Home » Dettaglio Atto di Enti Vari
Materia: Protezione civile e calamità naturali
COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL VENETO
Decreto n. 60 del 27 luglio 2023
Accordo di Programma del 23/12/2010 fra il MATTM e la Regione del Veneto finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, stipulato ai sensi della L. 191/2009. Quarto Atto Integrativo. Fondi ex L. 183/89. UNITÀ ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE BELLUNO. Progetto: "Lavori di realizzazione di una arginatura a sovralzo delle opere esistenti in destra idrografica alla confluenza del torrente Ardo col fiume Piave, con movimentazione ed eventuale asportazione di materiale in alveo - Primo lotto funzionale", Codice BL005B/10-1. Importo progetto Euro 1.050.000,00, CUP: H33H19000880001. Incarico professionale di progettazione definitivo-esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione lavori, affidato alla ditta IPROS INGEGNERIA AMBIENTALE S.r.l., CIG: ZD72CAD6B6. Liquidazione fattura di Euro 7.650,57, per la direzione lavori e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione per il SAL n. 2. Quarto acconto.
IL COMMISSARIO DELEGATO
PREMESSO CHE:
ai sensi dell'art. 10 del Decreto Legge 24/06/2014, n. 91, recante: "Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea", come convertito, con modificazioni, nella legge 11/08/2014, n. 116:
PREMESSO INOLTRE CHE:
VISTA la nota prot. n. 312564 del 09/06/2023 con la quale l’Unità Organizzativa Genio Civile Belluno ha presentato la documentazione per la liquidazione della fattura n. 21 del 05/06/2023, emessa dalla ditta IPROS INGEGNERIA AMBIENTALE S.r.l., relativa al quarto acconto per l’incarico professionale di progettazione definitivo-esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione lavori, svolto nell’ambito dell’intervento in oggetto con riferimento al SAL n. 2;
CONSIDERATO che l’Unità Organizzativa Genio Civile Belluno ha allegato, alla suddetta nota, la proposta di liquidazione della citata fattura, dell’importo complessivo di Euro 7.650,57, a favore della ditta IPROS INGEGNERIA AMBIENTALE S.r.l., nonché l’attestazione dell’espletamento dell’incarico svolto secondo le condizioni e le modalità previste dal contratto stipulato, per la parte relativa alla direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione con riferimento al SAL n. 2;
VISTA la nota prot. n. 404090 del 27/07/2023 con la quale è stata trasmessa la proposta di decreto di liquidazione a seguito della positiva istruttoria effettuata sulla suddetta documentazione;
VISTO l’art. 1, comma 629, lett. b), della Legge 23.12.2014 n. 190 (Legge di Stabilità 2015) il quale ha dettato nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment), stabilendo che le Amministrazioni Pubbliche, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’I.V.A., debbano versare direttamente all’Erario l’I.V.A. addebitata loro dai fornitori;
VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 23 gennaio 2015, di attuazione delle disposizioni di cui al suddetto art. 1, comma 629, lett. b), della Legge n. 190/2014, con il quale è stato precisato, altresì, che il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle operazioni fatturate a partire dall’01/01/2015, per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifichi successivamente alla stessa data e che in merito alla esigibilità dell’imposta, per le operazioni soggette al predetto meccanismo di scissione, l’imposta diventa esigibile al momento del pagamento della fattura, ovvero, su opzione dell’Amministrazione acquirente, al momento della ricezione della fattura stessa, atteso che l’art. 4 del Decreto innanzi citato stabilisce che il versamento è effettuato direttamente all'entrata del bilancio dello Stato entro il 16 del mese successivo a quello in cui l’imposta diviene esigibile, senza possibilità di compensazione, utilizzando un apposito codice tributo;
VISTA la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 15/E del 13/04/2015 che chiarisce al punto 6 che i versamenti da effettuare con le modalità descritte all’articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto 23 gennaio 2015, dovranno essere imputati al capo 8, capitolo 1203, articolo 12 del bilancio dello Stato;
RITENUTO:
RITENUTO ALTRESÌ di procedere alla predisposizione degli ordinativi di pagamento, relativi alle somme di cui al punto precedente, attraverso la procedura informatica del MEF denominata GEOCOS, subordinatamente alle verifiche fiscali e tributarie previste dalla normativa vigente;
DECRETA
Il Commissario delegato Dott. Luca Zaia
Torna indietro