Home » Dettaglio Appalto
AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA
Alienazione del terreno identificato con mappale n. 1942 sito a Marostica (VI) tra via Panica e via Rimembranze.
Si rende noto che in esecuzione di quanto disposto con deliberazione del Direttore Generale n. 1285 del 28/07/2023 il giorno 25 (venticinque) del mese di settembre 2023, alle ore 9.30, presso l’Ufficio del Direttore dell’U.O.C Servizi Tecnici e Patrimoniali, al piano meno uno della Palazzina Uffici di Via dei Lotti n. 40 a Bassano del Grappa (VI), si terrà l’asta pubblica, per la vendita del terreno identificato con mappale n. 1942 sito a Marostica tra via Panica e via Rimembranze, di proprietà dell’Azienda ULSS 7 Pedemontana.
Sezione 1 - DESCRIZIONE DELLA PROPRIETÀ IMMOBILIARE
Il terreno, sito tra via Panica e via Rimembranze, è ubicato ai piedi del colle Pausolino, in zona pianeggiante, a 500 metri dal centro storico di Marostica (VI). L’immobile è collocato in un’area avente un medio grado di urbanizzazione a destinazione prevalentemente residenziale e commerciale.
La principale infrastruttura stradale limitrofa è costituita da via IV Novembre che collega la città di Marostica alla città di Bassano del Grappa (verso est) e alla città di Pianezze (verso ovest).
DATI CATASTALI
L’immobile risulta censito catastalmente come segue:
Catasto terreni – Comune di Marostica:
Fg
Mapp.
Sub
Categ.
Classe
Consistenza
Superficie mq
11
1942
746
INDIVIDUAZIONE URBANISTICA
La Città di Marostica è situata nell’ampia fascia pedemontana che si estende dall’Astico al Brenta, in una posizione favorevole ai piedi dell’Altopiano di Asiago.
La cittadina è attraversata dalla strada statale 248, ed è tangente alla Pedemontana Veneta. Dista in linea d’aria 25 km da Vicenza e 7 da Bassano del Grappa.
È da sempre centro commerciale e turistico, rappresentando un punto di riferimento di grande importanza dell’alto vicentino.
Sezione 2 – IMPORTO A BASE DI ASTA
Terreno con mappale n. 1942:
Sezione 3 - CONDIZIONI DI VENDITA
La compravendita dell’immobile è effettuata:
A decorrere dalla data di stipula del contratto di compravendita l’aggiudicatario acquirente:
Non si farà luogo ad azione per lesione, né ad aumento o diminuzione di prezzo, per qualunque materiale errore nella descrizione dei beni posti in vendita, o nella determinazione dell’importo a base d’asta, nella indicazione della superficie, dei numeri mappali e per qualunque altra differenza, sebbene eccedente la tolleranza stabilita dalla legge, dovendo intendersi come espressamente dichiarato dall’aggiudicatario di ben conoscere il bene acquistato nel suo complesso e valore.
Sezione 4 - CRITERIO E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE
Secondo quanto previsto dalla DGRV n. 339 del 24.03.2016, l’asta si tiene nei modi e nelle forme di cui agli articoli 73 comma 1 lettera c) e 76, del R.D. 23 maggio 1924 n. 827, per mezzo di offerte segrete non inferiori al prezzo posto a base d’asta, con aggiudicazione definitiva a unico incanto, ai sensi dell’art. 65, punto 9, del citato R.D. 827/1924.
L’asta è aggiudicata al concorrente che presenta il prezzo più conveniente per l’Azienda ULSS 7 Pedemontana, purché pari o superiore a quello posto a base d’asta.
L’aggiudicazione ha luogo anche nel caso di partecipazione all’incanto di un solo concorrente.
Se non pervengono offerte o se quelle pervenute risultano non ammissibili alla gara, l’asta viene dichiarata deserta.
Affinché gli operatori economici interessati possano prendere visione dell’immobile da alienare, viene data la possibilità di effettuare un sopralluogo nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previa concertazione telefonica con l’Azienda Sanitaria ULSS 7 – Pedemontana - UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali (tel. 3204355072).
L’Azienda ULSS 7 – Pedemontana si riserva la facoltà di annullare o revocare gli atti dell’asta, di non aggiudicare e di non stipulare il contratto di compravendita senza incorrere in responsabilità di alcun tipo o titolo, né precontrattuale, né contrattuale, né extracontrattuale, senza che i concorrenti possano avanzare pretese, richieste o eccezioni di alcun genere e tipo.
Sezione 5 - COMMISSIONE DI GARA
La Commissione di Gara sarà nominata con provvedimento del Direttore Generale e sarà formata da tre componenti.
Sezione 6 - SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE OFFERTA
Possono partecipare all’asta tutti coloro che sono interessati, con l’esclusione di coloro:
Non possono partecipare le società e le ditte individuali il cui legale rappresentante, socio accomandante e socio accomandatario, amministratori con poteri di rappresentanza o intestatario di ditta individuale, sia contemporaneamente presente in altra delle suddette società o ditte o partecipi all’asta quale persona fisica.
La partecipazione di più persone fisiche o più società che vogliono presentare offerta congiunta è ammessa esclusivamente pro-indiviso, mediante sottoscrizione dell’offerta da parte di una sola persona munita di procura speciale notarile conferitagli o dalle persone fisiche o dai legali rappresentanti delle società stesse.
Sezione 7 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALL’ASTA
Per partecipare all’asta i concorrenti devono far pervenire, all’Ufficio Protocollo dell’Azienda Sanitaria, un plico sigillato con ceralacca o con nastro adesivo (in modo da impedire che lo
stesso possa essere aperto senza che ne resti traccia visibile), e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, contenente a sua volta:
(tutte sigillate e controfirmate su tutti i lembi di chiusura come la busta esterna), entro le ore 12.00 - del giorno 18/09/2023 al seguente indirizzo: Azienda ULSS 7 Pedemontana - Via dei Lotti n. 40 – 36061 Bassano del Grappa (VI).
Oltre il termine non resta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. In tale caso, l’offerta del concorrente sarà dichiarata fuori termine e non ammessa alla gara.
Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Al fine dell’identificazione della provenienza del plico, quest’ultimo dovrà recare all’esterno le seguenti indicazioni:
e deve contenere le seguenti buste:
Il suddetto plico può essere inviato mediante servizio postale (a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento), mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, oppure consegnato a mano. Soltanto in tale ultimo caso potrà essere rilasciata apposita ricevuta con l’indicazione dell’ora e della data di consegna.
Busta n. 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA:
La busta n. 1 “Documentazione Amministrativa” deve contenere i seguenti documenti:
La polizza fidejussoria o la fidejussione bancaria dovranno contenere l’impegno da parte del fideiussore di pagare l’importo della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta dell’Azienda ULSS 7 Pedemontana, con rinuncia espressa al diritto di opporre a quest’ultimo qualsiasi eccezione. Dovrà inoltre contenere l’espressa rinuncia del fideiussore al beneficio della preventiva escussione del debitore principale previsto dall’art. 1944 del codice civile, nonché l’espressa rinuncia del fideiussore dei diritti e delle tutele di cui all’art. 1957 del codice civile.
La polizza fidejussoria o la fidejussione bancaria dovrà avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta.
Il deposito cauzionale, ai concorrenti non aggiudicatari o non ammessi alla gara, sarà svincolato o restituito entro 30 giorni dall’intervenuta aggiudicazione definitiva.
Il deposito cauzionale dell'aggiudicatario è svincolato alla stipula del contratto di compravendita.
Busta n. 2 – OFFERTA ECONOMICA:
La busta n. 2 deve contenere l’OFFERTA redatta in conformità all’apposito schema ALL. 2 al presente avviso.
L’offerta, in bollo da € 16,00, deve:
Nel caso di discordanza fra il prezzo indicato in lettere e quello indicato in cifre, è valida l'indicazione più vantaggiosa per l'Amministrazione.
Non sono ammesse offerte:
Sezione 8 - PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE
L’asta viene esperita, in seduta pubblica, presso l’Ufficio del Direttore dell’U.O.C. Servizi Tecnici e Patrimoniali, al piano meno uno della Palazzina Uffici Amministrativi dell’Azienda ULSS 7 – Pedemontana, in Via dei lotti n. 40 – Bassano del Grappa (VI).
Possono presenziare alla seduta, previa identificazione, le persone fisiche firmatarie delle offerte o un procuratore speciale delle medesime o altro legale rappresentante in caso di società.
All’atto dell’identificazione la persona deve esibire un valido documento di identità nonché, in caso di legale rappresentante, fotocopia del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. e in caso di procuratore speciale, originale o copia autenticata della procura.
Il giorno 25 (venticinque) del mese di settembre 2023, alle ore 9:30 il Presidente di gara procede, in seduta pubblica, alla:
Qualora due o più concorrenti, partecipanti all’asta e presenti, abbiano presentato la stessa migliore offerta, tali concorrenti sono invitati a presentare immediatamente una nuova offerta migliorativa, da redigersi sull’apposito modello già predisposto, che viene consegnato ai medesimi seduta stante.
L’offerta migliorativa, per essere ritenuta valida, deve essere formulata e sottoscritta:
dal medesimo soggetto che ha presentato l’offerta originaria;
o da altro legale rappresentante (se società) o da un suo procuratore speciale, che dovrà produrre la procura in originale o in copia autentica, che viene allegata al verbale di gara.
L’offerta migliorativa deve essere inserita all’interno di una busta chiusa, fornita dall’Azienda ULSS 7 Pedemontana, che viene consegnata al Presidente di gara entro 30 minuti dalla consegna dei modelli di cui sopra.
Il Presidente di gara provvederà quindi all’apertura delle medesime ed alla lettura degli importi offerti.
Qualora in sede di seduta pubblica manchi anche uno solo tra i soggetti che hanno effettuato la stessa migliore offerta, a tutti i ridetti soggetti verrà richiesto, a mezzo PEC o a mezzo di raccomandata A.R. o altre forme scelte dall’Ente, di presentare una nuova e superiore offerta entro il termine, comunque non superiore a 10 giorni, fissato dall’Azienda ULSS 7 Pedemontana. Nel caso non pervenga alcuna offerta migliorativa, nella seduta pubblica fissata per l’aperura delle nuove offerte si procederà al sorteggio tra i soggetti che avevano offerto il miglior prezzo. Nel caso in cui nella nuova seduta si verifichi una nuova parità di offerte, si procederà di nuovo con le procedure stabilite nel presente paragrafo.
Si provvederà all’aggiudicazione definitiva dell’immobile con apposito provvedimento del Direttore Generale.
L’Azienda ULSS 7 Pedemontana, dopo le verifiche sui dati relativi all’autocertificazione presentata dal migliore offerente, comunicherà allo stesso l’aggiudicazione in via definitiva.
La gara verrà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida.
L’Azienda si riserva la facoltà di sospendere, revocare o annullare, in tutto o in parte, la presente gara qualora lo ritenga opportuno o necessario nell’interesse dell’Azienda stessa, senza che i concorrenti possano vantare pretese o diritti di sorta.
Resta inteso che, mentre l’aggiudicatario sarà vincolato al momento della presentazione della propria offerta e rimarrà vincolato a tale obbligo per sei mesi dalla data di presentazione dell’offerta, l’Azienda ULSS 7 Pedemontana lo sarà solo ad intervenuta esecutività del provvedimento di aggiudicazione definitiva.
Sezione 9 - CAUSE DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che:
Si fa eccezione alle regole di esclusione di cui sopra, qualora, pur riscontrandosi una omissione documentale, i relativi dati siano rinvenibili negli altri documenti presentati dal concorrente per la partecipazione alla gara.
Qualsiasi altra irregolarità non comporta esclusione dalla gara ed è sanabile a discrezione del Presidente di gara.
Sezione 10 - STIPULA DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
L’ammontare complessivo del contratto di compravendita dell’immobile, che il soggetto aggiudicatario deve versare all’Azienda ULSS 7 Pedemontana, al netto delle spese di rogito e registrazione a suo carico, è pari all’importo offerto in sede di gara.
Tale importo dovrà essere versato (al netto del deposito cauzionale - caparra qualora lo stesso sia stato presentato mediante bonifico), entro 30 giorni lavorativi dalla comunicazione dell’aggiudicazione definitiva, pena la decadenza dell’aggiudicazione e l’incameramento del deposito cauzionale - caparra.
La stipula del contratto avverrà dopo il versamento del complessivo ammontare della compravendita, e comunque non oltre il termine di:
ed avrà luogo presso il notaio scelto dall’aggiudicatario, purché con sede nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana.
I termini sopracitati potranno essere prorogati una sola volta e per non più di tre mesi se l’acquirente abbia presentato richiesta di mutuo e questo non sia stato ancora erogato per cause non imputabili al soggetto stesso.
La spese di rogito e di registrazione sono, per intero, a carico dell’aggiudicatario.
La mancata stipula del contratto entro il termine di cui sopra, per fatto imputabile all’aggiudicatario, comporterà la decadenza dell’aggiudicazione e l’incameramento del deposito cauzionale - caparra.
In ogni caso si procederà all’aggiudicazione al successivo migliore offerente, con le stesse modalità, e, in caso di sua rinuncia, ai successivi migliori offerenti fino a che ci siano offerte valide.
Il deposito cauzionale viene, se costituito in modo diverso dall’assegno circolare o bonifico, svincolato successivamente alla stipulazione del contratto di compravendita.
Tutte le spese inerenti al contratto ed eventuali accatastamenti o frazionamenti, nessuna eccettuata, sono a carico del soggetto aggiudicatario e così pure le spese per il pagamento di ogni imposta connessa o conseguente all’alienazione in oggetto.
Resta inteso che l’importo da versare a titolo di compravendita, deve essere versato presso il Tesoriere dell’Azienda ULSS 7 Pedemontana – UNICREDIT Spa, via Parolini n. 93, Bassano del Grappa - IBAN IT44J0200860165000040458253, riportando specificatamente la seguente causale: “Acquisto terreno identificato con mappale n. 1942 tra via Panica e via Rimembranze”.
Qualora il versamento del prezzo avvenga con erogazione di somme a seguito di contratto di finanziamento che preveda (i) il versamento diretto delle somme erogate a favore dell’Azienda ULSS 7 Pedemontana e (ii) la garanzia di primo grado sul medesimo immobile oggetto di vendita, nel contratto di trasferimento dovrà essere indicato tale atto.
Sezione 11 – INFORMAZIONI UTILI E RECAPITI
Si informa che, i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e smi e del Regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente nell’ambito della gara in oggetto.
CHIARIMENTI ED INFORMAZIONI
Tutte le informazioni relative alla procedura di gara potranno essere richieste all’Azienda ULSS 7 Pedemontana – Via dei Lotti n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI):
Il presente avviso è pubblicato:
Il Responsabile del procedimento è l’ing. Daniele Panizzo - Direttore dell’UOC Servizi Tecnici e Patrimoniali dell’Azienda ULSS 7 Pedemontana.
Bassano del Grappa, li 24/08/2023
Il Direttore Generale Dott. Carlo Bramezza
Torna indietro