Home » Dettaglio Decreto del Presidente della Giunta regionale
Materia: Designazioni, elezioni e nomine
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 82 del 08 settembre 2023
DGR n. 805 del 27 giugno 2023 Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n. 171 "Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della Legge 7 agosto 2015 n. 124 in materia di dirigenza sanitaria". Avvio della procedura per la selezione dei nominativi di idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende sanitarie del Servizio sanitario regionale, dell'Istituto Oncologico Veneto (IOV), dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (AOUI), dell'Azienda Ospedale Università di Padova e di Azienda Zero. Nomina della Commissione regionale per la valutazione delle proposte di candidatura.
Con il presente decreto viene nominata la Commissione regionale di esperti che procederà alla formazione di rose di candidati da proporre al Presidente della Giunta regionale per la nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie del SSR, dell'Istituto Oncologico Veneto (IOV), dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (AOUI), dell'Azienda Ospedale Università di Padova e di Azienda Zero.
Il Presidente
VISTO il Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n. 171 “Attuazione della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di dirigenza sanitaria” che disciplina in materia di nomina a direttore generale di aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, prevedendo l’istituzione, presso il Ministero della Salute, di un elenco nazionale di soggetti idonei alla nomina a Direttore Generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale.
VISTO in particolare, l’art 2, comma 1, del citato D.Lgs. che stabilisce, in particolare, che le regioni nominano Direttori Generali gli iscritti all’elenco nazionale e che la valutazione dei candidati è effettuata da una commissione regionale di esperti nominata dal Presidente della Regione, secondo modalità e criteri definiti dalle Regioni.
PRESO ATTO che il già richiamato art. 2, comma 2, del D.Lgs. n.171/2016 prevede che alla scadenza dell'incarico, ovvero, nelle ipotesi di decadenza e di mancata conferma dell'incarico, le regioni procedono alla nuova nomina, previo espletamento delle procedure, e che la nomina, in caso di decadenza e di mancata conferma, può essere effettuata anche mediante l'utilizzo degli altri nominativi inseriti nella rosa di candidati, relativa ad una selezione svolta in una data non antecedente agli ultimi tre anni e purché i candidati inclusi nella predetta rosa risultino ancora inseriti nell'elenco nazionale.
DATO ATTO che ai sensi di quanto previsto dall'art. 2 del già citato D.Lgs. n. 171/2016, mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in data 29 marzo 2022, è stata indetta dal Ministero della Salute la procedura di aggiornamento biennale dell'elenco nazionale in parola, che successivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 3 marzo 2023 è stato pubblicato avviso di riapertura termini per la presentazione delle candidature, e che attualmente è pubblicato nel sito internet del citato Ministero della Salute l’elenco nazionale degli idonei all’incarico di Direttore Generale di enti del SSN aggiornato.
CONSIDERATO che per i Direttori Generali attualmente in carica - in esito alla procedura selettiva avviata con la DGR n. 714/2020 - secondo quanto previsto dal contratto di prestazione d’opera sottoscritto, la durata dell’incarico è pari a tre anni decorrenti dalla sottoscrizione in data 1° marzo 2021, con possibilità di proroga per ulteriori due anni.
ATTESO che con la DGR n. 805 del 27 giugno 2023 si è dato avvio alla procedura per la selezione dei nominativi di idonei alla nomina a Direttore Generale di aziende ed enti del SSR, rinviando a successivo provvedimento del Presidente della Giunta regionale, giusta DGR n. 359/2018, la costituzione della Commissione di esperti composta da tre membri, di cui uno designato dalla Regione del Veneto, uno designato da Agenas e il terzo componente designato da un Ateneo del Veneto e che la Commissione procederà, per ciascun candidato, alla valutazione per titoli e colloquio dell’esperienza maturata, dei titoli formativi e delle specifiche competenze possedute in relazione all’incarico di Direttore Generale da ricoprire.
CONSIDERATO che giusta DGR n. 805/2023, l’avviso n. 18 del 20 luglio 2023 relativo alla selezione degli idonei alla carica di Direttore Generale è stato pubblicato nel BUR n. 96 del 21 luglio 2023, con scadenza per la presentazione delle candidature fissata al 21 agosto 2023.
DATO ATTO che la citata DGR n. 805/2023 rimette al Presidente della Giunta regionale l’individuazione dell’Ateneo del Veneto cui spetta la designazione di un componente della Commissione per la valutazione delle proposte di candidatura.
RITENUTO di individuare l’Università degli Studi di Padova quale istituzione scientifica indipendente che dovrà indicare un componente della summenzionata Commissione.
VISTA la nota del Direttore Generale dell'Area Sanità e Sociale, prot. n. 417855/2023 indirizzata all’Agenas, con cui veniva chiesto di designare un componente della Commissione e che a tale richiesta l'Agenzia ha dato riscontro con la nota acquisita al prot. n. 420593/2023 indicando il nominativo del dott. Antonio Fortino, allegando il relativo curriculum vitae.
VISTA la nota del Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale prot. n. 417859/2023 indirizzata all'Università degli Studi di Padova, quale istituzione scientifica indipendente, con cui veniva chiesto di indicare un componente in rappresentanza dell’Ateneo e vista la nota di replica acquisita al prot. n. 4424979/2023 che ha individuato il prof. Angelo Paolo Dei Tos, allegando il relativo curriculum vitae.
RITENUTO di individuare il dott. Giuseppe Franco - Direttore della Direzione Organizzazione e Personale quale componente in rappresentanza della Regione del Veneto.
PRECISATO che la predetta Commissione regionale procederà, per ciascun candidato, alla valutazione per titoli e colloquio dell’esperienza maturata, dei titoli formativi e delle specifiche competenze possedute in relazione all’incarico di Direttore Generale da ricoprire e che resterà in carica per il tempo necessario alla formazione di rose di candidati – redatte in ordine alfabetico - da proporre al Presidente della Giunta regionale per la nomina di Direttore Generale delle Aziende sanitarie del SSR, dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (AOUI), dell'Azienda Ospedale Università di Padova e di Azienda Zero e comunque fino all’espletamento delle attività connesse e consequenziali.
DATO ATTO che la Commissione regionale per la valutazione delle proposte di candidatura viene nominata senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
PREMESSO quanto sopra, si propone di nominare la Commissione di esperti come di seguito indicato:
affidando le funzioni di segreteria e di verbalizzazione all’avv. Silvia De Pieri, funzionario dell’Area Sanità e Sociale.
DATO ATTO che la struttura competente ha attestato la regolarità dell’istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale.
decreta
1. di considerare le premesse parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di nominare la Commissione regionale di esperti per la valutazione delle candidature e la predisposizione di rose di candidati da proporre al Presidente della Giunta Regionale, per la nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie del SSR, dell'Istituto Oncologico Veneto (IOV), dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona (AOUI), dell'Azienda Ospedale Università di Padova e di Azienda Zero nella seguente composizione:
affidando le funzioni di segreteria e di verbalizzazione all’avv. Silvia De Pieri, funzionario dell’Area Sanità e Sociale;
3. di dare atto che la nomina della Commissione avviene senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica;
4. di dare atto che la Commissione regionale di esperti di cui al punto 2) resta in carica per il tempo necessario alla formazione di rose di candidati e all’espletamento delle attività connesse e consequenziali;
5. di incaricare l’Area Sanità e Sociale dell’esecuzione del presente atto;
6. di dare atto che il presente decreto non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
7. di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.
Luca Zaia
Torna indietro