Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 155 del 23 dicembre 2022


Materia: Sanità e igiene pubblica

Decreto DEL DIRETTORE GENERALE DELL' AREA SANITA' E SOCIALE n. 168 del 12 dicembre 2022

Rettifica per errore materiale del Decreto del Direttore Generale Area Sanità e Sociale n. 152 del 10 novembre 2022 ad oggetto "Individuazione dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione del farmaco inclisiran (Leqvio - Registered), come da Determina AIFA n. 667 del 13.9.2022", pubblicato nel BUR n. 136 del 18 novembre 2022.

Note per la trasparenza

Si procede alla rettifica dell’errore materiale rilevato nel proprio decreto n. 152 del 10 novembre 2022 e pubblicato nel B.U.R. n. 136 del 18 novembre 2022, sostituendo integralmente l’elenco dei Centri individuati alla prescrizione del farmaco inclisiran (Leqvio - Registered).

Il Direttore generale

VISTO il proprio decreto n. 152 del 10 novembre 2022 ad oggetto “Individuazione dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione del farmaco inclisiran (Leqvio - Registered), come da Determina AIFA n. 667 del 13.9.2022”, pubblicato nel B.U.R. n. 136 del 18 novembre 2022;  

PRESO ATTO dell’attività svolta dalla CTRF (di cui alla D.G.R. n. 36/2019) come da verbale del 20.10.2022, agli atti della Segreteria Direzione Farmaceutico Protesica Dispositivi Medici;

RILEVATA la presenza di errori materiali nell’elenco dei Centri individuati con il decreto citato in oggetto.

decreta

  1. di sostituire integralmente, nei termini che seguono, l’elenco dei Centri, di cui al punto 1. del proprio decreto n. 152 del 10.10.2022, individuati ai fini della prescrizione del farmaco inclisiran (Leqvio - Registered), indicato in adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista, in aggiunta alla dieta in associazione a una statina o una statina con altre terapie ipolipemizzanti in pazienti non in grado di raggiungere gli obiettivi per l'LDL-C con la dose massima tollerata di una statina o in monoterapia o in associazione ad altre terapie ipolipemizzanti in pazienti intolleranti alle statine o per i quali una statina è controindicata:

Azienda ULSS/Ospedaliera/IRCCS

UO autorizzata (sede)

Azienda ULSS n 1 Dolomiti

UOC Medicina Generale (Belluno)

Azienda ULSS n 2 Marca Trevigiana

UOC Cardiologia (Conegliano)

Azienda ULSS n 3 Serenissima

UOC Medicina/Ambulatorio per le dislipidemie (Mestre)

UOC Cardiologia (Ospedale di Mirano)

Azienda ULSS n 4 Veneto Orientale

UOC Medicina (Portogruaro)

Azienda ULSS n 5 Polesana

UOC Cardiologia (Rovigo)

Azienda ULSS n 6 Euganea

UOC Medicina (Cittadella)

UOC Cardiologia (Ospedali riuniti Padova Sud)

Azienda ULSS n 7 Pedemontana

UOS Diabetologia c/o UOC Medicina Generale (Bassano)

 

UOC Medicina Generale (Ospedale di Santorso)

Azienda ULSS n 8 Berica

UOC Cardiologia (Arzignano)

Azienda ULSS n 9 Scaligera

UOC Cardiologia (San Bonifacio)

UOC Cardiologia (Legnago)

IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar

Cardiologia

Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

UOC Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo

Azienda Ospedaliera di Padova

UOC Clinica Medica I

 

  1. di demandare ad Azienda Zero – U.O.C. HTA della Regione del Veneto l’abilitazione dei suddetti Centri prescrittori attraverso l’apposito applicativo informatico;
     
  2. di confermare tutte le altre disposizioni previste dal proprio decreto n. 152 del 10 novembre 2022;
     
  3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  1. di comunicare il presente provvedimento per il seguito di competenza ad Azienda Zero, Aziende ULSS, Aziende Ospedaliere, IRCCS e alle Strutture private-accreditate della Regione del Veneto;
  1. di pubblicare il presente provvedimento in forma integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Luciano Flor

Torna indietro