Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 106 del 10 dicembre 2013


Materia: Sanità e igiene pubblica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2078 del 19 novembre 2013

Rinnovo per il triennio 2013-2015 dell'iscrizione della Regione del Veneto alla Rete: EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention (Rete europea per la salute pubblica, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie). D.G.R. n. 834/2008.

Note per la trasparenza:

Con il presente provvedimento si approva il rinnovo per il triennio 2013-2015 dell'iscrizione della Regione del Veneto alla Rete: EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention (Rete europea per la salute pubblica, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie), con sede a Bruxelles (Belgio).

 

L'Assessore Luca Coletto riferisce quanto segue.

La Regione del Veneto ha avviato da tempo una serie di iniziative rivolte alla promozione di un dialogo tra il proprio Sistema sanitario regionale e i più accreditati ed efficienti modelli organizzativi presenti sul territorio dell'Unione Europea, al fine di consolidare un produttivo confronto con le realtà di eccellenza degli altri Sistemi Sanitari europei, aderendo alle maggiori organizzazioni e reti internazionali ed europee attive nei campi della salute pubblica e della prevenzione.

Nel quadro di tali collaborazioni, con deliberazione n. 834 dell'8/4/2008 la Giunta Regionale ha approvato l'adesione della Regione del Veneto alla Rete: EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention (Rete europea per la salute pubblica, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie).

La Rete EuroHealthNet costituisce una partnership con sede a Bruxelles (Belgio), tra istituzioni nazionali e regionali, centri accademici e di ricerca, autorità nazionali e regionali e dipartimenti governativi del settore salute, e coinvolge anche numerose agenzie nazionali di promozione della salute. EuroHealthNet si è sviluppata da una rete volontaria di agenzie nazionali di promozione della salute (ENHPA - European Network of Health Promotion Agencies) che ha operato dal 1996 al 2002, finanziata principalmente dal programma di Promozione della Salute della Commissione Europea.

Dalla creazione del Primo programma di salute pubblica nel 2003, EuroHealthNet è diventata una rete indipendente. Questo nuovo modello di cooperazione è finalizzato a mettere in relazione persone e organizzazioni che operano nel quadro europeo sui temi della promozione della salute e dell'educazione, della salute pubblica e prevenzione delle malattie. L'obiettivo principale della Rete è quello di contribuire ad elevare il livello generale di salute pubblica in Europa contribuendo a ridurre le disuguaglianze in campo sanitario esistenti tra i Paesi dell'Unione Europea e all'interno degli stessi Stati membri.

Con la partecipazione alla Rete EuroHealthNet, la Regione del Veneto ha inteso favorire l'internazionalizzazione delle strutture sanitarie presenti sul proprio territorio regionale giovandosi delle iniziative promosse dalla Rete in merito alle principali tematiche sanitarie, mirando a far dialogare la dimensione sanitaria territoriale e locale con la visione internazionale e multicentrica dell'Unione Europea, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e delle altre Agenzie internazionali di settore.

La Rete EuroHealthNet, infatti, si occupa di monitorare lo sviluppo delle politiche sanitarie a livello europeo e nazionale, e di diffondere, condividere e trasferire le informazioni e le esperienze acquisite così da contribuire a migliorare il livello di informazione e di conoscenze sulle opportunità derivanti dalla collaborazione con la Commissione Europea, l'OMS e le Agenzie internazionali in modo da consentire alle strutture sanitarie locali di essere tempestivamente informate sulle principali e più interessanti iniziative europee ed internazionali.

Inoltre, la Rete EuroHealthNet mira a coordinare i progetti di cooperazione tra i membri della Rete e la Commissione Europea, nonché a mantenere un dialogo costante con le istituzioni comunitarie e le altre organizzazioni internazionali, attraverso un'attività di networking, di cooperazione con le maggiori agenzie di salute pubblica e con le istituzioni impegnate nel campo della sanità a livello nazionale, regionale e locale.

Premesso quanto sopra, in considerazione dell'importanza che l'iniziativa riveste e al fine di garantire il proseguimento della collaborazione della Regione del Veneto conEuroHealthNet, con il presente provvedimento si propone di rinnovare per il triennio 2013-2015 l'iscrizione della Regione del Veneto alla Rete: EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, con sede a Bruxelles (Belgio), ferma restando la possibilità - se in regola con tutti i relativi obblighi finanziari - di esercitare il diritto di recesso unilaterale senza obbligo di preavviso e con decorrenza degli effetti a partire dal 1 gennaio dell'anno successivo, come previsto a norma dell'art. 10 primo comma dello Statuto.

Gli oneri connessi all'iscrizione ammontano alla quota annua minima di euro 2.200,00=, così come risulta per l'anno 2013 dall'Invoice EuroHealthNet 14/2013 "Membership Fee 2013" del 10/1/2013, acquisita agli atti con protocollo R.V. n. 265268 del 21/6/2013.

Si propone di impegnare a favore di EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, la spesa di euro 2.200,00= sul capitolo n. 60107 ad oggetto "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - gestione sanitaria accentrata presso la Regione - Rapporti con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, Programmi Comunità Europea e Cooperazione Sanitaria Internazionale (art. 20, C. 1, punto B, lettera A), D.Lgs. 118/2011). Art. 24, L.R. 9/2/2001, n. 5" del bilancio annuale di previsione dell'esercizio finanziario corrente che presenta sufficiente disponibilità (Codice SIOPE: codice di bilancio:1.06.01- codice gestionale:1612).

Si precisa che l'importo di cui al paragrafo precedente è finanziato con una quota parte del Fondo sanitario regionale 2013 incassato mensilmente in gestione sanitaria in relazione a quanto stabilito dall'art. 77 quater del D.L. 112/2008 - convertito in legge, con modificazioni, L. 6/08/2008, n. 133 - e destinata alla gestione sanitaria accentrata regionale e il relativo capitolo di uscita rientra tra quelli individuati dall'Allegato A1 della D.G.R. n. 1102 del 12/6/2012 e successive modifiche ed integrazioni, e soggetti a specifica perimetrazione nell'ambito delle uscite di parte corrente della gestione sanitaria accentrata regionale.

Per i successivi esercizi finanziari 2014 e 2015, si propone di determinare in euro 2.200,00= annui, l'importo massimo delle obbligazioni di spesa derivanti dalla iscrizione, rispettivamente per l'anno 2014 e 2015, della Regione del Veneto alla Rete EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, alla cui assunzione provvederà con propri atti il competente Dirigente disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 60107 ad oggetto "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - gestione sanitaria accentrata presso la Regione - Rapporti con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, Programmi Comunità Europea e Cooperazione Sanitaria Internazionale (art. 20, C. 1, punto B, lettera A), D.Lgs. 118/2011). Art. 24, L.R. 9/2/2001, n. 5" del bilancio di previsione pluriennale.

Si dà atto che gli oneri di cui al presente provvedimento non rientrano nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011.

Si propone, infine, di incaricare il competente Dirigente dell'adozione di ogni provvedimento necessario alla migliore attuazione di quanto previsto dalla presente deliberazione, inclusa la liquidazione, da effettuare entro il 31/12/2013 a favore di EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, con sede a Bruxelles (Belgio), della somma di euro 2.200,00= , a titolo di quota annua minima per il rinnovo iscrizione anno 2013 (EuroHealthNet Invoice 14/2013 "Membership Fee 2013").

Ai fini della liquidazione tale somma sarà da imputarsi al conto di tesoreria unica intestato a "Regione Veneto Sanità" n. 306697 acceso presso la Tesoreria Provinciale Sezione di Venezia - Banca d'Italia.

Si propone di incaricare il Servizio per le relazioni socio sanitarie della Segreteria Regionale per la Sanità dell'esecuzione del presente atto.

Il relatore conclude la propria relazione e sottopone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 53, 4° comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale;

VISTO il D.Lgs. n. 118 del 23/6/2011;

VISTO l'art. 42, comma 1 della L.R. n. 39/2001;

VISTA la L.R. n. 1 del 7/1/2011;

VISTE le LL.RR. n. 3 e n. 4 del 05/4/2013 che hanno approvato rispettivamente la Finanziaria 2013 e il Bilancio di previsione 2013 e pluriennale 2013-2015 della Regione del Veneto;

VISTA la D.G.R. n. 834 del 8/4/2008;

VISTA la D.G.R. n. 1102 del 12/6/2012;

VISTA la D.G.R. n. 2727 del 24/12/2012;

VISTA la D.G.R. n. 206 del 26/2/2013 avente ad oggetto: "Decreto legislativo 23/6/2011, n. 118 -individuazione per l'anno 2013 del responsabile della gestione sanitaria accentrata (GSA) e del responsabile regionale certificatore";

VISTA la D.G.R. n. 631 del 7/5/2013 avente ad oggetto: "Direttive per la gestione del Bilancio 2013";

VISTA la D.G.R. n. 677 del 14/5/2013;

VISTA la D.G.R. n. 692 del 14/5/2013;

VISTA la D.G.R. n. 1055 del 28/6/2013;

VISTO il Decreto del Segretario regionale per la Sanità n. 91 del 12/8/2013;

VISTO l'art. 10 primo comma dello Statuto EuroHealthNet del 8/12/2004;

VISTA la nota di EuroHealthNet - Invoice 14/2013 "Membership Fee 2013" del 10/1/2013;

delibera

1.     Di considerare quanto espresso in premessa parte integrante ed essenziale del presente provvedimento;

2.     Di approvare, per le ragioni descritte in premessa, il rinnovo per il triennio 2013-2015 dell'iscrizione della Regione del Veneto alla Rete: EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, con sede a Bruxelles (Belgio);

3.     Di dare atto che gli oneri connessi all'iscrizione anno 2013 della Regione del Veneto alla Rete EuroHealthNet, ammontano alla quota annua minima di euro 2.200,00= , così come risulta da nota di EuroHealthNet Invoice 14/2013 "Membership Fee 2013" del 10/1/2013 acquisita agli atti con protocollo R.V. n. 265268 del 21/6/2013;

4.     Di impegnare a favore di EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention la spesa di euro 2.200,00= sul capitolo n. 60107 ad oggetto "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - gestione sanitaria accentrata presso la Regione - Rapporti con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, Programmi Comunità Europea e Cooperazione Sanitaria Internazionale (art. 20, C. 1, punto B, lettera A), D.Lgs. 118/2011). Art. 24, L.R. 9/2/2001, n. 5" del bilancio annuale di previsione dell'esercizio finanziario corrente che presenta sufficiente disponibilità (Codice SIOPE: codice di bilancio:1.06.01- codice gestionale:1612);

5.     Di dare atto che l'importo di cui al precedente punto 4 è finanziato con una quota parte del Fondo sanitario regionale 2013 incassato mensilmente in gestione sanitaria in relazione a quanto stabilito dall'art. 77 quater del D.L. 112/2008 - convertito in legge, con modificazioni, L. 6/8/2008, n. 133 - e destinata alla gestione sanitaria accentrata regionale e il relativo capitolo di uscita rientra tra quelli individuati dall'Allegato A1 della D.G.R. n. 1102 del 12/6/2012 e successive modifiche ed integrazioni, e soggetti a specifica perimetrazione nell'ambito delle uscite di parte corrente della gestione sanitaria accentrata regionale;

6.     Di determinare, per i successivi esercizi finanziari 2014 e 2015, in euro 2.200,00= annui, l'importo massimo delle obbligazioni di spesa derivanti dalla iscrizione, rispettivamente per l'anno 2014 e 2015, della Regione del Veneto alla Rete EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, alla cui assunzione provvederà con propri atti il competente Dirigente disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 60107 ad oggetto "Spesa sanitaria corrente per il finanziamento dei LEA - gestione sanitaria accentrata presso la Regione - Rapporti con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, Programmi Comunità Europea e Cooperazione Sanitaria Internazionale (art. 20, C. 1, punto B, lettera A), D.Lgs. 118/2011). Art. 24, L.R. 9/2/2001, n. 5" del bilancio di previsione pluriennale;

7.     Di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011;

8.     Di incaricare il competente Dirigente dell'adozione di ogni provvedimento necessario alla migliore attuazione di quanto previsto dalla presente deliberazione, inclusa la liquidazione, da effettuare entro il 31/12/2013 a favore di EuroHealthNet - The european network for public health, health promotion and disease prevention, con sede a Bruxelles (Belgio), della somma di euro 2.200,00= , a titolo di quota minima per il rinnovo iscrizione anno 2013 (EuroHealthNet Invoice 14/2013 "Membership Fee 2013");

9.     Di dare atto che ai fini della liquidazione la somma di cui al precedente punto 8 sarà da imputarsi al conto di tesoreria unica intestato a "Regione Veneto Sanità" n. 306697 acceso presso la Tesoreria Provinciale Sezione di Venezia - Banca d'Italia;

10.   Di incaricare il Servizio per le relazioni socio sanitarie della Segreteria Regionale per la Sanità dell'esecuzione del presente atto;

11.   Di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

12.   Di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.

 

Torna indietro