Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 20 del 01 marzo 2016


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Deliberazione della Giunta Regionale n. 154 del 16 febbraio 2016

Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) Veneto 2007 - 2013. Riprogrammazione risorse Asse 5 Sviluppo Locale, linea di intervento 5.3 "Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio" revocate con DGR n. 2032/2015.

Note per la trasparenza

Il provvedimento dispone la riprogrammazione a favore della Linea di intervento 4.4 “Piste ciclabili” del PAR FSC 2007-2013 delle risorse oggetto di revoca con DGR n. 2032/2015.

Il relatore riferisce quanto segue.

Con Deliberazione n. 1186 del 26/7/2011 la Giunta Regionale ha approvato la versione definitiva del Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - PAR FSC Veneto 2007 - 2013 (ex PAR FAS), per un importo totale pari ad € 513.008.264,80. Tale importo è suddiviso tra 6 Assi prioritari, declinati in 15 Linee di Intervento.

Il Programma, in seguito ad istruttoria da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione (MiSE – DPS), è stato presentato al CIPE, che ne ha preso atto con propria deliberazione n. 9 del 20/01/2012.

Successivamente, la Giunta Regionale, con DGR n. 2463 del 23/12/2014, per tener conto delle decurtazioni apportate da diversi provvedimenti statali, ha approvato il piano finanziario del PAR FSC Veneto e la conseguente riprogrammazione del Programma. Il nuovo piano finanziario è stato poi approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta dell’8 gennaio 2015 e dal CIPE con delibera n. 40 del 29/04/2015.

Successivamente all’adozione della DGR n. 2463/2014, in sede di Conferenza Stato Regioni del 26/02/2015 è stata raggiunta un’Intesa, confermata nella seduta del 16/07/2015, che stabiliva un ulteriore taglio a valere sul FSC che per la Regione del Veneto è stato quantificato in € 49.575.000,00, per l’attuazione della quale è in via di adozione il decreto ministeriale di recepimento.

La Giunta Regionale, quindi, con deliberazione n. 1499 del 29/10/2015, ha preso atto del taglio ed ha approvato il nuovo piano finanziario del PAR FSC Veneto che ammonta ora a € 299.669.582,81 al netto dell’accantonamento a favore dei Conti pubblici Territoriali Pari a € 410.735,20.

Nel corso degli anni, la Giunta Regionale ha dato attuazione alle diverse Linee di Intervento e, in particolare, con DGR n. 2654 del 29/12/2014 sono stati approvati gli esiti istruttori del bando relativo alla linea 5.3 “Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” emanato con DGR 1420 del 05/8/2014. Tra gli interventi finanziati rientrava il progetto denominato “Interventi di attuazione del P.U.T. - Nuove aree di sosta tra via Valle e via Pio X”, soggetto attuatore il Comune di Portogruaro, a cui era stato assegnato un contributo di € 1.000.000,00.

Con DGR n. 2032 del 23/12/2015 tale contributo è stato revocato, rinviando ad un successivo atto la riprogrammazione delle relative risorse che sono allocate nel capitolo 101883/U “Programmazione FSC 2007-2013 – Asse prioritario 5 PAR FSC 2007-2013: interventi per lo sviluppo locale (Del. Cipe 21/12/2007, n, 166 – Del. Cipe 06/03/2009, n. 1 – Del Cipe 20/01/2012, n. 9 – DGR 16/04/2013, n. 487)”.

Con DGR n. 533/2015 invece è stata data attuazione alla Linea di intervento 4.4 “Piste ciclabili”, la cui Struttura Responsabile dell’Attuazione (SRA) è la Sezione Infrastrutture, mediante l’individuazione a “regia regionale” di una serie di piste ciclabili per un importo totale di € 27.480.000,00.

La sopra citata DGR 1499/2015, nel recepire l’ulteriore taglio alle risorse, a causa di sopravvenute esigenze prioritarie, ha ridotto la dotazione finanziaria della Linea di Intervento 4.4 “Piste ciclabili” a € 14.180.543,59.

A seguito di tale riduzione, la Giunta Regionale, con DGR 2049 del 23/12/2015 ha approvato l’elenco di priorità delle piste ciclabili, già individuate con DGR 533/2015, individuando 11 interventi immediatamente finanziabili e i relativi soggetti beneficiari, per complessivi € 14.035.000,00 a valere sulla Linea di intervento 4.4, sulla quale pertanto residuano € 145.543,59.

Successivamente, con nota prot. 532344/2015 del 30 dicembre 2015 il Comune di Farra d’Alpago, ha rinunciato, a causa delle difficoltà tecnico-contabili e politico-istituzionali riguardanti la realizzazione dell’opera, al contributo di € 555.000,00 giudicato finanziabile ai sensi della DGR 533/2015 e confermato con DGR n. 2049/2015.

Pertanto, risultano ad oggi già disponibili all’interno della linea 4.4 Piste ciclabili complessivi € 700.543,59, allocati sul capitolo n. 102172/U “Programmazione FSC 2007-2013 - Asse Prioritario 4 PAR FSC 2007-2013: Interventi per la Mobilità Sostenibile - Contributi Agli Investimenti (Del. CIPE 21/12/2007, n.166 - Del. CIPE 06/03/2009, n.1 - Del. CIPE 11/01/2011, n.1 - Del. CIPE 20/01/2012, n.9 - D.G.R. 16/04/2013, n.487)”, che però non sono sufficienti a finanziare un ulteriore intervento secondo le priorità fissate dalla DGR 2049/2015.

Si tratta, in particolare, dell’intervento denominato “Realizzazione percorso delle Risorgive”, soggetto attuatore il Comune di San Giovanni in Lupatoto, che necessita di un contributo di € 1.500.000,00 su un costo intervento pari a € 2.000.000,00.

Al fine di evitare un provvedimento di definanziamento da parte ministeriale delle risorse FSC non impegnate alla data del 30/6/2016, così come previsto dalla Delibera CIPE 21/2014, e ritenendo prioritario proseguire nel finanziamento degli interventi già individuati con la DGR 533/2015 si propone, quindi, di riprogrammare a favore della Linea di intervento 4.4. “Piste ciclabili” € 799.456,41, che si sono resi disponibili sulla Linea di Intervento 5.3 e di assegnare il contributo di € 1.500.000,00 al Comune di San Giovanni in Lupatoto per la realizzazione dell’intervento “Realizzazione percorso delle Risorgive”, nell’ambito della Linea di intervento 4.4. “Piste ciclabili”.

Si dà atto che la copertura finanziaria necessaria per il finanziamento del succitato intervento deriva per € 700.543,59 dai fondi già allocati sul capitolo n. 102172/U e per € 799.456,41 dai fondi attualmente allocati sul capitolo n. 101883/U che dovranno essere riallocati sul capitolo n. 102172/U .

Si determina in € 1.500.000,00, l’importo massimo complessivo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà con propri atti il Direttore della Sezione Infrastrutture, disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi che saranno stanziati sul capitolo n. 102172/U “Programmazione FSC 2007-2013 - Asse Prioritario 4 PAR FSC 2007-2013: Interventi per la Mobilità Sostenibile - Contributi Agli Investimenti (Del. CIPE 21/12/2007, n.166 - Del. CIPE 06/03/2009, n.1 - Del. CIPE 11/01/2011, n.1 - Del. CIPE 20/01/2012, n.9 - D.G.R. 16/04/2013, n.487)”.

Conseguentemente la dotazione finanziaria della Linea di intervento 4.4 “Piste Ciclabili” passa a € 14.980.000,00 e quella della Linea di Intervento 5.3 “Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” a € 32.456.568,59.

Il presente atto sarà sottoposto al Comitato di Sorveglianza ai sensi del SIGECO adottato con DGR 1569/2015.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

Udito il relatore, il quale dà atto che la struttura proponente ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTE le delibere CIPE n. 166/2007, n. 1/2009, n. 1/2011, n. 9/2012, n. 14/2013, e n. 21/2014;

VISTA la DGR n. 1186 del 26/7/2011;

VISTA la DGR n. 1420 del 05/8/2014;

VISTA la DGR n. 2654 del 29/12/2014;

VISTA la DGR n. 533/2015;

VISTA la DGR 1569/2015;

VISTA la DGR n. 2032/2015;

VISTA la DGR n. 2049/2015;

VISTO l’art. 2, comma 2, della L.R. n. 54 del 31/12/2012.

delibera

  1. di considerare le premesse parte integrante del presente provvedimento;
  2. di riprogrammare € 799.456,41 a favore della Linea di intervento 4.4 “Piste ciclabili” del PAR FSC 2007-2013, riducendo per pari importo la dotazione finanziaria della Linea di intervento 5.3 “Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” , dando atto che la nuova dotazione finanziaria della Linea di intervento 4.4 “Piste Ciclabili” passa a € 14.980.000,00 e quella della Linea di Intervento 5.3 “Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio” a € 32.456.568,59;
  3. di assegnare € 1.500.000,00 al Comune di San Giovanni in Lupatoto per l’attuazione dell’intervento “Realizzazione percorso delle Risorgive”, dando atto che la copertura finanziaria deriva per € 700.543,59 dai fondi già allocati sul capitolo n. 102172/U e per € 799.456,41 dai fondi attualmente allocati sul capitolo n. 101883/U che dovranno essere riallocati sul capitolo n. 102172/U;
  4. di riservarsi la possibilità di riprogrammare, con un successivo provvedimento, la rimanente somma di € 200.543,59 derivante dalla revoca disposta con DGR 2032/2015;
  5. di incaricare la Sezione Affari Generali e FAS-FSC e la Sezione Infrastrutture all’attuazione del presente atto, per quanto di rispettiva competenza;
  6. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del Bilancio regionale;
  7. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’articolo 26, comma 1 del Decreto legislativo 14/3/2013, n. 33;
  8. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Torna indietro