Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 127 del 26 settembre 2023


Materia: Mostre, manifestazioni e convegni

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1151 del 19 settembre 2023

Approvazione della partecipazione regionale e della relativa programmazione operativa alla manifestazione fieristica "Fruit Logistica 2024" (Berlino, 7-9 febbraio 2024). Affidamento incarico a Veneto Innovazione S.p.A.. Programma Promozionale per il Settore Primario anno 2023. Legge regionale n. 16/1980 e ss.mm.ii.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si provvede a dare esecuzione a quanto stabilito dal Programma Promozionale del Settore Primario 2023, approvando la partecipazione alla manifestazione fieristica “Fruit Logistica 2024” e affidando a Veneto Innovazione S.p.A. l’incarico di supporto tecnico organizzativo e di tutte le attività connesse alla partecipazione regionale alla manifestazione.

L'Assessore Federico Caner riferisce quanto segue.

La Giunta regionale, a seguito del parere positivo della Terza Commissione consiliare, ha approvato, con provvedimento n. 173 del 24 febbraio 2023, il Programma Promozionale del Settore Primario anno 2023 quale piano organico delle attività di promozione e valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari di qualità del Veneto.

Il Programma Promozionale individua anche alcune manifestazioni che avranno luogo nei primi 6 mesi del 2024 le cui tempistiche di pianificazione e organizzazione rendono necessario il loro inserimento nella programmazione dell’anno precedente.

Fra le iniziative promozionali, che riprendono molte delle attività già consolidate negli anni precedenti, è prevista la partecipazione della Regione del Veneto alla manifestazione fieristica “Fruit Logistica 2024” in programma a Berlino dal 7 al 9 febbraio 2024.

“Fruit Logistica” rappresenta la più importante rassegna specializzata nel settore ortofrutticolo a livello mondiale e costituisce un’occasione strategica per promuovere l’immagine dell’ortofrutticoltura veneta di qualità e sostenere le azioni commerciali sui principali mercati esteri da parte degli operatori della Regione, con particolare riguardo a quelli associati.

La Regione del Veneto partecipa all’evento sin dal 2003 con l’allestimento di uno stand personalizzato, gestito in compartecipazione con le Organizzazioni dei produttori Ortofrutticoli riconosciute dalla Regione, i Consorzi di Tutela delle DOP e IGP venete del settore e i Mercati Ortofrutticoli del Veneto.

Per quanto riguarda la partecipazione a “Fruit Logistica 2024”, la Struttura regionale competente, Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, ha provveduto a chiedere (con nota prot. n. 326476 del 16 giugno 2023) alle Organizzazioni dei produttori Ortofrutticoli, ai Consorzi di Tutela e ai Mercati Ortofrutticoli del Veneto, di manifestare formalmente il loro interesse a partecipare alla manifestazione come coespositori della Regione del Veneto, a fronte di una quota di partecipazione a titolo di mero rimborso delle spese sostenute di € 5.490,00 (IVA inclusa) per ciascuna postazione modulare composta da un tavolo, quattro sedie, un espositore di prodotti e materiale informativo e personalizzazione grafica.

Gli operatori del settore che ad oggi hanno presentato domanda di partecipare all’iniziativa sono 8, per un totale di n. 13 postazioni richieste, come da documentazione conservata agli atti presso la Direzione competente.

In considerazione dell’elevato numero di richieste pervenute e della rilevanza della manifestazione, si propone di dare esecuzione a quanto previsto dal Programma Promozionale per il Settore Primario 2023 mediante la realizzazione, come già avvenuto per le passate edizioni di “Fruit Logistica”, di uno stand finalizzato a supportare iniziative di promozione collettiva e commercializzazione delle produzioni ortofrutticole regionali.

Sulla base della spesa storica sostenuta per la partecipazione regionale alla più recente edizione della manifestazione, la Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale ha quantificato una spesa complessiva di € 218.000,00, calcolata come di seguito riportato:

  • € 69.000,00 (IVA inclusa) per l’acquisizione del medesimo spazio espositivo occupato nelle recenti edizioni (216 mq) e per l’iscrizione al catalogo ufficiale della manifestazione della Regione del Veneto e dei coespositori;
  • € 102.000,00 (IVA inclusa) per la realizzazione dello stand e dei servizi accessori;
  • € 18.000,00 (IVA inclusa) per il servizio ristorazione finalizzato alla preparazione di assaggi di prodotti tipici rivolti ai buyers e ai rappresentanti dei media, a cura di un operatore veneto qualificato del settore;
  • € 8.000,00 (IVA inclusa) per l’organizzazione di show cooking finalizzati alla promozione delle produzioni ortofrutticole venete;
  • € 6.000,00 (IVA inclusa) per il servizio hosting e interpretariato, per il servizio di pulizia dello stand e per l’acquisto delle tessere di ingresso;
  • € 15.000,00 (IVA inclusa) per le attività di organizzazione generale dell’evento.

Con il presente provvedimento si propone pertanto di approvare la partecipazione regionale alla manifestazione fieristica “Fruit Logistica 2024” per una spesa complessiva di € 218.000,00 (IVA inclusa), di cui € 146.630,00  (IVA inclusa) a carico del bilancio regionale, ed € 71.370,00 (IVA inclusa) quale quota di partecipazione che i coespositori della Regione, scelti in base alle manifestazioni di interesse pervenute, verseranno direttamente a Veneto Innovazione S.p.A..

Rilevata la necessità di avviare le procedure di acquisizione della superficie espositiva e dei servizi previsti per la partecipazione alla manifestazione in oggetto, nonché di provvedere all’introito delle quote di partecipazione dei coespositori della Regione, si propone di affidare l’attività di supporto tecnico/organizzativo e di tutte le attività connesse alla Società Veneto Innovazione S.p.A..

La Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, competente per materia, a seguito della ricognizione effettuata, ha attestato che la Società Veneto Innovazione S.p.A. possiede tutti i requisiti di professionalità e tecnico-giuridici per assolvere tale compito.

Sempre secondo la Direzione competente, come previsto dall’art. 7 del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023 l’affidamento alla Società risulta vantaggioso anche per la collettività in termini di efficienza, economicità, qualità della prestazione, celerità del procedimento e di razionale impiego delle risorse pubbliche.

L’affidamento in house garantisce infatti una maggior autonomia decisionale e tempi di risoluzione delle problematiche più immediati e certi rispetto ad un modello in cui risulta necessario un confronto negoziale con un terzo soggetto gestore.

Si rammenta inoltre che la Regione del Veneto per la realizzazione di progetti similari si è più volte avvalsa con risultati ottimali della collaborazione e della professionalità degli addetti della società in house providing Veneto Innovazione S.p.A.. Con riferimento a questo aspetto, la Direzione competente ritiene che, rispetto a possibili concorrenti, l’affidamento risulti giustificato dalle specifiche competenze interne di Veneto Innovazione S.p.A. e dalla capacità della società di organizzare e coordinare servizi ad alto valore aggiunto, in quanto la capitalizzazione avvenuta negli anni del know how maturato risulta essere un asset intangibile e importante per la tipologia e la specificità delle attività previste nella presente deliberazione.

In tal senso è necessario precisare che Veneto Innovazione S.p.A. è società in house della Regione del Veneto, istituita con legge regionale del 6 settembre 1988 n. 45, così come modificata dalle leggi regionali n. 30/2016 e n. 14/2023, che può svolgere attività di promozione del sistema economico del Veneto, in tutti i suoi aspetti economico-produttivi, curandone la diffusione e l’informazione e favorendo l’attivazione di sinergie.

Si fa presente, inoltre, che Veneto Innovazione S.p.A. è una società a partecipazione regionale totalitaria e che lo statuto societario esclude la possibilità che privati, ovvero imprese private, partecipino alla compagine societaria. Si precisa, altresì, che le previsioni contenute nello Statuto sociale configurano l'esistenza di un controllo da parte della Regione sulla Società analogo a quello esercitato nei confronti dei propri servizi e che essa svolge un'attività prevalentemente rivolta alla Regione del Veneto, in ossequio a quanto previsto dal comma 3 dell’art. 16 del TUSP.

Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3, comma 2, della legge regionale 24 dicembre 2013, n. 39 e dalla vigente normativa in materia di affidamenti in house providing, la Direzione competente ha valutato che per l’attività da svolgersi, Veneto Innovazione S.p.A. non richiederà alcun mark up (ricarica) commerciale.

Inoltre, con riguardo al costo dell'attività di gestione e assistenza tecnica, si precisa che l’importo di  € 15.000,00 è stato quantificato sulla base di tariffe standard - per attività di project manager, sia esso senior o junior - definite con la metodologia per la valutazione della congruità economica della prestazione relativa agli affidamenti diretti a Veneto Innovazione S.p.A. approvata con provvedimento della Giunta regionale in data odierna.

Sulla base delle suddette tariffe standard, agli atti della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, i costi relativi all'attività di gestione di Veneto Innovazione S.p.A. risultano inferiori rispetto al pricing medio/giornata rilevati nel mercato, e conseguentemente l'affidamento risulta economicamente vantaggioso.

Si fa presente infine che per le attività e i servizi non svolti direttamente dalla Società affidataria, e in relazione alle procedure di affidamento di servizi/forniture dalla medesima autonomamente gestite, la stessa, in quanto Società partecipata pubblica, dovrà attenersi alla normativa statale in materia di procedure ad evidenza pubblica, vigente all'atto degli affidamenti.

Si propone pertanto di affidare a Veneto Innovazione S.p.A. l’attività di supporto tecnico/organizzativo e di tutte le attività connesse alla realizzazione dell’iniziativa in oggetto, secondo quanto stabilito nello schema di convenzione di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per un importo complessivo di € 218.000,00 (IVA inclusa).

Le esigenze operative di organizzazione e coordinamento della partecipazione della Regione all’evento in argomento rendono opportuno un presidio da parte del competente personale regionale che verrà individuato dal Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale.

Qualora dovesse rendersi necessaria una ridefinizione del periodo di svolgimento e/o delle modalità organizzative dell'iniziativa in oggetto, in considerazione dell’evolversi della crisi geopolitica internazionale o per altra causa di forza maggiore, si propone di autorizzare il Direttore della Direzione competente ad approvare le nuove date e modalità di svolgimento che verranno indicate dagli organizzatori dell'evento, fermo restando l’invarianza della spesa.

In ordine all’aspetto finanziario si determina in € 146.630,00 l’importo massimo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà con propri atti il Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, entro il corrente esercizio, disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo 30020/U “Iniziative regionali per promozione economico - fieristica del settore primario (L.R. 14/03/1980, n.16)”  del bilancio di previsione 2023-2025, esercizio 2023.

Si propone, infine, di incaricare il Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale della gestione tecnica, finanziaria ed amministrativa dei procedimenti derivanti dall’adozione del presente provvedimento, ivi compresa la sottoscrizione della convenzione disciplinante i rapporti tra la Regione del Veneto e Veneto Innovazione S.p.A., di cui all’Allegato A.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la legge regionale 14 marzo 1980, n. 16 e ss.mm.ii;

VISTA legge regionale del 6 settembre 1988 n. 45, così come modificata dalle leggi regionali n. 30/2016 e n. 14/2023;

VISTO l’art. 16 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175;

VISTO l’art. 3, comma 2, della legge regionale 24 dicembre 2013, n. 39 e ss.mm.ii;

VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36;

VISTA la legge regionale 4 luglio 2023, n. 14;

VISTA la legge regionale 29 novembre 2001, n. 39 e ss.mm.ii.;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.;

VISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge regionale 23 dicembre 2022, n. 32 e ss.mm.ii.;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale approvata in data odierna avente ad oggetto l’approvazione della metodologia per la valutazione della congruità economica delle prestazioni relative agli affidamenti diretti a Veneto Innovazione S.p.A. in qualità di organismo in house ai sensi dell’art. 7, comma 2, del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e definizione dei parametri di confronto;

VISTO l’art. 2, comma 2 della legge regionale 54 del 31 dicembre 2012, e ss.mm.ii.

delibera

1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di dare attuazione al Programma Promozionale del Settore Primario 2023, approvando la partecipazione della Regione del Veneto alla manifestazione fieristica “Fruit Logistica 2024”, per una spesa massima di € 146.630,00;

3. di affidare alla società in house Veneto Innovazione S.p.A., ai sensi della vigente normativa in materia di procedure ad evidenza pubblica, l’attività di supporto tecnico/organizzativo e di tutte le attività connesse alla partecipazione alla manifestazione di cui al punto 2 per un importo complessivo di € 218.000,00 (IVA inclusa), di cui € 146.630,00 (IVA inclusa) a carico del bilancio regionale ed € 71.370,00 (IVA inclusa) quale quota di partecipazione che i coespositori della Regione verseranno direttamente a Veneto Innovazione S.p.A.;

4. di stabilire che alla Società verrà corrisposto, per l’attività di gestione e assistenza tecnica, un importo di € 15.000,00 (IVA inclusa) ricompreso nella somma di € 146.630,00 di cui al punto precedente;

5. di approvare, ai fini della realizzazione delle attività di supporto tecnico/organizzativo di cui  al punto 3, lo schema di convenzione per la definizione dei reciproci rapporti tra la Regione del Veneto e Veneto Innovazione S.p.A., di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, incaricando il Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale della sua sottoscrizione, con le eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie;

6. di stabilire che qualora dovesse rendersi necessaria una ridefinizione del periodo di svolgimento della manifestazione in oggetto, il Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale è autorizzato ad approvare la realizzazione delle iniziative previste nelle nuove date che verranno indicate dalla società organizzatrice della manifestazione, ferma restando l’invarianza della spesa;

7. di determinare in € 146.630,00 l’importo massimo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà con propri atti il Direttore della Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo 30020/U “Iniziative regionali per promozione economico - fieristica del settore primario (L.R. 14/03/1980, n.16)” del bilancio di previsione 2023-2025, esercizio 2023;

8. di dare atto che la Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, a cui è stato assegnato il capitolo di cui al punto precedente, ha attestato che il medesimo presenta sufficiente disponibilità;

9. di stabilire che ai coespositori della Regione del Veneto a “Fruit Logistica 2024”, verrà richiesta da parte di Veneto Innovazione S.p.A. la corresponsione di una quota di partecipazione a titolo di mero rimborso delle spese sostenute di importo pari a € 5.490,00 (IVA inclusa) per ciascuna postazione modulare richiesta composta da un tavolo, quattro sedie, un espositore di prodotti e materiale informativo, e personalizzazione grafica, quote che verranno introitate direttamente da Veneto Innovazione S.p.A. da parte dei coespositori della Regione;

10. di incaricare la Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale dell’esecuzione del presente atto;

11. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’articolo 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

12. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_1151_23_AllegatoA_512800.pdf

Torna indietro