli interventi per la diffusione del commercio equo e solidale provvedendo alla concessione dei relativi contributi per gli importi di cui all’Allegato B “Elenco progetti finanziati”, parte integrante e sostanziale del presente atto,  per una spesa complessiva di Euro 60.000,00;
  3. di impegnare la spesa secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A contabile del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, per le motivazioni di cui alla premessa;
  4. di dare atto che le obbligazioni per le quali si dispongono gli impegni di spesa con il presente provvedimento sono perfezionate nell’esercizio finanziario corrente e saranno esigibili negli esercizi finanziari 2022 e 2023;
  5. di dare atto che l’impegno di cui al punto 3 non ha natura di debito commerciale;
  6. di dare atto che alla liquidazione si procederà ai sensi dell’art. 44 e seguenti della L.R. n. 39/2001, con le seguenti modalità:
    • 46,67% del contributo a titolo di acconto, previa comunicazione formale da parte del rappresentante legale del soggetto beneficiario dell’avvio delle attività;
    • 53,33% del contributo a titolo di saldo, previa presentazione da parte del rappresentante legale del soggetto beneficiario della relazione finale sull’attività svolta, del rendiconto finanziario e dell’ulteriore documentazione prevista al punto VII dell’Allegato A al DDR n. 84/2022;
  7. di fissare, ai sensi di quanto previsto al punto VIII dell’Allegato A al DDR n. 84/2022, al 31 dicembre 2023 il termine ultimo per la realizzazione dei progetti e al 28 febbraio 2024 il termine per la presentazione della documentazione finale;
  8. di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
  9. di dare atto che l’impegno di spesa assunto con il presente provvedimento non è correlato agli obiettivi DEFR 2022-2024;
  10. di attestare la regolarità amministrativa del presente provvedimento;
  11. di trasmettere il presente atto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l’apposizione del visto di regolarità contabile al fine del perfezionamento e dell’efficacia;
  12. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii.;
  13. di pubblicare integralmente il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, omesso l’Allegato A contabile;
  14. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dall’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, ricorso giurisdizionale al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Luigi Zanin

Allegato A (omissis)

(seguono allegati)

112_Allegato_B_DDR_112_02-11-2022_491585.pdf

Torna indietro