Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 15 del 22 febbraio 2016


Materia: Ambiente e beni ambientali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 63 del 27 gennaio 2016

ETRA S.p.A. - Ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro. Comune di localizzazione: Selvazzano Dentro (PD). Comune interessato: Abano Terme (PD). Giudizio favorevole di V.I.A. ed approvazione ed autorizzazione del progetto definitivo (D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., art. 23 L.R. 10/1999 e ss.mm.ii., DGR 575/2013).

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si esprime giudizio favorevole di compatibilità ambientale per l'intervento relativo all'ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro, approvandone ed autorizzandone contestualmente il progetto definitivo.

Estremi dei principali documenti dell'istruttoria:
Istanza acquisita con prot. n. 295921 del 10/07/2014;
Nota della Sezione Coordinamento Commissioni (VAS VINCA NUVV) prot. n. 371689 del 04/09/2014;
Parere di compatibilità ambientale della Commissione regionale V.I.A. n. 555 del 04/11/2014.

L'Assessore Gianpaolo Bottacin riferisce quanto segue.

In data 10/07/2014 è stata presentata dalla società ETRA S.p.A. con sede legale in Bassano del Grappa (VI), Largo Parolini 82/b, CAP 36061 C.F. e/o P. IVA 03278040245, domanda di procedura di valutazione d'impatto ambientale e contestuale approvazione ed autorizzazione, ai sensi del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. e dell'art. 23 della L.R. n. 10/99 (D.G.R. 575/2013), acquisita con prot. n. 295921 del 10/07/2014.

Contestualmente alla domanda sono stati depositati, presso il Dipartimento Ambiente - Sezione Coordinamento Attività Operative - Settore VIA della Regione Veneto, il progetto definitivo ed il relativo studio di impatto ambientale, comprensivo di sintesi non tecnica, provvedendo a pubblicare, in data 10/07/2014 sul quotidiano "Il Corriere del Veneto", l'annuncio di avvenuto deposito del progetto e del SIA con il relativo riassunto non tecnico presso la Regione Veneto, la Provincia di Padova, ed i Comuni di Selvazzano Dentro ed Abano Terme.

In data 14/07/2015 presso il centro F. Presca, sito in via Colombo, n. 1 a Selvazzano Dentro, il proponente ha inoltre provveduto alla presentazione al pubblico dei contenuti del progetto e del SIA, secondo le modalità concordate dalla Provincia di Padova con i comuni interessati dalla realizzazione dell'intervento ai sensi dell'art. 15 della L.R. 10/99.

Verificata la completezza della documentazione presentata, la Sezione Coordinamento Attività Operative - Settore VIA - ha comunicato l'avvio del procedimento con nota prot. n. 301843 del 15/07/2015.

Nella seduta del 10/09/2014 il progetto in oggetto è stato presentato alla Commissione regionale VIA ed è stato nominato il gruppo istruttorio incaricato dell'esame del progetto.

Il medesimo gruppo istruttorio ha effettuato un sopralluogo presso l'area interessata dall'intervento in data 06/10/2014.

Con riferimento alla verifica della relazione di valutazione d'incidenza ambientale dell'intervento, la Sezione Coordinamento Commissioni (VAS VINCA NUVV), con nota prot. n. 371689 del 04/09/2014 ha riconosciuto la sussistenza della fattispecie di esclusione dalla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale riportata al paragrafo 3, lettera B, Punto 6, dell'Allegato A alla DGR 3173/2006.

Con prot. n. 31780 del 09/09/2014 è stato acquisito il parere favorevole del Comune di Abano Terme.

Il Presidente della Commissione nella riunione del 03/12/2014 ha disposto, ai sensi dell'art. 18 comma 8 della L.R. n. 10/99, la proroga di 60 giorni per l'espressione del parere sul progetto in esame.

In corso di istruttoria il proponente ha trasmesso documentazione aggiuntiva, acquisita in data 08/09/2015 con prot. n. 358517 del 08/09/2015;

Nella seduta del 05/10/2015 è stato rinominato il gruppo istruttorio incaricato dell'esame del progetto.

In data 14/10/2015 il gruppo istruttorio rinominato ha effettuato un incontro tecnico con il proponente.

Ai fini dell'approvazione del progetto e dell'autorizzazione alla realizzazione dell'interventi la Commissione Regionale V.I.A. è stata appositamente integrata ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 della L.R. 10/99 e succ. mod. ed integr..

Conclusa l'istruttoria tecnica con parere n. 555 del 04/11/2015, Allegato A al presente provvedimento, la Commissione Regionale V.I.A. ha espresso all'unanimità dei presenti parere favorevole al rilascio del giudizio di compatibilità ambientale sul progetto in esame subordinatamente al rispetto di prescrizioni, dando atto della non necessità della procedura di valutazione di incidenza.

Nella medesima seduta del 04/11/2015, la Commissione Regionale V.I.A, integrata ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 della L.R. n. 10/1999 e ss.mm.ii. (D.G.R. n. 575/2013) e del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii., tenuto conto del parere ambientale precedentemente reso,ed esaminati gli elaborati sotto il profilo tecnico ed economico per una spesa complessiva di 2.700.000,00 euro ed il cronoprogramma degli interventi allegato al progetto, facendo salva l'eventuale necessità di acquisire pareri, nullaosta, assensi di ulteriori enti e/o amministrazioni competenti, ha espresso altresì all'unanimità dei presenti, parere favorevole approvazione ed autorizzazione del progetto definitivo di Ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro, presentato dalla società ETRA S.p.A., subordinatamente al rispetto delle prescrizioni di cui al citato parere n. 555 del 04/11/2015. Nella medesima seduta la Commissione ha stabilito inoltre di trasmettere al Consiglio di Bacino Brenta il provvedimento di approvazione/autorizzazione del progetto rilasciato ai sensi dell'art. 23 della L.R. 10/99, per la conseguente conferma approvativa di competenza.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura proponente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTO il D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 10/1999;

VISTA la D.G.R. n. 575/2013;

VISTA D.G.R. n. 2299/2014 che ha abrogato e sostituito la D.G.R. n. 3173/2006

VISTO il parere n. 555 del 04/11/2015, Allegato A al presente provvedimento;

VISTO il verbale della seduta della Commissione regionale V.I.A. del 04/11/2015;

CONSIDERATO peraltro che ai sensi del D.Lgs. 159/2011, la documentazione antimafia di cui all'art. 84 non è richiesta nei i rapporti fra soggetti pubblici di cui al comma 1 dell'art. 84 del D.lgs. 159/2011;

VISTO l'art. 2 co. 2 della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012;

delibera

  1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
  2. di prendere atto, facendolo proprio, del parere n. 555 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A. nella seduta del 04/11/2015, Allegato A al presente provvedimento di cui forma parte integrante, ai fini del rilascio del giudizio di compatibilità ambientale e dell'approvazione ed autorizzazione del progetto definitivoper l'intervento denominato "Ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro", presentato dalla Società ETRA S.p.A., con sede legale in Bassano del Grappa (VI), Largo Parolini 82/b, CAP 36061 C.F. e/o P. IVA 03278040245;
  3. di esprimere, ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., giudizio favorevole di compatibilità ambientale per il progetto di "Ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro", subordinatamente al rispetto delle prescrizioni indicate nel parere n. 555 del 04/11/2015, Allegato A del presente provvedimento;
  4. di approvare ed autorizzare, secondo quanto previsto dall'art. 23 della L.R. n. 10/99 e ss.mm.ii. (D.G.R. n. 575/2013), il progetto definitivo per i lavori di "Ampliamento dell'impianto di depurazione di Selvazzano Dentro", subordinatamente al rispetto delle prescrizioni indicate nel parere n. 555 del 04/11/2015 (Allegato A al presente provvedimento), fatta salva l'eventuale necessità di acquisire pareri, nullaosta, assensi di ulteriori enti e/o amministrazioni competenti;
  5. di dare atto della sussistenza della fattispecie di esclusione dalla procedura di Valutazione di Incidenza, ai sensi della DGR n. 2299/2014 che ha abrogato e sostituito la DGR n. 3173/2006;
  6. di dare atto che, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 26, comma 6 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., l'intervento dovrà essere realizzato entro cinque anni dalla pubblicazione del presente provvedimento. Trascorso detto periodo, salvo proroga concessa su istanza del proponente, la valutazione di impatto ambientale dovrà essere reiterata;
  7. di dare atto che il presente provvedimento costituisce adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea;
  8. di rilasciare la presente autorizzazione fatti salvi ed impregiudicati i diritti di terzi;
  9. di trasmettere il presente provvedimento ad ETRA S.p.A. con sede legale in Bassano del Grappa (VI), Largo Parolini 82/b, CAP 36061 C.F. e/o P. IVA 03278040245 e di comunicare l'avvenuta adozione dello stesso alla Provincia di Padova, ai Comuni di Selvazzano Dentro ed Abano Terme, all'Area Tecnico-Scientifica della Direzione Generale dell'ARPAV, al Dipartimento Provinciale ARPAV di Padova, al Consorzio di Bonifica Bacchiglione, al Settore Idrico Integrato della Sezione Regionale Tutela Ambiente, alla Sezione Regionale Urbanistica ed alla Sezione Regionale Bacino Idrografico Brenta Bacchiglione - Sezione di Padova - Genio Civile;
  10. di trasmettere il presente provvedimento al Consiglio di Bacino Brenta per la conseguente conferma approvativa di propria competenza;
  11. di dare atto che avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) oppure in via alternativa al Presidente della Repubblica, nei termini e nelle modalità previste dal Decreto Legislativo n. 104/2010;
  12. di incaricare la Sezione Coordinamento Attività Operative - Settore V.I.A. dell'esecuzione del presente atto;
  13. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  14. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
  15. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto.

(seguono allegati)

63_AllegatoA_316602.pdf

Torna indietro