Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 59 del 10 maggio 2022


Materia: Foreste ed economia montana

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 173 del 28 aprile 2022

O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018 - O. C. n. 5 del 23/04/2020 - O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022. Liquidazione parcella al geom. Bisco Luciano per incarico di service di rilievo topografico (su superficie di 1 ha) in assistenza alle fasi di Direzione lavori e contabilità finale del progetto UOFE-21-2020 "Ripristino ambientale aree d'intervento, loc. Campion La Sota in Comune di Canale d'Agordo (BL)" - Importo di progetto Euro 200.000,00. Liquidazione di Euro 1.903,20 a favore della Regione del Veneto e del beneficiario. CUP J23H20000300001 - CIG Z092E6C893.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si riconosce e si liquida, in favore del geom. Luciano Bisco, con sede legale in frazione Cadola 25/A– 32014 Ponte nelle Alpi (BL), partita IVA 0107000250, SALDO.

Estremi dei principali documenti dell’istruttoria:
O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;
O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022;
Decreto di Affidamento del Soggetto Attuatore n. 1728 del 24/09/2020;
Contratto di incarico n. 150 in data 08/10/2020, repertorio n. 1096/2020;
Fattura n. 5E del 24/03/2022.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

  • nei mesi di ottobre e novembre 2018 il territorio della Regione del Veneto è stato colpito da particolari eventi meteorologici che hanno causato gravi danni al patrimonio boschivo nonché al patrimonio pubblico e privato nelle aree montane, costiere e in prossimità dei grandi fiumi con forti venti, mareggiate, frane e smottamenti;
  • con Decreto del 29 ottobre 2018, pubblicato nella G.U. n. 253 del 30 ottobre 2018, il Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’art. 23, co. 1 del D. Lgs 2 gennaio 2018 n. 1, ha disposto la mobilitazione straordinaria del Servizio Nazionale di protezione civile a supporto della Regione del Veneto al fine di favorire le operazioni di soccorso nei territori colpiti dagli eccezionali eventi;
  • con successiva Ordinanza n. 558 del 15 novembre 2018, pubblicata nella G.U. n. 270 del 20 novembre 2018, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con la Regione del Veneto, ha nominato il Presidente della Regione, Commissario delegato, per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi di cui trattasi;
  • con il medesimo provvedimento sono state dettate disposizioni per la realizzazione delle iniziative finalizzate al superamento dell’emergenza, in particolare l’art. 1 comma 3, prevede che il Commissario delegato predisponga entro venti giorni dalla pubblicazione dell’O.C.D.P.C., un Piano degli interventi da sottoporre all’approvazione del Capo del Dipartimento della Protezione Civile;
  • il Commissario delegato, con note prot. n. 62230 del 10/02/2020, prot. 107499 del 06/03/2020 e n. 129848 del 23/03/2020, ha trasmesso al Capo del Dipartimento della Protezione Civile il Piano degli interventi, ripartito in primo e secondo stralcio, composto complessivamente da n. 353 interventi per un importo totale di euro 217.273.278,79;
  • per la definizione del Piano degli interventi si è fatto riferimento alla ricognizione avviata dal Commissario delegato nonché alle segnalazioni dei Soggetti Attuatori di cui alla O.C. n. 1 del 23/11/2018;
  • con note prot. n. POST/16615 del 26/03/2020, prot. n. POST/19008 del 03/04/2020 e n. POST/20670 del 09/04/2020 il Capo del Dipartimento di Protezione Civile ha approvato il Piano degli interventi di cui alla O.C.D.P.C. n. 558/2018 per l’importo complessivo di Euro 217.262.778,79 al netto rispetto al piano programmato e trasmesso al Commissario Delegato di cui al punto precedente di un intervento non autorizzato per un importo pari a Euro 10.500.000,00;

APPURATO CHE con ordinanza n. 1 del 23/11/2018 e successiva n. 9 del 28/05/2020 è stato nominato Soggetto Attuatore e RUP il Dott. Gianmaria Sommavilla Direttore U.O. Forestale Est, ora Servizi Forestali, per il Settore Ripristino Ambientale e Forestale Rilievo e Opere Agricolo-Forestali al fine di garantire il ripristino in campo idrogeologico forestale e in campo ambientale, alla riduzione definitiva degli effetti dei fenomeni alluvionali verificatosi e alla mappatura degli interventi già predisposti per la tutela e la salvaguardia del territorio e delle risorse finanziare ad essi destinati;

VISTO che con Legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, all'art 1 comma 4-duodevicies, è stato prorogato, per 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre 2018;

VISTO che lo stato di emergenza è scaduto in data 08/11/2021;

VISTA l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, n. 836 del 12 gennaio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31/01/2022, con la quale la Regione Veneto è stata individuata quale Amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 558 del 15 novembre 2018, successivamente sostituito con O.C.D.P.C. n. 769 del 16 aprile 2021, nel coordinamento degli interventi finalizzati al superamento della situazione di criticità determinatosi nel territorio regionale in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 novembre 2018;

PRESO ATTO che per le suddette finalità, il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale è stato individuato quale soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli interventi contenuti nei Piani degli interventi di cui all’art. 1 dell’O.C.D.P.C. n. 558/2018, nonché delle eventuali rimodulazioni degli stessi, già formalmente approvate alla data di adozione della O.C.D.P.C. n. 836/2022, a tal fine autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla Contabilità speciale n. 6108, aperta ai sensi delle richiamate OO.C.D.P.C. n. 558/2018 e n. 769/2021, che viene conseguentemente al medesimo intestata;

VISTA la nota prot. n.62707 del 10/02/2022 con la quale il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha fornito alle Strutture regionali, già Soggetti Attuatori, coinvolte nell’ambito del contesto emergenziale in argomento, indicazioni in merito alle modalità di svolgimento degli incarichi ricompresi in attività di ordinaria competenza e in attività non di ordinaria competenza, di cui alle relative ordinanze di nomina/finanziamento, ovvero di specifiche convenzioni, qualora stipulate;

DATO ATTO che:

  • con Ordinanza Commissariale n. 5 del 23/04/2020, è stato approvato il Piano degli Interventi di cui al D.P.C.M. del 04/04/2019 a valere sulle assegnazioni relative all’art. 24 quater del D.L. 119/2018, convertito con modificazioni dalla L. n. 136/2018 per investimenti immediati di messa in sicurezza e ripristino di strutture e infrastrutture danneggiate a seguito degli eventi in argomento, nonché per altri investimenti urgenti nei settori dell’edilizia pubblica rete viaria e dissesto idrogeologico di cui alla O.C.D.P.C. n. 558/2018;
  • tra gli interventi di cui all’Ordinanza Commissariale n. 5 del 23/04/2020, Allegato B, è ricompreso anche l’intervento denominato Progetto UOFE-21-2020 “Ripristino ambientale aree d’intervento, loc. Campion – La Sota in Comune di Canale d’Agordo (BL)” - Importo di progetto € 200.000,00;
  • che la suddetta somma è stata impegnata a carico della Contabilità speciale n. 6108 intestata a “D. PC VEN. 0558-18 769-21 836-22” a valere sulla disponibilità accertata come evidenziato con Ordinanza Commissariale n. 5 del 23/04/2020 e relativamente alla voce “Somme a disposizione dell'amministrazione – Incarichi professionali” delle somme a disposizione dell’amministrazione del quadro economico già approvato;

PRESO ATTO che con decreto n. 1728 del 24/09/2020 è stato affidato al geom. Luciano Bisco, con sede legale in frazione Cadola 25/A– 32014 Ponte nelle Alpi (BL), partita IVA: 0107000250, l’incarico di service di rilievo topografico (su superficie di 1 ha) in assistenza alle fasi di Direzione lavori e contabilità finale del progetto UOFE-21-2020 “Ripristino ambientale aree d’intervento, loc. Campion – La Sota in Comune di Canale d’Agordo (BL)” - Importo di progetto € 200.000,00, CUP J23H20000300001 - CIG Z092E6C893, per un importo pari ad € 1.500,00 più Cassa previdenziale e assist. 4% € 60,00, più Iva 22% € 343,20, Totale compensi, oneri fiscali e previdenziali € 1.903,20;

VISTO il contratto registrato al n. 150/2020 repertoriato al n. 1096 con il quale veniva formalizzato l’incarico e pattuita all’art. 7 la modalità di pagamento:

1. Saldo dell’importo di contratto ad avvenuta sottoscrizione del certificato di ultimazione dei lavori;

VISTO il certificato di ultimazione dei lavori in data 28/09/2021;

RITENUTO di procedere alla liquidazione del saldo dell’importo di contratto;

EVIDENZIATO che nel decreto di affidamento incarico al professionista n. 1728 del 24/09/2020 e nel contratto n. 150/2020, per mero errore materiale, è stato indicato il CIG Z09E6C893 anziché il CIG corretto Z092E6C893, errore che comunque non inficia la regolarità delle condizioni contrattuali sottoscritte;

RICORDATA la propria nota del 10/03/2022, Prot. n. 111652, con cui si comunicava al professionista che, con O.C.P.D.C. n. 836 del 12/01/2022, la Regione Veneto è stata individuata quale amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;

CHE con la medesima nota si faceva presente che il soggetto responsabile al completamento degli interventi contenuti nella pianificazione, di cui all’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018, è la Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale, della Ragione Veneto;

VISTO che la Cassa Previdenza e Assistenza Geometri con l’anno 2021 è incrementata dal 4% al 5%, pertanto essa è aumentata rispetto alla percentuale citata nel contratto sopra menzionato;

RITENUTO pertanto necessario e obbligatorio prendere atto che la fattura deve riportare la nuova aliquota relativa al contributo integrativo previsto dalla Cassa Previdenza e Assistenza Geometri e, visto che tale modifica non comporta comunque variazioni all’importo complessivo previsto dal contratto sopracitato;

VISTA la seguente documentazione relativa al pagamento del saldo pari al 40%:

  • fattura n. 5/E del 24/03/2022 del geom. Luciano Bisco, con sede legale in frazione Cadola 25/A– 32014 Ponte nelle Alpi (BL), partita IVA 0107000250 per l’importo di € 1.485,71 + Cassa 5% € 74,29 + IVA 22% € 343,20 per un importo complessivo di Euro 1.903,20 Iva compresa;
  • tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della L. 136/2010;
  • scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale;
  • attestazione regolarità contributiva;
  • attestazione espletamento dell’incarico del 18/03/2022;

TENUTO CONTO che il suddetto pagamento è soggetto a ritenuta d’acconto e pertanto, come definito con nota del Direttore dell’allora Sezione Ragioneria, prot. n. 131940 del 27/03/2015, al fine della corretta liquidazione dell’onorario spettante al professionista, tramite la Regione quale sostituto di imposta, è necessario il preventivo versamento delle somme relative alla ritenuta d’acconto a favore della Regione.

RITENUTO, pertanto, di procedere al preventivo versamento alla Regione del Veneto della somma di Euro 297,14 pari al valore della ritenuta d’acconto relativo al pagamento della prestazione professionale, nell’ambito dell’intervento in oggetto;

VISTO il D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;

VISTA l’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;

VISTA l’O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022;

VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 1 del 23/11/2018;

VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 5/2020;

VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 9/2020;

decreta

1. di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

2. di rettificare il solo campo “CIG” indicato nel decreto di incarico n. 1728 del 24/09/2020 e relativo contratto n. 150/2020, indicando il CIG corretto Z092E6C893;

3. di liquidare la fattura n. 5/E del 24/03/2022 del geom. Luciano Bisco, con sede legale in frazione Cadola 25/A– 32014 Ponte nelle Alpi (BL), partita IVA 0107000250 per l’importo di € 1.485,71 + Cassa 5% € 74,29 + IVA 22% € 343,20 per un importo complessivo di Euro 1.903,20 Iva compresa; quale SALDO dell’incarico di service di rilievo topografico (su superficie di 1 ha) in assistenza alle fasi di Direzione lavori e contabilità finale del progetto UOFE-21-2020 “Ripristino ambientale aree d’intervento, loc. Campion – La Sota in Comune di Canale d’Agordo (BL)” - Importo di progetto € 200.000,00, CUP J23H20000300001 - CIG Z092E6C893;

4. la liquidazione della fattura n. 5/E del 24/03/2022 avverrà mediante la predisposizione dei seguenti ordinativi di pagamento:

  • di €. 1.606,06 a favore del geom. Luciano Bisco, per la quota relativa all’imponibile, al netto delle ritenute e comprensivo di oneri previdenziali e IVA;
  • di €. 297,14 a favore Regione Veneto, per la quota relativa alla ritenuta d’acconto.

5. di dare atto che alla spesa suindicata si fa fronte con i fondi impegnati a carico della Contabilità Speciale n. 6108, intestata a “D. PC VEN. 0558-18 769-21 836-22”, come evidenziato con Ordinanza Commissariale n. O.C. n. 5 del 23/04/2020, che presenta sufficiente disponibilità.

6. di trasmettere al Direttore della Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale – U.O. Post Emergenze, il presente provvedimento per la predisposizione degli ordinativi di pagamento, relativi alle somme di cui al punto 3), attraverso la procedura informatica del MEF denominata GEOCOS.

7. di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito internet della Regione del Veneto, si sensi dell’art. 42 del D. Lgs. N. 33/2013 e nell’apposita sezione Sicurezza del Territorio dedicata alle Gestioni Commissariali e Post Emergenziali.

Gianmaria Sommavilla

Torna indietro