Home » Dettaglio Decreto
Materia: Demanio e patrimonio
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE VALUTAZIONI AMBIENTALI, SUPPORTO GIURIDICO E CONTENZIOSO n. 88 del 28 ottobre 2022
Attuazione DGR n. 332 del 29/03/2022. Affidamento diretto ex art. 36, co. 2, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. per la fornitura di un abbonamento annuale alla rivista "Ambiente&Sicurezza" - Sistema completo. Determina a contrarre e copertura dell'obbligazione passiva giuridicamente perfezionata - a carico dell'esercizio finanziario 2022 - a favore della ditta New Business Media Srl (C.F./P.IVA n. 08449540965). Durata contrattuale: 12 mesi (CIG n. ZCA384C301).
L'atto dispone, in attuazione della DGR n. 332 del 29/03/2022, la copertura dell'obbligazione passiva giuridicamente perfezionata per debito commerciale e impegna a favore della ditta New Business Media Srl (sede legale in via Eritrea n. 21, Cap. 20157 - Milano, Codice Fiscale e Partita IVA n. 08449540965) la somma di € 299,00=(IVA inclusa pari a € 11,5=) a titolo di corrispettivo per l'acqusizione - tramite affidamento diretto ex art. 36, co. 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. - di un abbonamento annuale alla rivista "Ambiente&Sicurezza" nella modalità "Sistema completo" costituita da: n. 11 fascicoli, 2 supplementi tematici, consultazione online della rivista e della Banca Dati. CIG n. ZCA384C301.
Il Direttore
Premesso che:
- la Legge Regionale n. 41 del 29/12/2020, approvativa del Bilancio di previsione 2021-2023, ha previsto uno stanziamento a favore della Giunta regionale per la sottoscrizione di abbonamenti a quotidiani/periodici professionali, oltre che per l’acquisto di volumi e altre pubblicazioni necessarie all’aggiornamento tecnico/normativo degli Uffici delle proprie Strutture. Coerentemente con tali finalità, con DGR n. 332 del29/03/2022 è stata approvata la ripartizione, tra le diverse Strutture della Giunta regionale, delle risorse finanziarie relative all’esercizio 2022, da utilizzare per l’approvvigionamento di volumi, riviste cartacee/on-line ed altre pubblicazioni, assegnando all’Area Tutela e Sicurezza del Territorio l’importo complessivo di € 9.000,00=;
- la stessa deliberazione ha demandato a ciascun Direttore d’Area, per quanto di competenza, l’espletamento delle procedure d’acquisto, disponendo con propri atti i relativi impegni di spesa di natura commerciale (da imputare sul capitolo n. 005140 "Spese per acquisto libri, riviste ed altre pubblicazioni" del bilancio regionale di previsione 2022-2024, esercizio 2022) e la liquidazione delle fatture entro il limite degli importi assegnati, previa apposizione del visto di monitoraggio sugli atti d’impegno da parte della Direzione Beni Attività Culturali e Sport.
- con nota del Direttore dell’Area Tutela e Sicurezza del Territorio prot. n. 451892 del 03/10/2022 la Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso è stata incaricata di espletare le procedure di acquisto/pagamento relative alle attività di sottoscrizione di abbonamenti a quotidiani e periodici professionali, di fornitura di volumi e altre pubblicazioni necessarie per l'aggiornamento tecnico/normativo degli Uffici delle Strutture afferenti l’Area stessa in attuazione della predetta DGR n. 332/2022, in continuità con quanto operato nel corso delle precedenti annualità.
A tal fine con nota prot. n. 480113 del 14/10/2022 la Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso ha avanzato una proposta di piano di acquisto di pubblicazioni/abbonamenti, approvata dall’Area Tutela e Sicurezza del Territorio con nota prot. n. 482145 del 17/10/2022. Tale proposta deriva dalle risultanze della ricognizione avviata con nota prot. n. 183391 del 22/04/2022 presso le Strutture dell’Area, al fine di rilevarne le rispettive esigenze.
Posto che:
- al fine di dare seguito agli adempimenti procedimentali connessi all’incarico così conferito (entro i limiti di spesa fissati dalla predetta D.G.R. n. 332/2022 e nel rispetto delle tempistiche per l’adozione dei decreti d’impegno stabilite dalla Direzione Bilancio e Ragioneria) risulta opportuno acquisire tempestivamente un abbonamento annuale alla rivista "Ambiente&Sicurezza”, nella modalità “sistema completo” (composta da: 11 fascicoli + 2 supplementi tematici + consultazione online della rivista e della Banca Dati) offerto in via esclusiva dalla ditta New Business Media Srl (C.F. e P.IVA n. 08449540965);
- si tratta di una prestazione avente carattere di esclusività, avendo ad oggetto prodotti editoriali a contenuto unico autorale rispondenti alle specifiche esigenze di aggiornamento professionale del personale dell’Area Tutela e Sicurezza del Territorio e commercializzati direttamente dal rispettivo editore.
Dato atto che:
- la prestazione da acquisire non risulta presente in convenzioni Consip attive;
- l’art. 36 (contratti sotto soglia), co. 2, lett. a), del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016, come modificato dal D.Lgs. n. 56 del 19/04/2017 e dalla Legge n. 55/2019 di conversione del D.L. n. 32/2019, prevede che “le Stazioni Appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture (…) per affidamenti di importo inferiore a euro 40.000,00=, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici”;
- il D.L. n. 77/2021 (c.d. “Decreto Semplificazioni-bis”) convertito con modificazioni in Legge n. 108 del 29/07/2021 ha inciso sul regime “ordinario” dei contratti pubblici disciplinato dal D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., intervenendo in via emergenziale e temporanea sulla relativa normativa. In particolare, l’art. 51, co. 1, lett. a) ha novellato la disciplina degli affidamenti sotto soglia, modificando segnatamente la disciplina dell’affidamento diretto la quale è ora estesa a servizi/forniture di valore fino a € 139.000,00= anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;
- con l’entrata in vigore dell’art. 1, co. 130, della Legge n. 145 del 30/12/2018 è stato modificato l’art. 1, co. 450, della Legge n. 296 del 27/12/2006 innalzando da € 1.000,00= a € 5.000,00= la soglia oltre la quale le PP.AA. sono obbligate a ricorrere al MePA per forniture di beni/servizi. Tale nuova soglia si allinea con quella di cui al par. 4.2.2. delle Linee Guida ANAC n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
- la scelta procedurale in parola trova altresì conferma nelle indicazioni di cui alla D.G.R. n. 1823 del 06/12/2019 recante “Aggiornamento degli indirizzi operativi per la gestione delle procedure di acquisizione di servizi, forniture e lavori sotto soglia comunitaria per le esigenze della Regione del Veneto. DGR n. 1475/2017. D.Lgs. n. 50/2016, D.L. 32/2019”, come integrate dalla DGR n. 1004 del 21/07/2020 recante “Aggiornamento degli indirizzi operativi per la gestione delle procedure di acquisizione di servizi, forniture e lavori sotto soglia comunitaria per le esigenze della Regione del Veneto. DGR n. 1823/2019, D.Lgs. n. 50/2016”.
Considerato che:
- a fronte dell’esigenza espressa in premessa, è stata individuata la ditta New Business Media Srl (sede legale in via Eritrea n. 21, Cap. 20157 - Milano, Codice Fiscale e Partita IVA n. 08449540965) quale operatore economico particolarmente qualificato nell’erogazione delle prestazioni in parola;
- alla luce di quanto sopra, si è provveduto a inoltrare all’Impresa una richiesta di preventivo, riscontrata con un’offerta pervenuta con prot. n. 493815 del 24/10/2022 (agli atti) di importo pari a € 249,00= (IVA al 4% inclusa), comprensiva di una quota aggiuntiva rispetto al costo dell’abbonamento per la compilazione di pratiche ad hoc. Si tratta di offerta che risponde all’interesse pubblico perseguito dall’Amministrazione, a fronte di un prezzo offerto ritenuto sostanzialmente congruo in rapporto alla prestazione richiesta.
Ritenuto pertanto di doversi provvedere alla copertura dell’obbligazione giuridica passiva perfezionata e di impegnare, a favore dell’Impresa succitata (secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A contabile del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale) la spesa di € 299,00=(IVA al 4% inclusa) a valere sul capitolo n. 005140 "Spese per acquisto libri, riviste ed altre pubblicazioni" del Bilancio regionale per l’annualità 2022 avente l’occorrente disponibilità (Bilancio pluriennale di previsione 2022-2024) - art. 001 “Acquisto di beni e servizi”, V livello “Giornali e Riviste”, Piano dei Conti U.1.03.01.01.001 - con pagamento a 30 gg Data Ricevimento Fattura come di seguito dettagliato (si tratta di debito commerciale):
Beneficiaria: ditta New Business Media Srl (sede legale in via Eritrea n. 21, Cap. 20157 - Milano, Codice Fiscale e Partita IVA n. 08449540965)
Modalità di fatturazione: la fatturazione avverrà ad esecuzione della prestazione riportata in offerta con pagamento a 30 gg Data Ricevimento Fattura. La fattura emessa dal Fornitore deve essere trasmessa in forma elettronica ex Legge 244/2007, art. l, commi da 209 a 214, conformemente al nuovo formato utilizzato sia per la fatturazione elettronica verso la P.A. sia per la fatturazione elettronica tra privati, secondo un unico tracciato XML e sempre attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) come previsto dal D.Lgs. n. 127/2015 e ss.mm.ii. Il Codice Univoco Ufficio della Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso, gestito dall’Agenzia delle Entrate, per recapitare correttamente la fattura è il seguente: 23IO9G.
Capitolo n. 005140
"Spese per acquisto libri, riviste ed altre pubblicazioni"
Gestione ordinaria e precisamente: art. 001 “Acquisto di beni e servizi”, V livello “Giornali e Riviste”, Piano dei Conti U.1.03.01.01.001
Annualità 2022
€ 299,00=
(IVA al 4% inclusa)
- alla procedura in oggetto è stato assegnato dall’ANAC il Codice Identificativo Gara n. ZCA384C301;
- in merito ai requisiti di carattere generale in capo all’operatore economico di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., sono state osservate le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 1823 del 06/12/2019, come aggiornate dalla D.G.R. n. 1004 del 21/07/2020;
- si applica alla procedura in oggetto l’art. 32, co. 10, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. relativamente alla mancata applicazione del termine dilatorio per la stipulazione del contratto;
- Responsabile Unico del Procedimento e Responsabile dell’Esecuzione ex art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. è il Direttore della Direzione Valutazioni Ambientali, Supporto Giuridico e Contenzioso della Regione del Veneto, avv. Cesare Lanna.
- il pagamento del corrispettivo è subordinato all’esaurimento delle procedure amministrative/contabili dell’Amministrazione ed avverrà in coerenza con gli obblighi previsti dalla Legge n. 248 del 04/08/2006 oltre che con le nuove regole di contabilità introdotte dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. (in vigore dall'01/01/2015). Pertanto, il Fornitore dovrà allegare alla fattura elettronica una copia del DURC attestante la regolarità dei versamenti dei contributi previdenziali/assicurativi;
- l’efficacia del presente provvedimento è soggetta al preventivo visto di monitoraggio della spesa da parte della Direzione Beni Attività Culturali e Sport come previsto nella predetta DGR n. 332/2022;
- la stipula del contratto avverrà mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio consistente in uno scambio di lettere a mezzo di posta elettronica certificata.
TUTTO CIO’ PREMESSO
- VISTO il D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016, art. 36, co. 2, lett. a) e ss.mm.ii.;
- VISTO il D.L. n. 77 del 31/05/2021, comunemente detto “Decreto Semplificazioni-bis”, ora convertito con la Legge n. 108 del 29/07/2021 (pubblicata in G.U. n. 81 del 30/07/2021);
- VISTO il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;
- VISTO il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
- VISTA la DGR n. 1823 del 06/12/2019 recante “Aggiornamento degli indirizzi operativi per la gestione delle procedure di acquisizione di servizi, forniture e lavori sotto soglia comunitaria per le esigenze della Regione del Veneto. DGR 1475/2017. D.Lgs. 50/2016, D.L. 32/2019”;
- VISTA la DGR n. 1004 del 21/07/2020 recante “Aggiornamento degli indirizzi operativi per la gestione delle procedure di acquisizione di servizi, forniture e lavori sotto soglia comunitaria per le esigenze della Regione del Veneto. DGR n. 1823/2019, D.Lgs. n. 50/2016”;
- VISTA la DGR n. 332 del 29/03/2022 recante “Ripartizione tra le Strutture della Giunta regionale dei fondi destinati all'approvvigionamento di pubblicazioni per l'aggiornamento tecnico e normativo. Esercizio finanziario 2022. Legge regionale 4 febbraio 1980, n. 6”;
- VISTE le Linee Guida di ANAC n. 3 «Nomina, ruolo e compiti del Responsabile Unico del Procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni»;
- VISTE le Linee Guida di ANAC n. 4 “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;
- VISTE le note prot. n. 451892 del 03/10/2022 e prot. n. 482145 del 17/10/2022 del Direttore dell’Area Tutela e Sicurezza del Territorio;
- VISTE le risultanze della ricognizione dei fabbisogni avviata con nota prot. n. 183391 del 22/04/2022 della Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso;
- VISTA la proposta prot. n. 480113 del 14/10/2022 della Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso, approvata dall’Area Tutela e Sicurezza del Territorio;
- VISTA l’offerta presentata dalla ditta New Business Media (C.F. e P.IVA n. 08449540965) pervenuta con prot. n. 493815 del 24/10/2022, agli atti della Direzione Valutazioni ambientali, Supporto giuridico e Contenzioso);
- VISTA la nota dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali prot. n. 0414199 del 07/09/2022;
- VISTA la Legge Regionale n. 39 del 29/11/2001 e ss.mm.ii. con cui si è approvato l’Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione del Veneto;
- VISTA la DGR n. 1821 del 23/12/2021 recante “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2022-2024”;
- VISTO il Decreto n. 19 del 28/12/2021 del Segretario Generale della Programmazione recante “Bilancio Finanziario Gestionale 2022-2024”;
- VISTA la L.R. n. 35 del 17/12/2021 recante “Legge di stabilità regionale 2022”;
- VISTA la DGR n. 42 del 25/01/2022 ha approvato le “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2022-2024”.
decreta
Beneficiaria: New Business Media Srl (sede legale in via Eritrea n. 21, Cap. 20157 - Milano, Codice Fiscale e Partita IVA n. 08449540965)
Modalità di fatturazione: la fatturazione avverrà a esecuzione della prestazione riportata in offerta con pagamento a 30 gg Data Ricevimento Fattura. La fattura emessa dal Fornitore deve essere trasmessa in forma elettronica ex Legge 244/2007, art. l, commi da 209 a 214, conformemente al nuovo formato utilizzato sia per la fatturazione elettronica verso la P.A. sia per la fatturazione elettronica tra privati, secondo un unico tracciato XML e sempre attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) come previsto dal D.Lgs. n. 127/2015 e ss.mm.ii. Il Codice Univoco Ufficio della Direzione Valutazioni Ambientali, Supporto Giuridico e Contenzioso, gestito dall’Agenzia delle Entrate, per recapitare correttamente la fattura è il seguente: 23IO9G
Gestione ordinaria e precisamente: art. 001“Acquisto di beni e servizi”, V livello “Giornali e Riviste”, Piano dei Conti U.1.03.01.01.001
Cesare Lanna
(seguono allegati)
Torna indietro