Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 50 del 14 giugno 2013


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Decreto DEL DIRIGENTE DELL' UNITA' DI PROGETTO COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA n. 10 del 11 giugno 2013

Approvazione della modulistica relativa al bando "Contributi per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, a carattere interregionale"; di cui all'allegato A della DGR n. 632 del 7 maggio 2013.

Note per la trasparenza:

Il provvedimento approva la modulistica obbligatoria per la presentazione delle domande di contributo, come previsto dal bando in oggetto, finanziato con fondi del POR CRO parte FESR 2007 - 2013, Asse 5, Linea di intervento 5.1, Azione 5.1.1 "Cooperazione interregionale"; fornisce altresì alcune istruzioni di dettaglio e stabilisce la data di aperture della "Piattaforma" per la presentazione delle domande on line al 1° luglio 2013.

 

La Dirigente

Premesso che con decisione CE (2007) 4247 del 7 settembre 2007 la Commissione europea ha approvato il Programma Operativo Regionale, parte FESR, 2007-2013, per l’obiettivo "Competitività regionale e occupazione" (di seguito: POR CRO), successivamente modificato con decisione C (2012) 9310 del 11 dicembre 2012;

Vista la DGR n. 3888 del 4 dicembre 2007 con la quale sono state individuate le strutture regionali responsabili dell’attuazione (SRA) delle azioni contenute nel POR CRO, fra le quali l’Unità di progetto Cooperazione transfrontaliera, in qualità di SRA dell’azione 5.1.1;

Viste la DGR n. 2361 del 28 settembre 2010, con cui sono stati conferiti gli incarichi ai dirigenti responsabili e la DGR n. 40 del 18 gennaio 2011, con la quale sono state confermate le SRA a seguito del nuovo assetto organizzativo delle strutture della Giunta regionale;

Considerata la DGR n. 632 del 7 maggio 2013, che ha approvato, come parte integrante in allegato A, il bando in oggetto e ha incaricato la dirigente regionale della suddetta Unità di progetto dell’adozione degli atti inerenti e conseguenti, fra cui l’approvazione della modulistica;

Considerato altresì, che la DGR n. 632 del 7 maggio 2013 è stata pubblicata sul BURVET n. 44 del 24 maggio 2013 e che il citato bando, al paragrafo 9, fra l’altro, dà facoltà al dirigente regionale di impartire altre disposizioni e istruzioni che si rendano necessarie per la sua attuazione;

decreta

1) di approvare la seguente modulistica ai fini della presentazione delle domande:

• modulo "domanda di contributo" (Allegato A);

• modulo "schema di progetto"(Allegato B);

• modulo "dichiarazione effetto incentivazione" (Allegato C);

• modulo "appendice alla domanda di contributo" (Allegato D),

• modulo "lettera d’impegno" (Allegato E);

• modulo "scheda dati anagrafici e scheda posizione fiscale" (Allegato F);

• modulo "Partnership agreement" (Allegato G);

• modulo "attestazione di conformità dei documenti" (Allegato H);

• modulo "dichiarazione ai fini della richiesta del DURC" (Allegato I);

• modulo "domanda di anticipazione" (Allegato L);

• modulo "garanzia fideiussoria" (Allegato M);

il modulo "scheda economica" è generato dalla piattaforma GIF;

2) di fornire le seguenti precisazioni al testo del bando:

- paragrafo 2 e paragrafo 23 "Definizioni": la partnership tra aziende venete ed aziende o organismi di ricerca esteri deve essere siglata tra almeno due partner che non siano tra loro associati o collegati, secondo la definizione dell’allegato 1 del regolamento (CE) n. 800/2008, art. 31;

- paragrafo 3: in riferimento alla composizione del raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), l’indipendenza dei componenti è una condizione necessaria all’ottenimento della maggiorazione, non per l’ammissibilità della domanda;

- paragrafo 5:

• l’ammissibilità della spesa decorre dalla data dichiarata dal beneficiario quale "avvio progetto" (come da paragrafo 12); tale data dovrà essere successiva alla data di presentazione della domanda e compresa entro due mesi dalla comunicazione della concessione del contributo e, in caso di RTI, successiva alla costituzione del raggruppamento;

• in caso di indicazione di costi di personale, dovrà essere fornito il curriculum vitae del personale dedicato al progetto, secondo il formato europeo;

• i limiti indicati ai punti d) ed e) sono da riferirsi al costo agevolabile, come definito al par. 23 "Definizioni";

– paragrafo 6: nel quadro di quanto previsto dal regolamento (CE) n. 800/2008, art. 31, comma 4 lett b) - i, la maggiorazione di 15 punti percentuali, a concorrenza di un’intensità d’aiuto massima del 80% dei costi agevolabili, sarà concessa solo alle domande ammissibili che presentino la collaborazione effettiva (il subappalto non è considerato collaborazione effettiva) fra almeno due imprese venete indipendenti, costituitesi in RTI, ove nessuna sostenga da sola oltre il 70% dei costi agevolabili del progetto di collaborazione; tali requisiti devo sussistere per ogni componente del RTI;

– paragrafo 9: l’accesso alla piattaforma GIF per la presentazione delle domande on-line sarà garantito dalle ore 9 del giorno 1° luglio 2013;

3) che il presente atto, comprensivo degli allegati, è parte integrante del citato bando;

4) di rinviare a successivi atti l’approvazione della ulteriore modulistica obbligatoria per la rendicontazione delle spese e il monitoraggio dell’avanzamento dei progetti approvati;

5) di pubblicare il presente decreto in forma integrale coi relativi allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione, nonché sul sito internet di Regione del Veneto, e di inviarlo a Veneto Innovazione spa per la pubblicazione anche nel sito della Società;

6) di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 26 e 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33.

Anna Flavia Zuccon

(seguono allegati)

10_Allegato A_251461.pdf
10_Allegato B_251461.pdf
10_Allegato C_251461.pdf
10_Allegato D_251461.pdf
10_Allegato E_251461.pdf
10_Allegato F_251461.pdf
10_Allegato G_251461.pdf
10_Allegato H_251461.pdf
10_Allegato I_251461.pdf
10_Allegato L_251461.pdf
10_Allegato M_251461.pdf

Torna indietro