Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Atto di Enti Vari

Bur n. 122 del 15 settembre 2023


Materia: Agricoltura

AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI (AVEPA), PADOVA

Decreti del Dirigente - Organismo intermedio n. 288 del 1 settembre 2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Misura 1.7.2 (Missione 1, Componente 1, Asse 1) "Rete di Servizi di Facilitazione Digitale". Approvazione della graduatoria regionale delle domande ammissibili.

Il Dirigente

decreta

  1. di approvare l’elenco delle domande di sostegno ritenute ammissibili relativamente all’Avviso pubblico "Rete di servizi di facilitazione digitale ", DGR n.364 del 7 aprile 2023 per ciascuno dei soggetti beneficiari come riportato all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente provvedimento;
  1. di trasmettere alla Direzione ICT e Agenda Digitale il presente decreto per la presa d’atto dell’attività istruttoria e l’assunzione del relativo impegno di spesa.
  1. di pubblicare il presente provvedimento:
  • per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, secondo quanto previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 825 del 6 giugno 2017, allegato A;
  • nel sito web istituzionale dell’Agenzia (www.avepa.it), sezione “Amministrazione trasparente”, ai sensi di quanto disposto dall’art. 26 del d.lgs. 33/2013;
  1. di comunicare, a seguito dell’approvazione del Decreto della presa d’atto dell’attività istruttoria e di impegno di spesa della Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione del Veneto, a tutti i partecipanti all’avviso una comunicazione circa l’esito delle valutazioni con la relativa motivazione e comunica loro la data di pubblicazione sul BURV del suddetto Decreto.

Avverso il presente provvedimento amministrativo potrà essere proposto rispettivamente:

  • ricorso giurisdizionale avanti il T.A.R. Veneto nel termine perentorio di 60 gg. dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell’atto o da quando l’interessato ne abbia avuto piena conoscenza;
  • ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimità, nel termine perentorio di 120 gg. dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell’atto o da quando l’interessato ne abbia avuto piena conoscenza.

Il Dirigente Paola Virgilietti

Torna indietro