Home » Dettaglio Decreto
Materia: Ambiente e beni ambientali
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AMBIENTE n. 56 del 17 febbraio 2021
Riesame, con valenza di rinnovo, ai sensi dell'art. 29 octies, comma 3, del D. Lgs. n. 152/2006, dell'Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata con DDR n. 1 del 22 gennaio 2014 e ss.mm.ii. Punto 5.4 dell'allegato VIII alla Parte II del D. Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. Discarica per rifiuti non pericolosi sottocategoria per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile, ubicata in località Siberie in Comune di Sommacampagna (VR). Gestore: Ditta HERAmbiente S.p.A. con sede legale in Viale Carlo Alberto Pichart n. 2/4 Bologna.
Con il presente provvedimento si rilascia alla società HERAmbiente S.p.a. l'Autorizzazione Integrata Ambientale relativa all'impianto di discarica di cui trattasi a conclusione del procedimento di riesame con valenza di rinnovo attivato su istanza di parte.
Il Direttore
PREMESSO che con DGRV n. 996 del 21 aprile 2009 la Giunta regionale, sulla base dell’allegato parere n. 219 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A. nella seduta del 10 dicembre 2008, ha rilasciato – relativamente al progetto di “recupero ambientale dell’ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post – operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all’art. 37 L. n. 109/94 in Comune di Sommacampagna (VR)” presentato dalla Ditta Geo Nova S.p.A. - il giudizio favorevole di compatibilità ambientale, l’approvazione dell’intervento ed, esclusivamente per l’avvio dei lavori di realizzazione dell’impianto in oggetto, l’Autorizzazione Integrata Ambientale.
VISTA la successiva DGRV n. 332 del 6 marzo 2012, con la quale è stato approvato, sulla base dell’allegato parere della Commissione regionale VIA n. 338 del 01.02.2012, il “progetto degli interventi per il completo ripristino delle funzionalità della impermeabilizzazione della discarica” presentato dalla Ditta Geo Nova S.p.A. a seguito di alcuni scivolamenti dell’impermeabilizzazione di argilla lungo le scarpate dei lotti 1 e 2 già realizzati.
VISTA la DGRV n. 398 del 31 marzo 2015, con la quale la Giunta regionale, sulla base del favorevole parere della Commissione regionale VIA n. 494 del 17 dicembre 2014, ha autorizzato la riclassificazione della discarica di cui trattasi in sottocategoria di cui all’at. 7, comma 1, lettera a) del DM 27.09.2010 (oggi abrogato e sostituito con le pertinenti disposizioni del D. Lgs. n. 36/2003 come novellato con D. Lgs. n. 121/2020), ovvero in “discarica per rifiuti inorganici a basso contenuto organico o biodegradabile”, in conformità alla documentazione acquisita agli atti, come integrata e modificata dalle prescrizioni e raccomandazioni del medesimo parere n. 494/2014.
RICHIAMATO il Decreto del Direttore Regionale del Dipartimento Ambiente n. 1 del 22 gennaio 2014, come modificato dai successivi decreti n. 17/2014, 8/2015 e 19/2015, con il quale è stata rilasciata alla società Geo Nova S.p.A. l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativa alla discarica per rifiuti non pericolosi ubicata in località Siberie in Comune di Sommacampagna (VR), per l’attività individuata al punto 5.4 dell’ Allegato VIII alla Parte II del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii.
CONSIDERATO che con Decreto del Direttore Regionale del Dipartimento Ambiente n. 30 del 15 aprile 2016 l’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al DDR n. 1/2014 e ss.mm.ii. è stata volturata – previa verifica dei requisiti di legge - a favore della Ditta HERAmbiente S.p.A., C.F. 02175430392, con sede legale in Viale Carlo Alberto Pichart n. 2/4 – Bologna.
RICHIAMATI i successivi Decreti n. 16/2017, n. 40/2017, n. 63/2017, n. 16/2018, n. 66/2018 e n. 647/2020 recanti modifiche parziali all’AIA rilasciata con il DDR n. 1/2014.
VISTA l’ istanza di riesame complessivo, con valenza di rinnovo ai sensi dell’articolo 29-octies, comma 3, del D.lgs. n. 152/2006 trasmessa dal Gestore con nota del 20.10.2020, acquisita agli atti regionali, insieme all’allegata documentazione tecnica, con 5 pec registrate rispettivamente con i nn. 450884, 451103, 451127, 451143 e 451163 del 23.10.2020.
VISTA la nota regionale n. 474121 del 06.11.2020 con la quale, relativamente alla richiesta di cui sopra, è stato comunicato, come previsto dagli artt. 7 – 8 - 14 bis, comma 7 della L. 241/90, l'avvio del procedimento e l'indizione della conferenza di servizi in forma simultanea e modalità sincrona ai sensi dell’art. 14 ter.
DATO ATTO che l’annuncio di cui all’art. 29-quater, comma 3 del D. Lgs. n. 152/2006, è stato pubblicato, unitamente alla documentazione presentata dalla ditta, sul sito istituzionale della Giunta Regionale del Veneto - Area Ambiente e Territorio in data 09.11.2020.
DATO ATTO che nei termini di legge, e comunque fino ad oggi, non è pervenuta alcuna osservazione sulla domanda presentata.
CONSIDERATO che in data 12.01.2021 è stata effettuata la prima ed unica seduta della Conferenza di Servizi indetta con la succitata nota regionale del 06.11.2020 e che la stessa si è svolta in modalità integralmente telematica in osservanza alle vigenti disposizioni normative per il contenimento del contagio epidemiologico da COVID-19.
VISTO il verbale conclusivo della Conferenza di Servizi di cui sopra, trasmesso a tutti i soggetti interessati con nota regionale n. 26107 del 20.01.2021 e, successivamente, pubblicato sul sito web regionale.
CONSIDERATO che la sopra richiamata Conferenza di Servizi ha espresso parere favorevole, all’unanimità dei presenti, al rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale con le prescrizioni proposte dagli Uffici regionali come modificate nel corso della medesima Conferenza e subordinatamente all’acquisizione da parte del gestore, entro 15 giorni dal ricevimento del verbale, della seguente documentazione:
DATO ATTO che la Ditta ha trasmesso, dapprima con nota del 25.01.2021 (acquisita nella medesima data al prot. reg.le n. 32736), e successivamente con nota del 03.02.2021 (acquisita al prot. reg.le n. 51600 del 04.02.2021) a tutti i soggetti interessati, un cronoprogramma aggiornato dei lavori di ricomposizione finale della discarica conseguenti all’ultimazione dei conferimenti di rifiuti in discarica, per esaurimento del volume utile, avvenuta in data 01.10.2020.
ACCERTATO che il succitato cronoprogramma riporta alcune variazioni, ritenute non significative, rispetto a quello precedentemente inviato dal Gestore e richiamato nelle prescrizioni dell’autorizzazione proposte in sede di Conferenza di Servizi.
DATO ATTO che la Ditta, con nota del 04.02.2021 (acquisita al prot. reg. n. 54256 del 05.02.2021), ha riscontrato positivamente la richiesta di documentazione formulata dalla Conferenza di Servizi in data 12.01.2021.
RITENUTO di richiamare conseguentemente nelle condizioni e prescrizioni dell’autorizzazione riportate nell’Allegato A al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, come discusse ed approvate in sede di Conferenza di Servizi, i documenti trasmessi dal gestore con le succitate note del 03.02.2021 e del 04.02.2021.
ACCERTATO il versamento da parte del gestore degli oneri istruttori di cui all’art. 33 del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i e verificatane la relativa congruità rispetto alle modalità di calcolo previste dalla DGRV n. 1519 del 26 maggio 2009.
RITENUTO pertanto, con il presente provvedimento:
VISTE la L.R. n. 33/1985 e la L.R. n. 3/2000 e loro ss.mm.ii.
VISTI il D. Lgs. n. 36/2003 ed il D. Lgs. n.152/2006 e loro ss.mm.ii.
decreta
Luigi Masia
(seguono allegati)
Torna indietro