Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Appalto

Bur n. 117 del 01 settembre 2023


REGIONE DEL VENETO

Unità Organizzativa Genio Civile Vicenza. Avviso pubblico per manifestazione di interesse relativo ad estrazione di 3000 mc di materiale inerte in comune di Valbrenta, località Valstagna, lungo il torrente Oliero, mediante intervento di risezionamento di una conoide che funge da cassa di deposito.

UNITA’ ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VICENZA

PUBBLICO AVVISO

SI RENDE NOTO

che in data 18 ottobre 2021, l’Unità Organizzativa Servizi Forestali ha redatto un progetto esecutivo atto ad eseguire lavori di asporto di una quantità di 3.000 mc di materiale inerte in Comune di Valbrenta, località Valstagna lungo il Torrente Oliero, mediante intervento di risezionamento di una conoide che funge da cassa di deposito, con notevole rischio sotto il profilo della sicurezza idraulica.

Tale progetto ha acquisito il parere favorevole della Commissione Tecnica Regionale Decentrata Lavori Pubblici di Vicenza n. 185 in data 4 novembre 2021.

L’Unità Organizzativa Genio Civile Vicenza, ha pubblicato in data 25 novembre 2021 pubblico avviso per l’assegnazione dell’intervento tramite concessione da assegnare previa manifestazione d’interesse.

Considerato che tale manifestazione d’interesse è andata deserta, l’Unità Organizzativa Genio Civile Vicenza, ripresenta nuovamente avviso pubblico per manifestazione d’interesse al prelievo di 3.000 mc di materiale inerte in Comune di Valbrenta, località Valstagna lungo il Torrente Oliero, mediante intervento di risezionamento della conoide, atteso che le condizioni morfologiche del sito risultano inalterate rispetto alla quantificazione già effettuata, come si evince dai contenuti del verbale di sopralluogo effettuato in data 27 giugno 2023, a firma del progettista dott.ssa Erica MILOCCO, funzionario dell’Unità Organizzativa Servizi Forestali.

Si precisa inoltre che al fine di raggiungere l’area di risezionamento, sarà necessario accedere da Via Oliero di Sotto al Parco delle Grotte di Oliero. Percorsa la strada forestale che raggiunge la sponda destra a lato del Covol dei Veci, dovrà essere predisposto un attraversamento in scatolari per raggiugere la cassa di accumulo di materiale lapideo. Successivamente l’escavatore si potrà posizionare sulla succitata conoide e caricare un autocarro che trasporti il materiale ad un deposito temporaneo.

Al termine delle operazioni di prelievo del materiale, la Ditta incaricata dovrà provvedere al ripristino dell’are di cantiere, previa rimozione degli scatolari.

Con il presente avviso pubblico si dispone l’esecuzione dei lavori sopra citati di asportazione del materiale inerte in Comune di Valbrenta, località Vastagna, tramite concessione da assegnare previa asta pubblica al rialzo sul canone minimo per il materiale da estrarre, ai sensi della DGR 1997/2004, successivamente modificata dalla DGR 3163/2005.

A tal riguardo si precisa che ai sensi delle succitate Deliberazioni Giuntali, la tipologia di estrazione di materiale si deve considerare eterogeneo, misto comprensivo di eventuali trovanti, ceppaie e ramaglie, il cui canone unitario ammonta al mc ad € 2,50. Considerata la difficoltà di accesso all’area di prelievo, il canone viene ridotto ad € 0,30/mc, ulteriormente ridotto del 50% (€ 0,15), ai sensi della DGR 1260/2015, portando la base d’asta su cui presentare l’offerta ad € 450,00 (€ 0,15 x 3.000 = € 450).

Il canone che verrà presentato, in sede di offerta da parte del proponente, dovrà intendersi comprensivo di ogni ulteriore qualsivoglia onere compreso quello per l’apprestamento del cantiere.

Sono posti a carico dell’offerente i costi per la caratterizzazione del materiale.

Il soggetto interessato alla procedura dovrà risultare iscritto presso la C.C.I.A.A. per lavori concernenti lo scavo, la trasformazione ed il trasporto della sabbia e/o degli inerti in genere (Codice classificazione ATECORI 2007: 08.12).

Qualora non fosse in possesso delle suddette qualifiche, il medesimo istante potrà partecipare ugualmente alla procedura di aggiudicazione dell’incarico mediante l’istituto dell’avvalimento in Associazione Temporanea di Imprese – ATI con altra Ditta ausiliaria dotata di tali requisiti.

L’operatore economico interessato, dovrà autodichiarare il possesso dei requisiti di cui sopra e potrà presentare istanza per la realizzazione dell’intervento sopra descritto, sulla base del progetto esecutivo redatto dall’Unità Organizzativa Servizi Forestali, la cui documentazione costituisce parte integrante e sostanziale del presente avviso pubblico.
 

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Gli operatori economici interessati potranno presentare istanza di partecipazione alla gara oltre al canone che si intende offrire in ragione del canone posto a base di gara, che dovrà pervenire alla "REGIONE VENETO – Unità Organizzativa Genio Civile Vicenza Contra’ S. Rocco, 51 36100 – VICENZA” in busta chiusa sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura che deve riportare le indicazioni riguardanti il mittente e la dicitura “Manifestazione di interesse relativa ad estrazione inerti in Comune di Valbrenta, Località Valstagna, lungo il Torrente Oliero, mediante intervento di risezionamento di una conoide che funge da cassa di deposito”, entro le h. 12,00 del 15 settembre 2023. In caso di spedizione farà fede il timbro postale.
 

AGGIUDICAZIONE

Sarà considerato più vantaggioso per l’Amministrazione concedente il canone al rialzo offerto in ragione del canone posto a base d’asta.

Il Direttore dell’Unità Organizzativa Genio Civile Vicenza rilascia la concessione alla movimentazione ed all’estrazione di materiale inerte ed approva il disciplinare, il cui schema viene allegato al presente bando (Allegato A) quale parte integrante dello stesso, e nel quale sono contenute, oltre alle condizioni cui la stessa sarà soggetta, anche la disciplina degli aspetti connessi alla realizzazione dei lavori.

Tale avviso sarà pubblicato all’albo pretorio del Comune di Valbrenta (VI) sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto – BURVET, nonché sul sito della Regione del Veneto.
 

INFORMAZIONI GENERALI

La struttura regionale responsabile dell’attuazione del presente Avviso è l’Unità Organizzativa Genio Civile di Vicenza.

Il Responsabile del Procedimento Amministrativo per il rilascio della concessione è il Direttore dell’U.O. Genio Civile Vicenza, Ing. Giovanni Paolo MARCHETTI, che apprva il presente avviso, mentre il Responsabile del Procedimento per la verifica controllo dei lavori è il Direttore dell’U.O. Servizio Forestale, Dott. Gianmaria SOMMAVILLA.

Per informazioni amministrative contattare la P.O. Amministrativa dell’U.O. Genio Civile Vicenza, dott. Daniele MORRA – tel. 0444/337845 e per informazioni tecniche contattare la P.O. Tecnica dell’U.O. Servizio Forestale, dott.ssa Erica MILOCCO – tel. 0444/337076.
 

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13, D.LGS. N. 196/2003

Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati acquisiti sono utilizzati esclusivamente per le finalità relative all’esecuzione del presente avviso, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Titolare del trattamento dei dati è la Regione del Veneto. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dell’Unità Organizzativa Genio Civile di Vicenza.
 

VICENZA, lì 28 Agosto 2023

Il Direttore Ing. Giovanni Paolo Marchetti

(seguono allegati)

DISCPLINARE_USO_BOLLO_510741.pdf
FAC_SIMILE_DOMANDA_510741.pdf
PLANIMETRIA_1_510741.pdf
PLANIMETRIA_2_510741.pdf

Torna indietro