Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 111 del 16 settembre 2022


Materia: Sanità e igiene pubblica

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA n. 79 del 30 agosto 2022

Costituzione Gruppo di lavoro per la definizione di linee di indirizzo regionali per specifici interventi in co-programmazione e co-progettazione da attuarsi in sede locale, in attuazione della DGR n. 371/2022.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si intende costituire il Gruppo di lavoro per la definizione di linee di indirizzo regionali per specifici interventi co-programmazione e co-progettazione da attuarsi in sede locale, in attuazione della DGR n. 371/2022.

Il Direttore

Premesso che con DGR n. 371 del 08 aprile 2022 è stato avviato un percorso di rafforzamento delle azioni già in essere in area salute mentale, potenziando l’assistenza territoriale e superando frammentazioni organizzative nell’ottica di valorizzare le competenze degli operatori avendo come punto di riferimento il benessere dei pazienti, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza;

Considerato che per dare attuazione al percorso delineato dal suddetto provvedimento, fondato sulla centralità della persona, è prevista, in alcuni ambiti, l’attivazione di specifici gruppi di lavoro tra cui il gruppo di lavoro per la definizione di linee di indirizzo regionali per specifici interventi in co-programmazione e co-progettazione da attuarsi in sede locale;

Viste le designazioni pervenute, si stabilisce la seguente composizione del Gruppo di lavoro:

  • Tommaso Maniscalco, Direttore Dipartimento Salute Mentale Azienda Ulss 7 Pedemontana - coordinatore;
  • Domenico Scibetta – o suo delegato – Federsanità Anci Federazione Veneto – vice coordinatore;
  • Felice Alfonso Nava - Dirigente a supporto Direzione Programmazione Sanitaria – U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria;
  • Francesco Amaddeo – o suo delegato - Società Italiana Epidemiologia Psichiatrica SIEP;
  • Pierangelo Spano – Direttore Direzione Regionale Servizi Sociali;
  • Giuseppe Salce - Società Italiana di Psichiatria Sezione del Veneto PsiVe;
  • Maria Bianco – Collegio dei Clinici e Professori Universitari di Psichiatria Regione Veneto;
  • Silvana Marzagalli - Associazione AITSAM;
  • Stefano Lupatin - Confcooperative Federsolidarietà Veneto;
  • Roberto Manera - Coordinamento Veneto dei Servizi Tossicodipendenze Co.Ve.Ser.T;
  • Matteo De Marchi – Azienda Ulss n. 8 Berica;
  • Lisa Leonardini – Coordinatore CTO – ProMIS;
  • Loris Cervato – Legacoop Veneto;
  • Silvia Merlin - Società Italiana Riabilitazione Psicosociale SIRP;
  • Mariano Barbieri - Associazione Psiche 2000;
  • Federico Vignaga – Dirigente Medico Psichiatra Azienda Ulss 6 Euganea;
  • Mirella Cester – P.O. Rilevazione e gestione flussi di attività – U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria;
  • Giulia Bassetti - Funzionario U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria, Regione del Veneto;

Ritenuto di stabilire al 28/02/2023 la data entro la quale il Gruppo di lavoro esplicherà il mandato assegnatogli;

decreta

  1. di procedere alla costituzione del Gruppo di lavoro per la definizione di linee di indirizzo regionali per specifici interventi in co-programmazione e co-progettazione da attuarsi in sede locale, in attuazione della DGR n. 371/2022;
  2. di stabilire la seguente composizione:
  • Tommaso Maniscalco, Direttore Dipartimento Salute Mentale Azienda Ulss 7 Pedemontana - coordinatore;
  • Domenico Scibetta – o suo delegato – Federsanità Anci Federazione Veneto – vice coordinatore;
  • Felice Alfonso Nava - Dirigente a supporto Direzione Programmazione Sanitaria – U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria;
  • Francesco Amaddeo – o suo delegato - Società Italiana Epidemiologia Psichiatrica SIEP;
  • Pierangelo Spano – Direttore Direzione Regionale Servizi Sociali;
  • Giuseppe Salce - Società Italiana di Psichiatria Sezione del Veneto PsiVe;
  • Maria Bianco – Collegio dei Clinici e Professori Universitari di Psichiatria Regione Veneto;
  • Silvana Marzagalli - Associazione AITSAM;
  • Stefano Lupatin - Confcooperative Federsolidarietà Veneto;
  • Roberto Manera - Coordinamento Veneto dei Servizi Tossicodipendenze Co.Ve.Ser.T;
  • Matteo De Marchi – Azienda Ulss n. 8 Berica;
  • Lisa Leonardini – Coordinatore CTO – ProMIS;
  • Loris Cervato – Legacoop Veneto;
  • Silvia Merlin - Società Italiana Riabilitazione Psicosociale SIRP;
  • Mariano Barbieri - Associazione Psiche 2000;
  • Federico Vignaga – Dirigente Medico Psichiatra Azienda Ulss 6 Euganea;
  • Mirella Cester – P.O. Rilevazione e gestione flussi di attività – U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria;
  • Giulia Bassetti - Funzionario U.O. Salute mentale e sanità penitenziaria, Regione del Veneto;
  1. di stabilire la partecipazione attiva di altri esperti qualora opportuna;
  2. di stabilire al 28/02/2023 la data entro la quale il Gruppo di lavoro esplicherà il mandato assegnatogli;
  3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale e gli eventuali rimborsi delle spese per la partecipazione ai lavori dei componenti sono a carico delle amministrazioni/enti di appartenenza;
  4. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Claudio Pilerci

Torna indietro