Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 103 del 23 agosto 2022


Materia: Formazione professionale e lavoro

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 967 del 01 agosto 2022

Borse di Studio per l'Anno scolastico 2021-2022. Riparto delle risorse statali assegnate alla Regione Veneto Determinazione dell'importo della Borsa di Studio. D.Lgs. 13/04/2017, n. 63 (art. 9).

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento viene approvato il riparto delle risorse statali assegnate alla Regione Veneto e viene determinato l’importo della Borsa di Studio, dell’Anno scolastico 2021-2022, a favore di ciascun studente beneficiario iscritto agli istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, finalizzate all’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.

Il Direttore

(omissis)

decreta

  1. di dare atto che la premessa al presente provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale;
  2. di approvare nell’Allegato A “Domande idonee” le richieste che presentano tutti i requisiti di ammissibilità prescritti dal Bando;
  3. di ripartire le risorse statali assegnate alla Regione Veneto, pari a € 2.220.829,40, determinando gli importi delle Borse di Studio spettanti agli effettivi beneficiari;
  4. di assegnare le Borse di Studio, per l’anno scolastico 2021-2022, ai beneficiari titolari delle richieste individuate nell’Allegato B “Domande idonee e beneficiarie di contributo” (n. 11.104), per l’importo indicato a fianco di ciascuno;
  5. di individuare nell’Allegato C “Domande idonee senza contributo” (n. 490) le richieste che sono in possesso dei requisiti previsti per l’ammissibilità alle quali non viene corrisposto il beneficio economico della borsa di studio per insufficienza di risorse;
  6. di rigettare le domande elencate nell’Allegato D “Domande non idonee” (n. 254) per il motivo indicato a fianco di ciascuna;
  7. di stabilire che i beneficiari prendono conoscenza dell’assegnazione della propria Borsa di Studio mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link “Accedi a Risorse assegnate”, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Unico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale;
  8. che i soggetti non ammessi, possono proporre contro il provvedimento di rigetto, ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale e ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro i termini, rispettivamente, di 60 e di 120 giorni, da effettuarsi entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di rigetto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto;
  9. di inviare al Ministero dell’Istruzione l’elenco dei beneficiari delle Borse di Studio, dell’anno 2021-2022, per la successiva erogazione dell’importo assegnato, mediante il sistema dei bonifici domiciliati;
  10. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 14/03/2013, n. 33;
  11. di pubblicare il solo dispositivo del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Massimo Marzano Bernardi

Allegati (omissis)

Torna indietro