Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 108 del 06 settembre 2022


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA n. 108 del 11 agosto 2022

Programma di Cooperazione Transnazionale Interreg Central Europe 2014/2020. Attività di assistenza tecnica Punto di contatto nazionale (CUP H51E14000420007). Spese di missione da sostenere tramite l'agenzia di viaggi regionale. Rilevazione della minore spesa e della corrispondente insussistenza in entrata a seguito di riprogrammazione delle attività per l'annualità 2022.

Note per la trasparenza

A seguito della riprogrammazione delle risorse da destinarsi alle varie categorie di spesa che compongono il piano finanziario del progetto di assistenza tecnica CE880 NCP finanziato dal Programma Interreg Central Europe 2014/2020, si rilevano, sugli impegni di spesa e gli accertamenti di entrata relativi alle spese di missione da sostenersi tramite l’agenzia viaggi regionale registrati con DDR 27 del 23/03/2022, la minore spesa e la corrispondente insussistenza di entrata determinatesi per l’esercizio 2022. Le risorse così risparmiate dalla categoria “travel and accomodations” saranno poi destinate ad aumentare lo stanziamento di spesa da destinarsi alla categoria “staff”. Il piano finanziario del progetto è integralmente cofinanziato dai fondi UE - FESR (75%) e statali - Fondo di Rotazione nazionale (25%) a disposizione del Programma Interreg Central Europe 2014/2020.

Il Direttore

VISTO e integralmente richiamato il nostro DDR 27 del 23/03/2022, con il quale si sono registrati gli impegni di spesa, per il valore complessivo di € 5.000,00, e i corrispondenti accertamenti di entrata necessari a garantire la copertura finanziaria dei costi da sostenere tramite l’agenzia viaggi Cisalpina Tours S.p.A. per l’organizzazione delle missioni, programmate per l’esercizio 2022, del personale regionale dell’U.O. Cooperazione Territoriale e Macrostrategie Europee impegnato nelle attività di assistenza tecnica/Punto di contatto nazionale previste nell’ambito del progetto CE880 NCP finanziato dal Programma Interreg Central Europe 2014/2020;

VISTA la modifica apportata alla ripartizione del budget complessivamente assegnato al suddetto progetto tra le varie categorie di spesa ammissibili, con la quale si è deciso di trasferire tutte le risorse non ancora utilizzate, incluse quelle della categoria “travel and accomodation”, alla categoria “staff” e che, di conseguenza, non saranno effettuate ulteriori liquidazioni di spesa sugli impegni assunti con il nostro DDR 27 del 23/03/2022;

VISTO l’art. 42 comma 5 della L.R. n. 39/2001, il quale dispone che quando l'obbligazione risulta definitivamente estinta per un importo inferiore a quello del corrispondente impegno, il Dirigente della Struttura regionale competente deve darne comunicazione alla competente Direzione Bilancio e Ragioneria;

DATO ATTO che, nel corso del 2022, negli impegni registrati con DDR 27 del 23/03/2022 sono state liquidate fatture dell’agenzia viaggi Cisalpina S.p.a. per complessivi € 642,05 e risultano dunque residui da liquidare per complessivi € 4.357,95 di cui si ritiene opportuno dichiarare l’insussistenza a seguito della citata riprogrammazione del budget di progetto, secondo quanto riportato nella seguente tabella:

CAPITOLO

IMPEGNO/ANNO

IMPORTO LIQUIDAZIONI

RESIDUO LIQUIDABILE (da eliminare)

ACCERTAMENTO VINCOLATO

102462 (FESR)

5742/2022

481,54

3.268,46

1616/2022

102464 (FDR)

5743/2022

160,51

1.089,49

1617/2022

 

VISTO l’art. 40 della Legge Regionale n.39/2001, secondo cui potranno formare residui attivi del bilancio solo le somme accertate e non riscosse o versate entro il termine dell’esercizio per le quali il dirigente della Struttura regionale competente dichiara il permanere delle condizioni che hanno generato il correlato accertamento;

CONSIDERATO che, a seguito della riprogrammazione del budget del progetto CE880 NCP e della conseguente eliminazione dei residui di spesa di cui sopra, risulta necessario rilevare anche la corrispondente insussistenza degli accertamenti di entrata registrati con il DDR 27 del 23/03/2022 sulla base delle indicazioni del punto 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 e ss. mm. ii. (principio applicato della contabilità finanziaria);

DATO ATTO che, per quanto sopra esposto, è necessario disporre la riduzione dei seguenti accertamenti di entrata per gli importi riportati in tabella, per complessivi € 4.357,95:

CAPITOLO

ACCERTAMENTO

IMPORTO INIZIALE

INSUSSISTENZA DI ENTRATA (da eliminare)

IMPORTO FINALE

100985

1616/2022

3.750,00

3.268,46

481,54

100986

1617/2022

1.250,00

1.089,49

160,51

 

RITENUTO quindi che sussistano i presupposti per procedere con la registrazione delle sopra elencate minori spese ed entrate rispetto a quanto precedentemente impegnato e accertato sul bilancio regionale anche al fine di rendere nuovamente disponibili tali risorse che, successivamente, saranno messe a disposizione della categoria di spesa “staff” del progetto CE880 NCP (CUP H51E14000420007);

VISTI:

  • il Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo all’ Obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea;
  • il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo al FESR, che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006;
  • il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 recante disposizioni comuni sul FESR e gli altri Fondi Strutturali e di Investimento Europei, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006;
  • la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C (2015) 8658 del 30.11.2015 che ha approvato il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg VA Italia-Austria 2014/2020;
  • la Delibera CIPE n. 10 del 28.01.2015 che definisce i criteri di cofinanziamento pubblico nazionale a carico del Fondo di Rotazione (legge n. 183/1987) per i programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020, inclusi quelli della Cooperazione Territoriale Europea;

VISTO il D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 39/2001 in materia di contabilità regionale;

VISTA la L.R. n. 36/2021 di approvazione del Bilancio di previsione 2022-2024;

VISTA la DGR 42 del 25/01/2022 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2022-2024;

decreta

1. di dare atto della riprogrammazione delle risorse da destinarsi alle varie categorie di spesa che compongono il piano finanziario del progetto di assistenza tecnica CE880 NCP finanziato dal Programma Interreg Central Europe 2014/2020 (CUP H51E14000420007) e, in particolare, della riduzione del budget destinato alla categoria “missioni” in relazione alla quale si era provveduto a registrare, con DDR 27 del 23/03/2022, gli impegni di spesa e i corrispondenti accertamenti di entrata necessari al fine di garantire l’opportuna copertura finanziaria;

2. di approvare, per le motivazioni esposte in premessa parte integrante del presente atto, la rilevazione delle insussistenze passive e attive derivanti dalla riprogrammazione di cui al punto 1;

3. di registrare, in base all’art. 42 della L.R n. 39/2001, in gestione ordinaria (CUP H51E14000420007; CIG 8369737D75) sui capitoli n. 102462 “Programma di Cooperazione "Central Europe" 2014 - 2020 - Assistenza Tecnica - quota comunitaria – acquisto di beni e servizi” e n. 102464 “Programma di Cooperazione "Central Europe" 2014 - 2020 - Assistenza Tecnica - quota statale – acquisto di beni e servizi” del bilancio regionale le minori spese, per complessivi € 4.357,95, riportate nella seguente tabella:

CAPITOLO

IMPEGNO/ANNO

INSUSSISTENZA DI USCITA (minore spesa da registrare)

ACCERTAMENTO VINCOLATO

102462

5742/2022

- 3.268,46

1616/2022

102464

5743/2022

- 1.089,49

1617/2022

 

4. di registrare in base all’art. 40 della L.R n. 39/2001, sui capitoli 100985 “Assegnazione comunitaria per il Programma di Cooperazione “Central Europe” 2014-2020 – parte corrente” e 100986 “assegnazione statale per il Programma di Cooperazione “Central Europe” 2014-2020 – parte corrente”, in gestione ordinaria (CUP H11E15000840007), in corrispondenza delle minori spese di cui al punto 3, le insussistenze di entrata riportate nella seguente tabella in base alla suddivisione per capitolo e accertamento per complessivi € 4.357,95:

CAPITOLO

ACCERTAMENTO/ANNO

INSUSSISTENZA DI ENTRATA (minore entrata da registrare)

100985

1616/2022

- 3.268,46

100986

1617/2022

- 1.089,49

 

5. di trasmettere copia del presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le verifiche e i seguiti di propria competenza al fine di rendere nuovamente disponibili gli stanziamenti di competenza e cassa che, sulla base della citata riprogrammazione, saranno successivamente messi a disposizione della categoria “staff” per ulteriori spese da sostenere entro la fine dell’esercizio 2022;

6. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Pietro Cecchinato

Torna indietro