Home » Dettaglio Decreto
Materia: Agricoltura
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROALIMENTARE n. 131 del 28 luglio 2023
Legge regionale 9 agosto 1999, n. 32 "Organizzazione dei servizi di sviluppo agricolo", articolo 4. DGR n. 814 del 5 luglio 2022. Progetto "Utilizzo del lisato piastrinico come strumento per la gestione dell'asciutta selettiva e la riduzione dell'uso di antibiotico nella terapia delle mastiti negli allevamenti di bovine da latte del Veneto". CUP H13C22000470002. Proroga termini.
Con il presente atto si prorogano i tempi di conclusione e rendicontazione del progetto di cui alla DGR n. 814/2022 “Utilizzo del lisato piastrinico come strumento per la gestione dell’asciutta selettiva e la riduzione dell’uso di antibiotico nella terapia delle mastiti negli allevamenti di bovine da latte del Veneto”.
Il Direttore
PREMESSO che, con provvedimento DGR n. 814 del 5 luglio 2022, la Giunta regionale ha approvato il progetto “Utilizzo del lisato piastrinico come strumento per la gestione dell’asciutta selettiva e la riduzione dell’uso di antibiotico nella terapia delle mastiti negli allevamenti di bovine da latte del Veneto” e lo schema di accordo di collaborazione con l'Università degli Studi di Padova – Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), dando competenza alla Direzione Agroalimentare per la gestione tecnico-amministrativa del progetto, nonché per l’approvazione di eventuali modifiche non sostanziali del progetto e dell’accordo;
VISTO l’art. 5 dell’accordo che prevede che lo stesso entri in vigore a decorrere dalla data di sottoscrizione e abbia durata fino al 31 dicembre 2022, e che eventuali proroghe o variazioni debbano essere concordate tra le parti, sentito il Gruppo Tecnico di Coordinamento di cui all’art. 3 del medesimo accordo;
VISTO il decreto n. 217 del 13 dicembre 2022 che ha prorogato il Progetto di cui alla DGR n. 814/2022 fino al 30 giugno 2023;
VISTA la nota del Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS) del 29 giugno 2023, prot. n. 350701, con la quale il Dipartimento, di concerto con l’IZSVe, propone un differimento ulteriore dei termini per la conclusione delle attività di cui alla DGR n. 814/2022;
VISTA la nota del Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS) del 29 giugno 2023, prot. n. 351276, con la quale il Dipartimento comunica una rimodulazione delle spese da sostenere a rimborso, che non comportano una modifica nelle attività e nelle finalità progettuali;
VISTA la nota della Direzione alimentare del 17 luglio 2023, prot. n. 382870, con la quale è richiesta un’integrazione utile alla proroga del termine di conclusione del progetto e alla rimodulazione delle spese;
VISTA la nota del Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS) del 20 luglio 2023, prot. n. 392995, con la quale il Dipartimento informa che la proposta di un differimento ulteriore dei termini per la conclusione delle attività e la rimodulazione delle spese sono funzionali alla valorizzazione di alcune risorse finanziarie utili ad implementare l’attività di divulgazione;
CONSIDERATO che si rende necessario prorogare al 30 settembre 2023 il termine di conclusione delle attività del progetto, al fine di un migliore raggiungimento degli obiettivi dello stesso;
CONSIDERATO che le richieste sopra evidenziate non modificano le finalità progettuali di cui alla deliberazione n. 814/2022 e che le attività da concludere sono coerenti con lo scopo del progetto e necessarie per la chiusura dello stesso;
CONSIDERATO che l’attività rientra negli obiettivi prioritari del DEFR 2023-2025 (16.01.06 Favorire l’innovazione del sistema produttivo agricolo ed agroindustriale);
VISTA la legge regionale 9 agosto 1999, n. 32 – “Organizzazione dei servizi di sviluppo agricolo”, articolo 4;
CONSIDERATO che, in relazione a quanto sopra esposto, sussistono condizioni oggettive e di fatto per accogliere le richieste presentate dal Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute (MAPS), di concerto con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe);
decreta
Per Il Direttore Il Direttore Vicario Giorgio Trentin
Torna indietro