Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 3 del 10 gennaio 2012


Materia: Sanità e igiene pubblica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2258 del 20 dicembre 2011

Informatizzazione dell'Assistenza territoriale: Medicina Generale. DD.G.R. n. 3494 del 2009, n. 41 e n. 1666 del 2011.

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [

Note per la trasparenza:

collegamento informatico degli studi dei medici di famiglia per garantire la continuità dell'assistenza e delle cure.

L'Assessore, Luca Coletto, riferisce quanto segue.

L'adozione di strumenti informativi - informatici in ambito socio-sanitario, volta a favorire la cooperazione tra i diversi sistemi in uso, consentirebbe, qualora adeguatamente implementata, di realizzare un reale innalzamento qualitativo dei livelli di assistenza, facilitando l'integrazione tra i professionisti e tra le strutture socio-sanitarie. La continuità dell'assistenza sarebbe così supportata dalle informazioni in formato elettronico e verrebbe a crescere la partecipazione e la consapevolezza dei cittadini verso il proprio processo di diagnosi e cura. Questo, soprattutto, per la medicina di famiglia organizzata in studi sparsi sul territorio in cui opera un singolo professionista.

L'uso delle tecnologie integrate nell'ambito socio-sanitario consentirebbe, inoltre, di realizzare un salto di qualità nella gestione del governo del Servizio Socio Sanitario Regionale (SSSR), permettendo di raccogliere, in tempo reale, informazioni affidabili sulle prestazioni e garantendone un costante monitoraggio, nel rispetto della privacy dei cittadini.

Il processo di informatizzazione dell'Assistenza primaria è stato avviato dalla Regione con la D.G.R. n. 3494 del 2009, per le seguenti finalità: gestione dei Patti aziendali, la cui conformità ad un unico modello regionale è stata definita con la D.G.R. n. 1575/09, per produrre un flusso informativo/co ex ACN e per giungere, attraverso un tavolo tecnico regionale, alla definizione di un set minimo di indicatori di qualità clinica e assistenziale, che le Aziende devono inserire nei propri patti aziendali ed utilizzare per misurare il conseguimento degli obiettivi di salute definiti a livello regionale. Gli interventi attuati riguardano l'adeguamento della dotazione informatica dei medici tale da consentire il collegamento funzionale con la rete aziendale; questo processo fornisce anche i presupposti tecnologici per assolvere agli obblighi di fornitura dei dati previsti dall'ACN 29 luglio 2009, per la Medicina Generale e per la Pediatria di Libera Scelta, articoli 58 bis e ter e 59 bis e ter.

Le Aziende U.L.S.S sono chiamate a garantire il collegamento funzionale del proprio sistema informatico - informativo con gli applicativi gestionali dei Medici/Pediatri, rispettando o allineandosi alle specifiche della Regione, individuate nell'ambito di progetti in materia.

La normativa di riferimento prevede che l'attivazione del flusso informativo/informatico avvenga senza oneri tecnici ed economici per la trasmissione dei dati a carico dei medici convenzionati.

Ciò ha comportato il riconoscimento della prestazione informatica relativa alla attivazione e gestione dei flussi previsti dall'ACN, conteggiato in un importo lordo di euro 2400, corrispondente a un totale complessivo lordo di euro 8.224.800,00.= per 3427 medici. Importo già erogato dalle Aziende sulla base della attività svolta dagli stessi medici. I costi sono stati posti a carico del "Fondo progetto obiettivo per le cure primarie" di euro 15.002.000,00.= previsto dalla D.G.R. n. 3494 del 17 novembre 2009.

Con il presente atto viene definito l' adeguamento dell'informatica di studio richiesto ai Medici di assistenza primaria, secondo uno specifico STANDARD che consente ai medici stessi di operare in rete e relazionarsi nell'appropriatezza con i colleghi.

Lo dotazione informatica AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale) riguarda:

  • hardware, software, connettività di base;
  • Rete verticale
    1. modulo Base/ACN - per implementare i servizi base necessari a rispondere a quanto previsto dall'Accordo Collettivo Nazionale;
    2. modulo IHT - per realizzare l'integrazione del MAP con le strutture dell'Azienda. Ed in particolare con l'Ospedale.
  • Rete orizzontale:
    1. modulo AFT - per implementare la AFT e l'appropriatezza di patto.

Per questa fase è prevista un'ulteriore somma lorda di euro 2400 per 3427 Medici di Medicina Generale.

Per i Pediatri di Libera Scelta il completamento dell'informatizzazione è subordinato alla negoziazione in corso.

A conclusione della fase sperimentale è possibile indicare le procedure per garantire le prestazioni informatiche dei Medici di Medicina Generale, per gli adempimenti derivanti dagli AACCNN, dall'AIR e dalle Leggi, descritte nell'Allegato A che costituisce parte integrante ed essenziale del presente provvedimento.

L'applicazione da parte del Medico delle modalità operative qui descritte, autorizza le Aziende a corrispondere la quota delle risorse fissata nell'ACN per la contrattazione regionale con la decorrenza in esso prevista (MAP/0,81, quota capitaria; MCA/0,26 quota oraria; dal 01.01.2010), a carico dei fondi iscritti nel bilancio aziendale per gli oneri contrattuali.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

Udito il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 33, 2° comma, dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale;

  • Visti gli AACCNN del 2009/2010 per la disciplina dei rapporti con i Medici convenzionati.
  • Vista la D.G.R. n. 41 del 2011.
  • Vista la D.G.R. n. 1666 del 2011.
  • Vista la L.R. 29/11/2001 n. 39 - art. 42 - 1° comma.]

delibera

  1. Di ritenere le premesse parte integrante ed essenziale del presente atto.
  2. Di approvare le procedure per le prestazioni informatiche dei Medici di Medicina Generale, relative agli adempimenti derivanti dagli AACCNN, dall'AIR e dalle Leggi, descritte nell'Allegato A che costituisce parte integrante ed essenziale del presente provvedimento.
  3. Di riconoscere, per la presente fase di completamento del processo di adeguamento dell'informatica di studio, ai 3427 Medici di medicina generale un ulteriore contributo economico pari a euro 2400 lordi (compresa la quota ENPAM a carico Azienda), per le prestazioni informatiche in premessa descritte. Il costo complessivo è di € 8.224.800,00.=, lordi. L'erogazione di tali competenze economiche ai medici avverrà tramite le Aziende che hanno il compito di verificare il puntuale adempimento di quanto previsto in merito.
  4. Al costo si farà fronte nel seguente modo:
    • Quanto a € 7.000.000,00.= (settemilioni/00), con lo stanziamento di bilancio 2011 del capitolo 060009 "Quota del Fondo Sanitario Regionale - parte corrente - in gestione accentrata presso la Regione - Realizzazione progetti obiettivo, programmi e azioni programmatiche (L. 27/12/1983, n. 730 - Art. 17, L.R. 20/07/1989, n. 21 - L.R. 14/09/1994, n. 55 - Art. 24, L.R. 09/02/2001, n. 5);
    • Quanto a € 1.224.800,00.= (unmilioneduecentoventiquattromilaottocento/00), con i fondi assegnati per lo sviluppo dell'Assistenza primaria alle Aziende sanitarie con il Riparto 2011, che prevede uno stanziamento di euro 16.628.709,00.= (sedicimilioniseicentoventottomilasettecentonove/00), giusta D.G.R. n. 951 del 5 luglio 2011.
    • L'importo di euro 7.000.000, sarà ripartito tra le ULSS sulla base del numero di medici di assistenza primaria convenzionati con ciascuna Azienda, così come riportato nell'allegata tabella.
  5. Di impegnare l'importo di € 7.000.000,00.= (settemilioni/00) sul capitolo capitolo 060009 "Quota del Fondo Sanitario Regionale - parte corrente - in gestione accentrata presso la Regione - Realizzazione progetti obiettivo, programmi e azioni programmatiche (L. 27/12/1983, n. 730 - Art. 17, L.R. 20/07/1989, n. 21 - L.R. 14/09/1994, n. 55 - Art. 24, L.R. 09/02/2001, n. 5) del bilancio annuale dell'esercizio corrente, che presenta sufficiente disponibilità.
  6. Di sottoporre al Comitato regionale per la Medicina Generale il presente atto per quanto di competenza.
  7. Di incaricare le Aziende del puntuale adempimento del presente atto per l'effettiva realizzazione del processo di informatizzazione dell'Assistenza primaria.
  8. Di stabilire, per l'esercizio 2012, l'istituzione di un Tavolo tecnico regionale con le OOSS, con il compito di monitorare lo sviluppo del processo di informatizzazione dell'assistenza primaria, per determinare il carico informatico dei Medici convenzionati e l'eventuale riconoscimento economico correlato al completo adempimento di quanto previsto nel presente atto. Nel caso di reiterato comportamento omissivo del medico convenzionato si procederà, conformemente all'ACN, alla eventuale risoluzione del rapporto di convenzione.
  9. Di autorizzare le Aziende a corrispondere la quota delle risorse fissata nell'ACN per la contrattazione regionale con la decorrenza in esso prevista (MAP/0,81, quota capitaria; MCA/0,26 quota oraria; dal 01.01.2010), a carico dei fondi iscritti nel bilancio aziendale per gli oneri contrattuali, per effetto degli accordi raggiunti in merito.
  10. Di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011.
  11. La Direzione regionale Attuazione Programmazione Sanitaria è incaricata dell'esecuzione del presente atto.
  12. Di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.


(seguono allegati)

2258_AllegatoA_236794.pdf

Torna indietro