Home » Dettaglio Decreto del Presidente della Giunta regionale
Materia: Designazioni, elezioni e nomine
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 78 del 29 agosto 2023
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 71 dell'11 agosto 2023 "Individuazione delle organizzazioni e associazioni designatrici dei componenti del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Vicenza. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e s.m.i., artt. 10 e 12, e D.M. 4 agosto 2011, n. 156, art. 9". Rettifica per mero errore materiale.
Con il presente provvedimento si rettifica, per mero errore materiale: il numero di componenti da designare nel Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Vicenza, spettante al “settore Commercio” e al “settore Servizi alle imprese e altri settori”; il numero delle imprese associate a “Confartigianato” e “Confcommercio” per il “settore Industria”.
Il Presidente
VISTA la Legge 29 dicembre 1993, n. 580 “Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura” e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare gli artt. 10 e 12, concernenti rispettivamente la composizione e la costituzione del Consiglio camerale;
VISTO il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 4 agosto 2011, n. 156 con il quale, in attuazione dell’art. 12 citato, è stato adottato il regolamento relativo alla designazione e nomina dei componenti del Consiglio delle Camere di Commercio;
VISTO il proprio Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023 avente ad oggetto “Individuazione delle organizzazioni e associazioni designatrici dei componenti del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Vicenza. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e s.m.i., artt. 10 e 12, e D.M. 4 agosto 2011, n. 156, art. 9” con il quale sono state individuate, sulla base delle determinazioni contenute nell’Allegato A al Decreto stesso, parte integrante e sostanziale del provvedimento, le organizzazioni e le associazioni cui spetta designare i componenti del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Vicenza, nonché il numero di componenti a ciascuna spettante, nell’ambito del rispettivo settore di appartenenza;
CONSIDERATO che, per mero errore materiale, sono stati erroneamente indicati il numero dei seggi spettanti rispettivamente al “settore Commercio” (4 seggi anziché 3 seggi) e al “settore Servizi alle imprese e altri settori” (3 seggi anziché 4 seggi);
DATO ATTO che, sempre per errore materiale, nella scheda relativa al “settore Industria”, contenuta nell’allegato A al Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023, sono stati invertiti i numeri delle imprese associate rispettivamente a “Confartigianato” e a “Confcommercio”;
RITENUTO pertanto di rettificare il sopra citato Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023, laddove riporta la ripartizione dei seggi tra i settori economici, come effettuata con la deliberazione n. 3 del 16 marzo 2023 dal Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Vicenza definendo il numero dei consiglieri spettanti a ciascun settore, ai fini del rinnovo del Consiglio camerale per il mandato 2023-2028, per la sola parte relativa al “settore Commercio” e al “settore Servizi alle imprese e altri settori”, come di seguito riportato:
Riparto seggi
Agricoltura
1
Artigianato
4
Industria
6
Commercio
3
Cooperative
Turismo
Trasporti e spedizioni
Credito e Assicurazioni
Servizi alle imprese e altri settori
Organizzazioni sindacali
Associazioni dei Consumatori
Liberi professionisti
totale
25
RITENUTO altresì necessario rettificare le schede contenute nell’Allegato A al Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023, per il “settore Commercio” e per il “settore Servizi alle imprese e altri settori”, nonché la scheda per il “settore Industria” nella sola parte relativa al numero delle imprese associate a “Confartigianato” e a “Confcommercio”, contenute nell’Allegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
RICHIAMATO integralmente il contenuto del Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023, cui si rinvia per ogni altro aspetto concernente il procedimento di rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Vicenza;
DATO ATTO che la struttura competente ha attestato la regolarità dell’istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
decreta
1. di approvare le premesse quali parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. di rettificare, per mero errore materiale, il Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023 nella sola parte relativa al numero dei seggi spettanti rispettivamente al “settore Commercio” e al “settore Servizi alle imprese e altri settori” e la scheda per il “settore Industria” nella sola parte relativa al numero delle imprese associate a “Confartigianato” e a “Confcommercio”, così come riportato nell’Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
3. di confermare che l’individuazione delle organizzazioni e delle associazioni cui spetta designare i componenti del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Vicenza, nonché il numero di componenti a ciascuna spettante, nell’ambito del rispettivo settore di appartenenza, effettuata con il sopra citato Decreto n. 71 dell’11 agosto 2023, risulta essere la seguente:
SETTORE
SEGGI PER SETTORE
ORGANIZZAZIONE / ASSOCIAZIONE
GRADO RAPPRESENTA-TIVITÀ (in %)
SEGGI PER ORGANIZZAZIONE / ASSOCIAZIONE
AGRICOLTURA
COLDIRETTI VI Rappresentanza Piccole Imprese: L’autonoma rappresentanza per le piccole imprese non è stata attribuita in quanto disponibile un solo seggio complessivo per il settore
100 %
1 seggio
ARTIGIANATO
CONFINDUSTRIA VI, CONFCOMMERCIO VI e CONFARTIGIANATO VI, apparentate
98,45 %
4 seggi
INDUSTRIA
di cui 1 per le piccole imprese
CONFINDUSTRIA VI, CONFCOMMERCIO VI e CONFARTIGIANATO VI, apparentate APINDUSTRIA VI
82,41 %
16,85 %
5 seggi, di cui 1 per le piccole imprese 1 seggio
COMMERCIO
3 di cui 1 per le piccole imprese
CONFINDUSTRIA VI, CONFCOMMERCIO VI, CONFARTIGIANATO VI e FEDERDISTRIBUZIONE, apparentate
99,58%
3 seggi, di cui 1 per le piccole imprese
COOPERAZIONE
CONFCOOPERATIVE VI
TURISMO
99,76 %
TRASPORTI e SPEDIZIONI
94,73 %
CREDITO e ASSICURAZIONI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRESE ASSICURATRICI (ANIA), e ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA (ABI), apparentate
SERVIZI ALLE IMPRESE E ALTRI SETTORI
CONFINDUSTRIA VI, CONFCOMMERCIO VI CONFARTIGIANATO VI, COLDIRETTI VI e CONFCOOPERATIVE VI, apparentate
99,58 %
ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI
CISL VI e UIL VENETO, apparentate
punti 300,00
ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E UTENTI
ADOC VI e FEDERCONSUMATORI VI APS, apparentate
punti 203,53
4. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
5. di incaricare la Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese di notificare il presente decreto a tutte le organizzazioni imprenditoriali e sindacali, alle associazioni dei consumatori che hanno effettuato validamente la trasmissione della documentazione di cui agli artt. 2, 3 e 4 del D.M. n.156/2011, e alla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Vicenza;
6. di incaricare la Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese dell’esecuzione del presente atto;
7. di dare atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dell’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni;
8. di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Luca Zaia
(seguono allegati)
Torna indietro