Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 9 del 21 gennaio 2014


Materia: Ambiente e beni ambientali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2543 del 20 dicembre 2013

Consorzio di Bonifica Bacchiglione - Interventi di trasformazione irrigua in Comune di Codevigo, località Conche e Fogolana - Comune di Codevigo (PD) - Procedura di V.I.A. e approvazione/autorizzazione ai sensi del D.Lgs. n. 4/08, D.G.R. 308/09 e D.G.R. 327/09. Giudizio favorevole di V.I.A. e contestuale approvazione, autorizzazione degli interventi e rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.Lgs. 42/2004.

Note per la trasparenza
Il presente provvedimento esprime giudizio di compatibilità ambientale favorevole per gli interventi di trasformazione irrigua del bacino di Bernio in sinistra del Canale Novissimo nei comuni di Chioggia e Codevigo, approvandone nel contempo il progetto definitivo ed autorizzandone la realizzazione, anche sotto l'aspetto paesaggistico. Estremi dei principali documenti relativi al procedimento: - Istanza di avvio della procedura acquisita con prot. n. 289914 del 27/05/2009. - Nota di richiesta sospensione della procedura acquisita agli atti con prot. n. 369041 del 03/08/2011. - Nota di richiesta riattivazione della procedura acquisita con prot. n. 261133 del 19/06/2013. - Parere favorevole di compatibilità paesaggistica n. 16069 del 16/09/2013 della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. - Parere della Commissione Regionale V.I.A. n. 439 del 23/10/2013.

Note per la trasparenza:

Il presente provvedimento esprime giudizio di compatibilità ambientale favorevole per gli interventi di trasformazione irrigua del bacino di Bernio in sinistra del Canale Novissimo nei comuni di Chioggia e Codevigo, approvandone nel contempo il progetto definitivo ed autorizzandone la realizzazione, anche sotto l'aspetto paesaggistico.

Estremi dei principali documenti relativi al procedimento:
-      Istanza di avvio della procedura acquisita con prot. n. 289914 del 27/05/2009.
-      Nota di richiesta sospensione della procedura acquisita agli atti con prot. n. 369041 del 03/08/2011.
-      Nota di richiesta riattivazione della procedura acquisita con prot. n. 261133 del 19/06/2013.
-      Parere favorevole di compatibilità paesaggistica n. 16069 del 16/09/2013 della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
-      Parere della Commissione Regionale V.I.A. n. 439 del 23/10/2013.

 

L'Assessore Maurizio Conte riferisce quanto segue.

In data 20/05/2009 è stata presentata, per l'intervento in oggetto, dal Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta domanda di procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale e contestuale approvazione/autorizzazione del progetto, ai sensi del D.Lgs. n. 4/08 e dell'art. 23 della L.R. 10/99 (D.G.R. 308/09 e D.G.R. 327/09), acquisita con prot. n. 289914 del 27/05/2009.

Contestualmente alla domanda sono stati depositati, presso l'Unità Complessa V.I.A. della Regione Veneto, il progetto definitivo, lo studio di impatto ambientale ed il relativo riassunto non tecnico.

Espletata da parte dell'Unità Complessa V.I.A. l'istruttoria preliminare, il proponente ha provveduto a pubblicare, in data 28/04/2010 sul quotidiano "Corriere del Veneto", l'annuncio di avvenuto deposito del progetto e del SIA con il relativo riassunto non tecnico presso la Regione del Veneto, le Province di Venezia e Padova, i Comuni di Chioggia (VE) e Codevigo (PD). Lo stesso ha inoltre provveduto alla presentazione al pubblico dei contenuti del progetto e del SIA in data 13/05/2010 presso la sala museale dell'Impianto Idrovoro di Santa Margherita in Comune di Codevigo.

In applicazione alla L.R. n. 12 dell'8 maggio 2009, a partire dal 27/01/2010, il Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta è stato soppresso ed è subentrato il Consorzio di Bonifica Bacchiglione, costituito con D.G.R. n. 1408 del 19/05/2009.

In data 06/05/2011 il gruppo istruttorio al quale è stato affidato l'esame del progetto, ha effettuato un sopralluogo tecnico presso l'area d'intervento.

In data 03/08/2011, con nota acquisita agli atti con prot. n. 369041, il proponente ha richiesto la sospensione dei termini della procedura, successivamente riattivata a partire dal 15/06/2013, in riscontro alla richiesta formulata dallo stesso proponente, acquisita con prot. n. 261133 del 19/06/2013.

Con nota prot. 7028 del 23/07/2013 e con nota prot. 8723 del 19/09/13 il proponente ha trasmesso documentazione aggiuntiva, acquisita rispettivamente con prot. n. 329062 del 02/08/2013 e con prot. n. 410341 del 18/09/2013.

Con riferimento alla verifica della relazione di valutazione d'incidenza ambientale, il Servizio Pianificazione Territoriale dell'Unità di Progetto Coordinamento Commissioni ha trasmesso in data 21/10/2013 con prot. n. 450582, la relazione istruttoria tecnica 227/2013, con la quale si esprime parere istruttorio favorevole con prescrizioni alla relazione di screening valutazione di incidenza relativa al progetto in oggetto.

Essendo l'area oggetto dell'intervento parzialmente ricadente all'interno della fascia degli ambiti di tutela disposta dall'art. 142 del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii., il proponente, così come previsto dalla Circolare n. 16 del 01/03/2011 della Direzione Regionale del Ministero per i Beni Culturali e Paesaggistici, ha provveduto a trasmettere in data 02/08/2013 la documentazione progettuale, ai fini del rilascio del parere di compatibilità paesaggistica, alla Direzione Regionale del Ministero per i Beni Culturali e Paesaggistici, alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna ed alla Soprintendenza Beni Archeologici del Veneto.

In data 26/09/2013 con prot. n. 406439 del 26/09/2013 è stato acquisito il parere favorevole n. 16069 del 16/09/2013 trasmesso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Ai fini dell'approvazione del progetto e dell'autorizzazione alla realizzazione degli interventi, la Commissione Regionale V.I.A., è stata appositamente integrata ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 della L.R. 10/99 e succ. mod. ed integr..

Conclusa l'istruttoria tecnica, con parere n. 439 del 23/10/2013, la Commissione Regionale V.I.A. ha espresso, ad unanimità dei presenti, parere favorevole di compatibilità ambientale sul progetto ed in ordine alla relazione di screening sulla valutazione di incidenza per il progetto specificato in oggetto, con le prescrizioni di cui al citato parere, Allegato A, del presente provvedimento.

Nella medesima seduta del 23/10/2013, la Commissione Regionale V.I.A., integrata ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 della L.R. 10/99, tenuto conto del parere favorevole al rilascio del giudizio di compatibilità ambientale precedentemente reso ed esaminati gli elaborati sotto il profilo tecnico ed economico per una spesa complessiva di € 3.408.615,53ed il cronoprogramma degli interventi allegato al progetto, ha espresso altresì, ad unanimità dei presenti, parere favorevole all'approvazione ed autorizzazione alla realizzazione dell'intervento ed ad rilascio dell'autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146 del D.Lgs. 42/2004, facendo salva l'eventuale necessità di acquisire pareri, nullaosta, assensi di ulteriori enti e/o amministrazioni competenti, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni indicate nel parere n. 439 del 23/10/2013, Allegato A del presente provvedimento.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato della istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 53, quarto comma dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la legislazione statale e regionale;

VISTO il D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs. n. 4/2008;

VISTO il D.Lgs. n. 104/2010;

VISTO il D.Lgs. n. 33/2013;

VISTA la L.R. n. 10/1999 e ss.mm.ii.;

VISTA la D.G.R. n. 3173/2006;

VISTA la D.G.R. n. 308/2009;

VISTA la D.G.R. n. 327/2009;

VISTA la D.G.R. n. 1408/2009;

VISTO il parere n. 439 del 23/10/2013, Allegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

VISTO il parere n. 16069 del 16/09/2013 della Direzione Regionale del Ministero per i Beni Culturali e Paesaggistici;

delibera

1.         di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;

2.         di prendere atto, facendolo proprio, del parere n. 439 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A. nella seduta del 23/10/2013, Allegato A del presente provvedimento di cui forma parte integrante, ai fini del rilascio del giudizio di compatibilità ambientale e dell'approvazione ed autorizzazione alla realizzazione del progetto degli "Interventi di trasformazione irrigua in Comune di Codevigo, località Conche e Fogolana", presentato dalla Consorzio di Bonifica Bacchiglione (ex Consorzio di Bonifica Bacchiglione Brenta);

3.         di esprimere, ai sensi del D.Lgs. n. 4/2008 e ss.mm.ii., giudizio favorevole di compatibilità ambientale per l'intervento in oggetto ed in ordine alla relazione di screening Valutazione di Incidenza, secondo le prescrizioni di cui all'allegato parere (Allegato A);

4.         di approvare, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 4/2008 e dall'art. 23 della L.R. 10/99 e ss.mm.ii. (D.G.R. 308/09 e D.G.R. 327/09), il progetto definitivo dell'intervento in oggetto, con le prescrizioni di cui all'allegato parere (Allegato A), dando atto che il presente provvedimento sostituisce ad ogni effetto, visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, fatti salvi eventuali altri pareri e/o visti e/o autorizzazioni che dovranno essere acquisiti da altri Enti;

5.         di rilasciare l'autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii.;

6.         di dare atto che, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 26, comma 6 del D.Lgs. n. 152/2006, e ss.mm.ii. l'intervento dovrà essere realizzato entro cinque anni dalla pubblicazione del presente provvedimento. Trascorso detto periodo, salvo proroga concessa su istanza del proponente, la valutazione di impatto ambientale dovrà essere reiterata;

7.         di dare atto che il presente provvedimento costituisce adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea;

8.         di trasmettere il presente provvedimento al Consorzio di Bonifica Bacchiglione con sede legale a Padova, via Vescovado, 11, C.F. 80035120288, e di comunicare l'adozione dello stesso al Comune di Codevigo (PD), al Comune di Chioggia (VE), alla Provincia di Padova, alla Provincia di Venezia, all'Area Tecnico-Scientifica della Direzione Generale dell'ARPAV, al Dipartimento Provinciale ARPAV di Padova, al Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia, alla Direzione Regionale Difesa del Suolo, alla Direzione Regionale Urbanistica e Paesaggio, all'Unità di Progetto Regionale Coordinamento Commissioni (VAS VINCA NUVV) - Servizio Pianificazione Ambientale, all'Unità di Progetto Regionale Genio Civile di Padova ed all'Unità di Progetto Regionale Genio Civile di Venezia;

9.         di rilasciare la presente autorizzazione fatti salvi ed impregiudicati i diritti di terzi;

10.      di dare atto che avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) oppure in via alternativa al Presidente della Repubblica, nei termini e nelle modalità previste dal Decreto Legislativo n.104/2010;

11.      di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;

12.      di incaricare la Direzione Regionale Tutela Ambiente - U.C. V.I.A. dell'esecuzione del presente atto;

13.      di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;

14.      di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.

(seguono allegati)

2543_AllegatoA_265078.pdf

Torna indietro