Home » Dettaglio Decreto
Materia: Difesa del suolo
Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 181 del 08 marzo 2023
O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018 - O.C. n. 10 del 29/07/2021. ACCORDI BONARI Liquidazione indennità prevista per l'occupazione dei terreni in fase di progettazione e successiva variante alla SOCIETA' AGRICOLA PRADA SRL e alla ditta CONSOLATI CRISTOFORO Progetto Codice CUI LN145-2021-D-VR-264 San Zeno di Montagna e Brenzone sul Garda "Interventi di regimazione idraulica sul Vallone in comune di San Zeno di Montagna e Brenzone (VR)" . Importo progetto pari ad € 500.000,00 Liquidazione di € 2.652,18 a CONSOLATI STEFANO e € 1.192,32 alla SOCIETA' AGRICOLA PRADA SRL. CUP H77H21001380001.
Con il presente provvedimento si riconosce e si liquida indennità prevista per l’occupazione dei terreni in fase di progettazione e successiva variante in favore alla ditta CONSOLATI CRISTOFORO e alla SOCIETA’ AGRICOLA PRADA SRL.
Estremi dei principali documenti dell’istruttoria: O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018; O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022; Decreto n. 37 del 17/01/2023 di rimodulazione del quadro economico e delle superfici di occupazione; Accordi Bonari con:
Il Direttore
PREMESSO CHE:
APPURATO CHE con ordinanza n. 1 del 23/11/2018 e successiva n. 9 del 28/05/2020 è stato nominato Soggetto Attuatore e RUP il Dott. Gianmaria Sommavilla Direttore U.O. Forestale Est, ora Servizi Forestali, per il Settore Ripristino Ambientale e Forestale Rilievo e Opere Agricolo-Forestali al fine di garantire il ripristino in campo idrogeologico forestale e in campo ambientale, alla riduzione definitiva degli effetti dei fenomeni alluvionali verificatosi e alla mappatura degli interventi già predisposti per la tutela e la salvaguardia del territorio e delle risorse finanziare ad essi destinati;
VISTA la O.C.D.P.C. n. 769 del 16 aprile 2021, a parziale modifica di quanto disposto all’articolo 1, comma 1 dell’OCDPC n. 558 del 15 novembre 2018, con cui il Capo Dipartimento della Protezione civile a seguito della richiesta rappresentata dal Presidente della Regione con nota prot. n. 141792 del 29/03/2021 ha disposto la sostituzione del Commissario con l’Arch. Ugo Soragni;
VISTO che con Legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, all'art 1 comma 4-duodevicies, è stato prorogato, per 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre 2018;
VISTA l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, n. 836 del 12 gennaio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31/01/2022, con la quale la Regione Veneto è stata individuata quale Amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 558 del 15 novembre 2018, successivamente sostituito con O.C.D.P.C. n. 769 del 16 aprile 2021, nel coordinamento degli interventi finalizzati al superamento della situazione di criticità determinatosi nel territorio regionale in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 novembre 2018;
PRESO ATTO che per le suddette finalità, il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale è stato individuato quale soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli interventi contenuti nei Piani degli interventi di cui all’art. 1 dell’O.C.D.P.C. n. 558/2018, nonché delle eventuali rimodulazioni degli stessi, già formalmente approvate alla data di adozione della O.C.D.P.C. n. 836/2022, a tal fine autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla Contabilità speciale n. 6108, aperta ai sensi delle richiamate OO.C.D.P.C. n. 558/2018 e n. 769/2021, che viene conseguentemente al medesimo intestata;
VISTA la nota prot. n.62707 del 10/02/2022 con la quale il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha fornito alle Strutture regionali, già Soggetti Attuatori, coinvolte nell’ambito del contesto emergenziale in argomento, indicazioni in merito alle modalità di svolgimento degli incarichi ricompresi in attività di ordinaria competenza e in attività non di ordinaria competenza, di cui alle relative ordinanze di nomina/finanziamento, ovvero di specifiche convenzioni, qualora stipulate;
DATO ATTO che:
PRESO ATTO che con decreto n. 37 del 17/01/23:
VISTO l’accordo bonario del 02//02/2023 con il signor CONSOLATI CRISTOFARI residente in via Amerigo Vespucci 55 Castelletto di Brenzone sul Garda con il quale viene prevista l’indennità per l’occupazione dei terreni individuati in fase di progettazione e successiva variante per un importo pari a € 2.652,18;
VISTO l’accordo bonario del 09//02/2023 con la SOCIETA’ AGRICOLA PRADA SRL con il quale viene prevista l’indennità per l’occupazione dei terreni individuati in fase di progettazione e successiva variante per un importo pari a € 1.192,32;
CHE la spesa trova copertura nell’assegnazione delle risorse di cui all’art. 1 c. 1028 della L. 145/2018;
VISTO il D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022;
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 1 del 23/11/2018
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 9/2020
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 16/2020
decreta
Gianmaria Sommavilla
Torna indietro