Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale

Bur n. 109 del 14 agosto 2023


Materia: Consiglio regionale

Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale n. 39 del 11 luglio 2023

Reclutamento di un dirigente per l'assegnazione dell'incarico attualmente vacante di titolare dell'Ufficio risorse umane.

Con deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 30 del 5 giugno 2023 è stato ridefinito nell’ambito del Servizio amministrazione bilancio e servizi informatici, l’Ufficio amministrazione personale e servizi ridenominandolo Ufficio risorse umane, a decorrere dal 1° luglio 2023, data a partire dalla quale la posizione sarebbe diventata vacante per collocamento in quiescenza del relativo titolare.

Con il medesimo provvedimento l’Ufficio di presidenza ha stabilito di provvedere alla individuazione del dirigente a cui conferire l’incarico di titolare dell’Ufficio risorse umane mediante scorrimento della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un dirigente per il Settore Risorse Umane bandito dalla Provincia di Padova (prot. n. 32991/2023), demandando al Segretario generale di provvedere all’adozione degli atti conseguenti, compresa la sottoscrizione della relativa convenzione.

Preso atto che la struttura competente della Provincia di Padova non ha dato risposta alla richiesta formulata dal Segretario generale e che nel frattempo si è appreso che l’ente strumentale della regione Veneto Lavoro ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente dell’Unità organizzativa personale (U.O.2), a tempo indeterminato e pieno, con profilo professionale richiesto per le attribuzioni e responsabilità dell’ufficio di cui trattasi, si ritiene opportuno procedere, ai sensi dell’art. 9 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 e dell’art. 3, comma 61, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, mediante scorrimento della graduatoria del suddetto concorso, demandando al Segretario generale il compimento degli atti conseguenti, compresa la sottoscrizione della relativa convenzione.

A tal fine sono richiamate e confermate le premesse di cui alla citata deliberazione dell’Ufficio di presidenza, secondo cui:

  • con deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 4 del 26 gennaio 2023 è stato approvato il piano dei fabbisogni di personale per il triennio 2023-2025, sulla base dei fabbisogni segnalati dal Segretario generale e dai dirigenti capi dei servizi consiliari e validati dal Comitato di direzione, programmando per il 2023 il reclutamento di due dirigenti, di cui uno da destinare all’ufficio in questione;
  • in relazione all’obbligo previsto dal comma 2-bis dell’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 non risultano in servizio presso il Consiglio regionale dirigenti in comando da altre Amministrazioni; è in servizio un dirigente di ruolo della Giunta regionale, che presta servizio in Consiglio regionale ai sensi della disciplina che regola i comandi tra i due organi della Regione Veneto contenuta nel “Protocollo d’intesa tra Ufficio di presidenza e Giunta regionale per la gestione del personale, ai sensi dell’articolo 56 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53”, come da ultimo integrato in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 1673 del 30 dicembre 2022 e della deliberazione dell’Ufficio di presidenza n. 75 del 15 dicembre 2022;
  • non si intende dare corso alla previa procedura di mobilità volontaria di cui all'art. 30, commi 1 e 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001, in base alla facoltà introdotta dall'art. 3, comma 8, della L. n. 56/2019, fino al 31/12/2024, di bandire procedure concorsuali e di effettuare le conseguenti assunzioni senza il previo svolgimento delle procedure di cui al citato art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001;
  • valutati i curriculum professionali dei dirigenti del Consiglio regionale pubblicati in Amministrazione trasparente, tenuto conto delle attitudini, delle capacità e del profilo professionali e delle competenze, anche organizzative, posseduti e dei risultati conseguiti negli rispettivi incarichi, in ragione della tipologia di attribuzioni e responsabilità dell’Ufficio risorse umane come definito con il presente provvedimento, si ritiene necessario per l’assegnazione del relativo incarico procedere al reclutamento mediante concorso pubblico ai sensi dell’articolo 29 della legge regionale n. 53/2012 di una unità di personale dirigenziale con profilo adeguato;
  • non risultano vigenti graduatorie della Giunta regionale per il profilo richiesto.

Tutto ciò premesso, il Relatore propone di sottoporre all’approvazione dell’Ufficio di presidenza il seguente provvedimento.

L'UFFICIO DI PRESIDENZA

  • vista la legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53;
  • a voti unanimi e palesi;

delibera

  1. di approvare quale parte integrante e sostanziale del presente atto quanto riportato in premessa;
  2. di provvedere alla individuazione del dirigente a cui conferire l’incarico di titolare dell’Ufficio risorse umane mediante scorrimento della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un dirigente dell’Unità organizzativa personale (U.O.2) bandito da Veneto Lavoro (determinazione dirigenziale n. 189/2023);
  3. di incaricare il Segretario generale di provvedere all’adozione degli atti conseguenti, compresa la sottoscrizione della relativa convenzione;
  4. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa;
  5. di pubblicare nel BURVET la presente deliberazione in forma integrale, a cura della Segreteria generale.

Torna indietro