Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 6 del 17 gennaio 2012


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2371 del 29 dicembre 2011

Progetto "Competenze per la competitività dei manager e dei dipendenti nel settore sanitario" a valere sul Programma Operativo Settoriale "Sviluppo Risorse Umane" 2007-2013 - F.S.E. Romania, Asse Prioritario 2, Settore d'intervento 3.2": trasferimento all'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona.

Note per la trasparenza: con questo provvedimento si provvede a trasferire la titolarità e la gestione del Progetto "Competenze per la competitività dei manager e dei dipendenti nel settore sanitario" all'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona nella prospettiva di un riordino del sistema dedicato alla progettualità europea.

L'Assessore Luca Coletto riferisce quanto segue:

con provvedimento n. 2157 del 14.7.2009 la Regione del Veneto ha deliberato la partecipazione, in qualità di partner, al Progetto "Competenze per la competitività dei manager e dipendenti nel settore sanitario" presentato a valere sul Programma Operativo Settoriale "Sviluppo Risorse Umane" 2007-2013 - F.S.E. Romania, Asse Prioritario 2: "Crescita della flessibilità dei lavoratori e delle imprese", Settore d'intervento 3.2: "Formazione e supporto per imprese e dipendenti per la promozione della flessibilità".

In considerazione tuttavia del cospicuo numero di progetti sottoscritti dalla Regione e del predetto ruolo di programmazione che le è proprio, è emersa l'esigenza di procedere ad una rimodulazione e ad un riordino del "sistema" dedicato alla progettualità, sia internazionale che nazionale, in campo socio sanitario che si era esteso oltre i limiti e le intenzioni originarie, mischiando profili manageriali e di programmazione. Tali processi di sistemazione hanno tenuto conto della imprescindibile centralità delle strutture regionali nelle funzioni di monitoraggio, indirizzo e coordinamento dell'attività di sviluppo del sistema socio-sanitario regionale e, allo stesso tempo, della necessità di incaricare della realizzazione operativa dei Progetti le Aziende Sanitarie secondo un principio di sussidiarietà verticale.

Per quanto fin qui evidenziato, ai fini della attuazione di tale volontà e del conseguente coinvolgimento immediato delle Aziende sanitarie nella primigenia fase operativa, si è valutata l'opportunità di far sì che l'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona partecipi direttamente al Progetto di cui trattasi, subentrando alla Regione del Veneto come parte dell'accordo progettuale al quale l'Amministrazione aveva già aderito.

Questa soluzione, da un lato, appare più conforme agli obiettivi e finalità del Progetto, il quale rappresenta una parte essenziale della strategia della Comunità Europea in materia di salute poiché persegue, come obiettivo e azioni generali, il miglioramento della sicurezza dei cittadini nel luogo di lavoro ed in particolare nelle strutture sanitarie. Infatti il percorso formativo, limitatamente alla parte che si svolgerà nella Regione del Veneto, sarà attuato attraverso l'utilizzo, in qualità di formatori, di personale dipendente delle Aziende Sanitarie al fine di presentare il modello di formazione degli operatori sanitari nel settore della medicina del lavoro e della promozione della salute in uso nel Sistema Sanitario Regionale.

Dall'altro lato valorizza il ruolo primario svolto dalla Regione del Veneto in campo internazionale, nella prospettiva di una sempre maggiore integrazione tra i differenti sistemi sanitari europei, ruolo che si estrinseca, sotto il profilo concreto, attraverso la partecipazione alle azioni in materia di salute pubblica nell'ottica di favorire l'internazionalizzazione delle strutture appartenenti al Sistema Sanitario Regionale.

Sulla base di quanto sopra esposto si propone, in conformità anche a quanto disposto dall'art. 5 - lett. c) - dell'Accordo di Partenariato - n. di registrazione 182 del 15.07. 2009, che subordina la sostituzione del Partner al previo accordo delle parti negoziali, di recedere dal Progetto "Competenze per la competitività dei manager e dipendenti nel settore sanitario" presentato a valere sul Programma Operativo Settoriale "Sviluppo Risorse Umane" 2007-2013 - F.S.E. Romania, Asse Prioritario 2: "Crescita della flessibilità dei lavoratori e delle imprese", Settore d'intervento 3.2: "Formazione e supporto per imprese e dipendenti per la promozione della flessibilità", al quale l'Amministrazione Regionale aveva partecipato con il ruolo di partner.

Contestualmente si propone di identificare l'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona, che dispone delle necessarie competenze tecniche e scientifiche, quale partner del suddetto Progetto, subordinatamente all'accettazione di tale incarico da parte della stessa Azienda.

Inoltre, non avendo la Regione del Veneto svolto alcuna attività inerente al Progetto di cui trattasi, non sussiste a carico della stessa alcun obbligo e responsabilità in ordine all'esecuzione dell'Accordo di Partenariato del 15.7.2009 e del Contratto di Finanziamento POSDRU/81/3.2//S/51596 del 28.10.2010.

8 Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore incaricato dell'istruttoria dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 33, comma 2, dello statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTO l'art. 2 della L.R. 10.01.1997 n. 1;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001;

VISTO il D.L.gs. 30.12.1992 n.502;

VISTE le Leggi Regionali n.55 e n.56 del 14.9.1994;

VISTA la propria precedente deliberazione n.2157 del 14.7.2009;

VISTO l'Accordo di Partenariato del 15.7.2009 - n. di registrazione 182;

VISTO il Contratto di Finanziamento POSDRU/81/3.2/S/51596 - nr. E 8284 A.Z. - del 28.10.2010;

VISTA la comunicazione del CNSRL Fratia del 16.11.2011;

VISTA la dichiarazione di accettazione del recesso della Regione del Veneto sottoscritta, in data 30.11.2011, dal Leader e dagli altri Partner del Progetto,

delibera

1.       di recedere, per le motivazioni di cui in premessa, in qualità di partner, dal Progetto "Competenze per la competitività dei manager e dipendenti nel settore sanitario" presentato a valere sul Programma Operativo Settoriale "Sviluppo Risorse Umane" 2007-2013 - F.S.E. Romania, Asse Prioritario 2: "Crescita della flessibilità dei lavoratori e delle imprese", Settore d'intervento 3.2: "Formazione e supporto per imprese e dipendenti per la promozione della flessibilità", che ha quale Leader la Confederazione Nazionale dei Sindacati Liberi di Romania-FRATIA (CNSLR- Fratia);

2.       di identificare l'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona, che dispone delle necessarie competenze tecniche e scientifiche, quale partner del Progetto di cui al punto precedente, subordinatamente all'accettazione da parte della stessa Azienda Sanitaria;

  1. di dare comunicazione del presente provvedimento all'Azienda U.L.S.S. n.20 Verona;

4.       di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;

  1. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ai sensi ed in conformità a quanto stabilito dall'art.1 della Legge Regionale 8 maggio 1989 n.14 e successive modificazioni.

Torna indietro