Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 100 del 28 luglio 2023


Materia: Agricoltura

Deliberazione della Giunta Regionale n. 867 del 11 luglio 2023

Bando per l'assegnazione di un terreno ricompreso nella banca della terra veneta. L.R. 8 agosto 2014 n. 26.

Note per la trasparenza


Bando di apertura termini per la presentazione delle domande per l'assegnazione di un lotto di terreno ricompreso nella banca della terra veneta situato nel comune di Porto Tolle (RO).
 

L'Assessore Federico Caner riferisce quanto segue.

La Regione del Veneto al fine di valorizzare il proprio patrimonio agricolo e le altre superfici agricole del territorio regionale ha istituito, con legge regionale 8 agosto 2014 n. 26, la banca della terra veneta.

La legge si prefigge di valorizzare le terre agricole incolte o abbandonate, al fine di contenere il degrado ambientale, salvaguardare il suolo e gli equilibri idrogeologici, limitare gli incendi boschivi, favorire l'ottimale assetto del territorio attraverso lo svolgimento delle attività agricole nonché favorire l'insediamento di giovani imprenditori agricoli.

Con deliberazione della Giunta regionale 23 dicembre 2014 n. 2593 è stata attuata una prima pianificazione dell'attività relativa all'istituzione della banca della terra veneta incaricando l’Agenzia veneta per i pagamenti (AVEPA) della gestione tecnico-amministrativa.

Successivamente con deliberazioni della Giunta regionale 28 aprile 2015 n. 682 e 23 dicembre 2016 n. 2180 sono state definite ulteriori disposizioni per la realizzazione del censimento dei terreni disponibili da parte dei Comuni, per le procedure da adottare nell'assegnazione, con particolare riguardo alla modalità di presentazione delle domande, ai criteri di priorità, alle modalità istruttorie.

Nessun comune risulta avere iniziato una attività effettiva di censimento dei terreni incolti o insufficientemente coltivati con implementazione dei dati nel sistema gestionale della Banca della terra veneta, appositamente costituito da AVEPA, nonostante i ripetuti inviti inviati dalla Regione.

Ad oggi, quindi, gli unici terreni disponibili risultano essere quelli compresi nel demanio regionale che, a parere della Direzione Gestione del Patrimonio, risultano suscettibili all''inserimento nella banca della terra veneta.

L'unico lotto disponibile è costituito da un terreno situato nel comune di Porto Tolle di ettari 7.61.55 per il quale Direzione Gestione del Patrimonio, con nota n. 510208 del 30 novembre 2020, ha espresso l'assenso per l''inserimento nella banca della terra veneta.

Il  presente provvedimento propone l'assegnazione di tale lotto di terreno ai sensi degli indirizzi procedurali di cui  alle deliberazioni della Giunta regionale 28 aprile 2015 n. 682 e 23 dicembre 2016 n. 218.

La Commissione regionale, costituita ai sensi della deliberazione della Giunta regionale 28 aprile 2015 n. 682, nella seduta del 31 maggio 2023, ha esaminato le caratteristiche (dimensione, ubicazione, ecc.) del lotto di terreno di cui trattasi e ne ha determinato il relativo canone di affitto,

L’Allegato A, individua il lotto messo a bando, ne descrive le caratteristiche, i termini e le modalità di presentazione delle domande, secondo quanto stabilito dalla deliberazione della Giunta regionale 23 dicembre 2016, n. 2180.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

 

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la legge regionale 8 agosto 2014, n. 26: “Istituzione della Banca della terra veneta”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 23 dicembre 2014, n. 2593 "L.R. n. 26 del 08 agosto 2014 "Istituzione della banca della terra veneta". Assegnazione dell'incarico di gestione tecnico-amministrativa all'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura (AVEPA). DGR n. 158/CR del 18 novembre 2014.";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 aprile 2015, n. 682 “Disposizioni generali per l’istituzione della Banca della terra veneta”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 23 dicembre 2016, n. 2180 "L.R. n. 26 del 08 agosto 2014 "Istituzione della banca della terra veneta" Disposizioni per l'assegnazione dei terreni inseriti nella Banca della terra veneta. DGR n. 112/CR del 25/11/2016.";

VISTO il decreto 12 maggio 2016, n. 33 del Direttore della Sezione competitività sistemi agroalimentari "L.R. n. 26 del 08 agosto 2014 “Istituzione della Banca della terra veneta”. Deliberazione della Giunta Regionale 28 aprile 2015 n. 682. Nomina “Commissione per la definizione del canone e dei lotti”;

VISTO l’articolo 2, comma 2 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 e ss.mm.ii;

delibera

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di approvare il bando per l'assegnazione del lotto di terreno ubicato nel comune di Porto Tolle (RO), di ettari 7.61.55, di cui all’Allegato A parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  3. di fissare in quarantacinque giorni a partire da quello successivo alla data di pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino ufficiale della Regione del Veneto, il termine di presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati;
  4. di incaricare la Direzione Agroalimentare dell’esecuzione del presente atto;
  5. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’articolo 26, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
  6. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  7. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_867_23_AllegatoA_507770.pdf

Torna indietro