Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 78 del 05 settembre 2006


Materia: Ambiente e beni ambientali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2539 del 07 agosto 2006

Decreto Legislativo 13 febbraio 2003, n. 36 - articolo 5, comma 4. D.C.R. 15.06.2006, n. 76. "Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da avviare in discarica - Stato annuale di attuazione relativo al 2004" - Presa d'atto.

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore alle Politiche per l'Ambiente Arch. Giancarlo Conta riferisce quanto segue.

L'articolo 5, comma 1, del Decreto Legislativo 13 febbraio 2003, n. 36 prevede che "¿..omissis¿..ciascuna Regione elabora ed approva un apposito programma per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da collocare in discarica ad integrazione del piano regionale di gestione dei rifiuti di cui all'articolo 22 dell'ex Decreto Legislativo n. 22 del 1997, allo scopo di raggiungere a livello di Ambito Territoriale Ottimale, oppure, ove questo non sia stato istituito, a livello provinciale i seguenti obiettivi:"

-        Rifiuto urbano biodegradabile (RUB) in discarica ≤ 173 Kg/abitante anno entro il 2008
-        Rifiuto urbano biodegradabile (RUB) in discarica ≤ 115 Kg/abitante anno entro il 2011
-        Rifiuto urbano biodegradabile (RUB) in discarica ≤ 81 Kg/abitante anno entro il 2018

L'articolo 5, comma 4, del medesimo D. Lgs. n. 36/2003 prevede inoltre che "I programmi e i relativi stati annuali di attuazione sono trasmessi al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, che provvede a darne comunicazione alla Commissione europea".

Con deliberazione n. 3022 del 1 ottobre 2004, la Giunta regionale del Veneto ha adottato il "Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da avviare in discarica", quale complemento al Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Urbani (PRGRU) approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 59 del 22 novembre 2004.

Successivamente, con deliberazione n. 76 del 15.06.2006, lo stesso Programma di cui sopra è stato approvato dal Consiglio regionale del Veneto.

In ottemperanza a quanto previsto dal comma 4, articolo 5, del D. Lgs. n. 36/2003, i competenti Uffici della Direzione Tutela Ambiente, in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Rifiuti di ARPAV, hanno provveduto a predisporre lo stato annuale di attuazione relativo al 2004 del Programma regionale approvato.

Tale documento è stato redatto secondo i contenuti e le indicazioni fornite dal "Documento interregionale per la predisposizione del programma di riduzione dei rifiuti biodegradabili da smaltire in discarica ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. n. 36/03" approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome in data 4 marzo 2004.

Si evidenzia inoltre che, in linea generale, la normativa europea e nazionale in materia di discariche prevede la riduzione progressiva dello smaltimento di tutti i rifiuti biodegradabili; oltre a quelli di origine urbana, soggetti specificamente al Programma regionale di riduzione e agli obiettivi del D. Lgs. 36/03, sono prodotte numerose altre tipologie di Rifiuti Speciali, che per composizione e caratteristiche fisiche sono da considerarsi "biodegradabili".

A tal proposito, nello "stato annuale di attuazione" di cui trattasi è stato inserito un apposito capitolo dedicato alla gestione dei Rifiuti Speciali Biodegradabili (RSB) nel quale vengono individuati, relativamente a tale categoria di rifiuti, i quantitativi prodotti, le destinazioni finali, nonché i quantitativi conferiti in discarica, anche al fine di prevedere una riduzione di tale forma di smaltimento.

In definitiva, il documento in oggetto è composto dalle seguenti sei sezioni:

-        Premessa
-        Analisi dello stato di fatto della gestione dei rifiuti in Veneto
-        I Rifiuti Speciali Biodegradabili
-        Calcolo dei RUB avviati a discarica
-        Verifica della congruità dei risultati
-        Considerazioni conclusive dello stato annuale di attuazione

In particolare, la sezione relativa alla "verifica della congruità dei risultati" contiene, tra l'altro, la compilazione della cosiddetta "tabella programmatica" introdotta dal Documento interregionale di cui sopra ed aggiornata con i quantitativi di rifiuto urbano biodegradabile avviato in discarica nell'anno 2004 distinto per i diversi ATO istituiti nella Regione del Veneto.

Tutto ciò premesso, si propone di prendere atto del documento di cui all'Allegato A alla presente deliberazione, che ne costituisce parte integrante, denominato "Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da avviare in discarica - Stato annuale di attuazione relativo al 2004".

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'articolo 33, secondo comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
VISTA la L.R. n. 3 del 21 gennaio 2000;
VISTO il D. Lgs. n. 36 del 13 gennaio 2003;
VISTA la D.G.R. n. 3022 del 1 ottobre 2004;
VISTO il "Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da avviare in discarica" approvato con D.C.R. 15.06.2006, n. 76.]

delibera

1.       Di prendere atto del "Programma regionale per la riduzione dei rifiuti biodegradabili da avviare in discarica - Stato annuale di attuazione relativo al 2004" di cui all'Allegato A alla presente deliberazione, che ne costituisce parte integrante;

2.       Di pubblicare integralmente il presente provvedimento sul BUR del Veneto e di trasmetterlo al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, alle Province, alle Autorità d'Ambito e alle ARPA del Veneto, nonchè all'Osservatorio regionale sui Rifiuti e il Compostaggio.

Allegato (omissis)

Torna indietro