Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 66 del 06 agosto 2013


Materia: Sanità e igiene pubblica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1143 del 05 luglio 2013

DGRV n. 2187 del 08.08.2008 e n. 102 del 31.01.2012 "Programma per la Ricerca, l'Innovazione e l'Health Technology Assessment (PRIHTA)". Documento Programmatorio 2013.

Note per la trasparenza:

il presente provvedimento propone per l'approvazione il documento programmatorio annuale del Programma per la Ricerca, l'Innovazione e l'Health Technology Assessment (PRIHTA), contenente gli obiettivi previsti per l'anno 2013.

L'Assessore Luca Coletto riferisce quanto segue.

Condizione essenziale per lo sviluppo ed il miglioramento continuo della qualità dei servizi sanitari è la promozione della ricerca e dell'innovazione, che rappresentano un elemento fondante del Sistema Sanitario Regionale sul quale è necessario continuare ad investire per il futuro. 

La Regione del Veneto - a partire dalla riforma del titolo V della Costituzione che ha definito la ricerca come materia "concorrente" - prendendo coscienza delle proprie responsabilità nello sviluppo e nel sostegno della ricerca, ha avviato un programma di ricerca sanitaria finalizzata con propri fondi e risorse, e lo ha reso ufficiale attraverso la Legge Regionale 9 febbraio 2001, n.5, che deve essere vista come parte integrante della mission del SSR.

Nell'ambito della ricerca e dell'innovazione tecnologica in campo sanitario, è rilevante la possibilità di creare una rete coordinata ed integrata di strutture e competenze scientifiche, diffondere le conoscenze specifiche, allo scopo di realizzare la crescita delle conoscenze scientifiche e professionali degli operatori, utilizzare al meglio le potenzialità del sistema, ponendo la Regione del Veneto come promotore principale dei processi più innovativi e qualitativamente affidabili nel campo della salute.

In quest'ottica, con DGRV n. 2187 del 8.8.2008, è stato istituito il Programma per la Ricerca, l'Innovazione e l'HTA (PRIHTA), di durata triennale, con l'obiettivo principale di favorire lo sviluppo e la diffusione di una cultura della ricerca, innovazione e valutazione della tecnologia in sanità, mettendo a disposizione del programma la somma di Euro 120.000,00 per la realizzazione delle attività e affidandone la gestione amministrativa all' Azienda Ulss n. 12 Veneziana. La medesima deliberazione ha previsto, al fine di consentire la realizzazione delle attività richiamate, l'istituzione di un Gruppo di Lavoro che è stato nominato con DDR n.140 del 26.09.2008 ed integrato con i successivi decreti n. 59 del 28.4.2009 e n. 121 del 24.8.2009. Con Decreto n. 75 del 13.7.2011, il Segretario regionale per la Sanità ha disposto la modifica del suddetto Gruppo di Lavoro secondo quella che risulta l'attuale composizione.

Con DGRV n. 102 del 31.01.2012, la Giunta Regionale, al fine di consentire la continuità delle attività del Programma, ha confermato il PRIHTA per il triennio 2012-2014, affidandone la gestione amministrativa all'Azienda Ospedaliera di Padova.

La già citata DGRV n. 2187/2008 prevede, tra le altre cose, che le attività del PRIHTA, insieme alle metodologie utilizzate e agli obiettivi perseguiti, siano specificati in un documento programmatorio annuale e, a tal fine, con le DGRV n. 375 del 17.02.2009, n. 143 del 26.01.2010, n. 202 del 01.03.2011 e n. 1523 del 31.7.2012, la Giunta Regionale ha approvato il documento programmatorio, rispettivamente per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012.

Con riferimento al contenuto dei documenti programmatori, si specifica che alcuni obiettivi si intendono come elementi cardine del Programma e sono, pertanto, riaffermati per i tre anni di durata del PRIHTA; altri obiettivi, considerati possibili anche alla luce del raggiungimento di quelli previsti negli anni precedenti, sono considerati specifici dei singoli anni. A questo proposito, si evidenzia che gli obiettivi specifici degli anni 2009-2012 sono stati realizzati nei tempi e nei modi previsti ed è stato possibile, dunque, procedere all'identificazione di quelli attesi per l'anno in corso. Il Gruppo di Lavoro del PRIHTA ha, quindi, provveduto all'elaborazione del Documento Programmatorio per l'anno 2013 che definisce gli obiettivi e le priorità perseguiti nell'anno in corso, Allegato A alla presente deliberazione che si propone per l'approvazione e di cui costituisce parte integrante e sostanziale.

Nell'ambito dell'individuazione dei suddetti obiettivi prioritari, si è ritenuto opportuno ribadire quanto già espresso in DGRV n. 2187 del 8.8.2008, includendo tra gli obiettivi del PRIHTA, il coordinamento della rete di strutture (cell factories) finalizzata alla raccolta, manipolazione, conservazione e distribuzione di cellule staminali e bioprodotti per terapie avanzate. La medesima deliberazione affidava tale compito alla Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria al quale inizialmente afferiva il Programma PRIHTA; al fine di assicurare l'omogeneità delle competenze, si propone che tale compito venga attribuito alla Segreteria regionale per la Sanità, a cui afferisce il PRIHTA, così come disposto con DGRV n. 102 del 31.12.2012.

Inoltre, considerato il ruolo rilevante dell'obiettivo 10 del Documento Programmatorio, ovvero del supporto alle Commissioni regionali sul Farmaco (PTORV), sui Dispositivi Medici (CTRDM) e sulle Grandi Attrezzature (CRITE) in materia di HTA, si ritiene fin d'ora opportuno prevedere un supporto alla fase di "assessment" in particolare della commissione CRITE. Infatti, come si rileva dalla metodologia dell'HTA, è opportuno che l'organismo che valuta le tecnologie sanitarie sia separato da quello che prende le decisioni. Dunque, così come accade per le commissioni PTORV e CTRDM che sono supportate dal Coordinamento Regionale Unico sul Farmaco (CRUF), si propone di affidare la preparazione dei report delle Grandi Attrezzature a supporto della Commissione CRITE all'Azienda Ospedaliera di Padova, secondo i criteri e le modalità previste nello "Schema tipo di convenzione per l'utilizzo di personale per le attività di Health Tecnology Assessment a supporto della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia - CRITE" di cui all'Allegato B al presente provvedimento che si propone per l'approvazione e di cui costituisce parte integrante e sostanziale. Tra le suddette attività rientra, altresì, l'elaborazione di piani di allocazione delle tecnologie basati sulla programmazione regionale e da proporre in CRITE. Si propone, pertanto, di stanziare per tale attività una quota aggiuntiva rispetto a quanto inizialmente previsto per il PRIHTA, pari ad Euro 70.000,00.

In coerenza con quanto previsto dalla DGRV n. 102 del 31.01.2012, che ha rinnovato il PRIHTA per il triennio 2012 - 2014, mettendo a disposizione del programma un finanziamento annuale da destinare alla realizzazione degli obiettivi previsti per ciascun anno, si propone per l'anno in corso, considerato l'elevato numero e la specificità degli obiettivi, vista la disponibilità di bilancio prevista dalla L. R. n. 4 del 05.04.2013 che approva il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013, l'importo di euro 170.000,00 a finanziamento delle suddette attività descritte in dettaglio nel Documento Programmatorio anno 2013 e di quelle previste a supporto della CRITE .

Poiché l'Azienda Ospedaliera di Padova ha rendicontato al 31.12.2012 spese per un importo complessivo di euro 81.942,34 per la realizzazione delle attività relative all'anno 2012, il DSR n. 278 del 31.12.2012 ha autorizzato la medesima Azienda Ospedaliera all'utilizzo della quota residua non spesa del finanziamento già erogato, pari ad euro 38.057,66, alla realizzazione delle attività previste per l'anno 2013.

Si propone, quindi, per l'anno in corso, per la realizzazione delle attività del PRIHTA di cui all'Allegato A e per far fronte alle attività previste nello "Schema tipo di convenzione per l'utilizzo di personale per le attività di Health Tecnology Assessment a supporto della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia - CRITE"di cui all'Allegato B , di impegnare la somma di Euro 131.942,34 sul capitolo di spesa 101703 "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - Gestione sanitaria accentrata presso la Regione (art. 20, c.1, punto b, lett. a), D. Lgs. 118/2011", del Bilancio di previsione 2013 che presenta la necessaria disponibilità (Codice SIOPE - codice di bilancio: 1.05.03 Codice gestionale : 1539). Si attesta che tale importo è finanziato con fondi regionali rientranti nella gestione sanitaria accentrata e si dispone la relativa liquidazione a favore dell'Azienda Ospedaliera di Padova a valere sul conto di tesoreria provinciale n. 306697 della gestione sanitaria.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

Udito il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 53, 4° comma, dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

- VISTO il D. Lgs. 26.07.2011, n. 118, Titolo II;

- VISTE le LL. RR. 21/89 e 5/96;

- VISTA la L. R. n. 39 del 29.11.2001;

- VISTA la L. R. n. 5/2001;

- VISTA la L. R. n.4 del 05.04.2013bilancio di previsione per l'esercizio 2013;

- VISTA la DGRV n. 4532 del 28.12.2007;

- VISTA la DGRV n. 2187 del 8.8.2008;

- VISTA la DGRV n. 375 del 17.2.2009;

- VISTA la DGRV n. 102 del 31.1.2012;

- VISTA la DGRV n. 514 del 3.4.2012;

- VISTA la DGRV n. 1523 del 31.7.2012;

- VISTA la DGRV n. 2461 del 4.12.2012;

- VISTI i DDR n.140 del 26.9.2008, n. 59 del 28.04.2009 e n. 121 del 24.08.2009;

- VISTO il DDS n. 75 del 13.7.2011;

- VISTO il DSR n. 278 del 31.12.2012;

delibera

1.       di considerare le premesse parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;

2.       di approvare il Documento Programmatorio del Programma per la Ricerca, l'Innovazione e l'HTA (PRIHTA), contenente gli obiettivi che si intendono perseguire nell'anno 2013, Allegato A alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

3.       di individuare, per le ragioni espresse in premessa, quale responsabile della riorganizzazione e programmazione in ambito di raccolta, manipolazione, conservazione e distribuzione di cellule staminali e bioprodotti per terapie avanzate, la Segreteria regionale per la Sanità a cui afferisce il Programma PRIHTA, come riportato anche all'obiettivo 13 del Documento Programmatorio di cui al precedente punto;

4.       di approvare lo "Schema tipo di convenzione per l'utilizzo di personale per le attività di Health Tecnology Assessment a supporto della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia - CRITE" di cui all'Allegato B alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

5.       di impegnare, per le motivazioni espresse in premessa, l'importo di Euro 131.942,34 quale finanziamento delle attività del Programma per la Ricerca, l'Innovazione e l'HTA (PRIHTA) descritte in dettaglio nel Documento Programmatorio per l'anno 2013 e per far fronte alle attività previste nello "Schema tipo di convenzione per l'utilizzo di personale per le attività di Health Tecnology Assessment a supporto della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia - CRITE", sul capitolo di spesa 101703 "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - Gestione sanitaria accentrata presso la Regione (art. 20, c.1, punto b, lett. a), D. Lgs. 118/2011" del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013, che presenta la necessaria disponibilità, e di liquidarlo in un'unica tranche, secondo quanto disposto con la DGRV n. 102 del 31.01.2012, all'Azienda Ospedaliera di Padova, a valere sul conto di tesoreria provinciale n. 306697 della gestione sanitaria;

6.       di delegare il Segretario regionale per la Sanità a sottoscrivere la convenzione per l'utilizzo di personale per le attività di Health Tecnology Assessment a supporto della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia - CRITE secondo lo schema tipo di cui all'Allegato B e riportato al precedente punto 4.;

7.       di stabilire che l'Azienda Ospedaliera di Padova dovrà rendicontare entro il 31 marzo 2014 le attività realizzate e le spese sostenute in relazione all'importo di cui al precedente punto 5.;

8.       di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011;

9.       di incaricare la Segreteria regionale per la Sanità dell'esecuzione del presente atto;

10.   di disporre la pubblicazione della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

(seguono allegati)

1143_AllegatoA_253672.pdf
1143_AllegatoB_253672.pdf

Torna indietro