Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Sanità e igiene pubblica
Deliberazione della Giunta Regionale n. 3673 del 25 novembre 2008
L.R. 16 agosto 2002, n. 22. DGR 6 agosto 2004, n. 2501: definizione dei requisiti di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento dei laboratori di anatomia patologica e di istocitopatologia; definizione dei requisiti di autorizzazione all'esercizio della sala autoptica
(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore alle Politiche sanitarie, ing. Sandro Sandri, riferisce quanto segue:
Con L.R. 16 agosto 2002 n. 22 "Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali" (di seguito: L.R. 22/2002) la Regione Veneto ha disciplinato, tra l'altro, i criteri per l'autorizzazione all'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie, nonché per l'accreditamento e la vigilanza delle stesse.
La Giunta Regionale, con proprio provvedimento n. 3714 del 20 dicembre 2002 ha costituito l'organismo tecnico consultivo di cui all'art. 10 comma 2, della L.R. 22/2002 al quale è demandato il compito di formulare proposte per l'individuazione dei requisiti minimi, generali e specifici e di qualità, per l'autorizzazione all'esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie nonché per individuare i requisiti tecnici di qualificazione professionale e qualitativa per l'accreditamento delle strutture pubbliche e private.
Con successivo provvedimento n. 890 del 4 aprile 2003 la Giunta Regionale ha dato attuazione all'istituzione dell'Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto (di seguito ARSS), disposta con Legge regionale n. 32 del 29 novembre 2001.
Con deliberazione 6 agosto 2004 n. 2501 e ss. mm. e ii., la Giunta regionale ha dato applicazione alla L.R. n. 22/2002 approvando il "Manuale di attuazione della L.R. 22/2002 contenente norme di autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali del Veneto".
Con la stessa delibera la Giunta ha previsto, altresì, che l'ARSS rediga proposte per il periodico aggiornamento e implementazione dei requisiti di cui all'oggetto, nonché per l'individuazione dei requisiti specifici, anche costituendo gruppi di lavoro.
Con successiva deliberazione 8 luglio 2008 n. 1910, è stata rinnovata la composizione dell'Organismo tecnico consultivo di cui all'art. 10 della L.R. 22/02.
L'ARSS ha quindi istituito un gruppo di lavoro, incaricato della redazione di una proposta di requisiti delle funzioni di cui all'oggetto.
La proposta redatta dal suddetto gruppo di lavoro è stata approvata dall'Organismo tecnico consultivo nella seduta del 30.07.2008.
L'ARSS ha trasmesso con nota prot. n° 6367 del 9.10.2008 la proposta gruppo di lavoro approvata dal citato organismo tecnico consultivo, contenente le "Liste di verifica requisiti di autorizzazione all'esercizio LR 22/2002 - Laboratori di anatomia patologica ed istocitipatologia", le "Liste di verifica requisiti di accreditamento istituzionale LR 22/2002 - Laboratori di anatomia patologica ed istocitopatologia" e le "Liste di verifica requisiti di autorizzazione all'esercizio LR 22/2002 - Sala autoptica" (all. B, C e D).
L'ARSS ha inoltre trasmesso, con la medesima nota, una propria proposta di "Manuale per l'accreditamento istituzionale dei laboratori di anatomia patologica ed istocitopatologica - standard - evidenze - indicatori", allegato sub A.
Si ritiene, pertanto, di proporre all'approvazione della Giunta regionale i documenti contenuti nei seguenti allegati:
- allegato A): Manuale per l'accreditamento istituzionale dei "Laboratori di Anatomia patologica ed istocitopatologia - Standard - Evidenze - Indicatori";
- allegato B):Liste di verifica autorizzazione all'esercizio per i "laboratori di anatomia patologica ed istocitopatologia";
- allegato C): Liste di verifica accreditamento istituzionale per i "laboratori di anatomia patologica ed istocitopatologia";
- allegato D):Liste di verifica autorizzazione all'esercizio per la "sala autoptica" (ad integrazione di quelli relativi al "servizio mortuario").
Gli allegati dovranno integrare il Manuale di attuazione della L.R. 22/2002 approvato con DRG 2501/2004.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento:
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione in argomento ai sensi dell'art. 33 - 2° comma dello Statuto - il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale.
VISTA la Legge Regionale 16 agosto 2002, n. 22 «Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali»;
VISTA la D.G.R. del 6 agosto 2004, n. 2501 «Attuazione della L.R. 16 agosto 2002, n. 22 in materia di "Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali e adozione del Manuale delle Procedure»;
VISTA la DGRV dell'8 Luglio 2008, n. 1910 L.R. 16.08.2002, n. 22 «Aggiornamento composizione Organismo tecnico consultivo»;]
delibera
1) di approvare, per le motivazioni indicate in premessa e qui richiamate, i seguenti allegati, che sono parte integrante del presente atto;
2) di dare atto che gli allegati di cui al punto 1) integrano il Manuale di attuazione della L.R. 22/2002 approvato con dgr 2501/2004;
3) di disporre la trasmissione del presente atto all'ARSS per gli adempimenti di competenza.
(seguono allegati)
Torna indietro