Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Caccia e pesca
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1599 del 31 luglio 2012
Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per la Pesca - FEP (Reg. CE n. 1198 del 27.7.2006). Approvazione delle graduatorie delle istanze di finanziamento acquisite a seguito dell'apertura termini disposta con DGR n. 1590 del 4 ottobre 2011 a valere sulle Misure: "2.2 - Pesca acque interne", "3.2 - Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" e "3.4 - Sviluppo di nuovi mercati".
Note per la trasparenza:
Il presente provvedimento dispone, in esecuzione della Programmazione 2007-2013 cofinanziata dal FEP, l'approvazione delle graduatorie relative alle istanze di finanziamento acquisite dalla competente Unità Progetto Caccia e Pesca a seguito del bando approvato con DGR. n. 1590/2011. Dette istanze sono inserite in graduatoria secondo l'ordine decrescente di punteggio assegnato a conclusione della fase di istruttoria.
L'Assessore Franco Manzato riferisce quanto segue.
Con deliberazione n. 1590 del 4 ottobre 2011 la Giunta regionale, in sede di esecuzione della programmazione 2007-2013 cofinanziata dal Fondo Europeo per la Pesca (FEP) di cui al Reg. CE n. 1198/2006, ha disposto l'approvazione di un bando a valere sulle Misure: 2.2 - "Pesca acque interne", 3.2 - "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" e 3.4 - "Sviluppo di nuovi mercati".
Le istanze pervenute alla competente Unità di Progetto Caccia e Pesca, in qualità di Autorità di Gestione regionale, sono state istruite secondo i punteggi ed i criteri di valutazione fissati dal bando approvato.
Dato atto della conclusione delle fasi d'istruttoria delle istanze di cui trattasi, si è ora in grado di procedere, con il presente provvedimento, all'approvazione delle pertinenti graduatorie, articolate per ciascuna delle richiamate Misure, nei termini di cui all'Allegato A (Misura 2.2 - "Pesca acque interne"), all'Allegato B (Misura 3.2 "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica") e all'Allegato C (Misura 3.4 "Sviluppo di nuovi mercati"), facenti parte integrante del provvedimento medesimo.
Si evidenzia che ciascuna graduatoria si articola, nel rispetto delle posizioni acquisite dalle istanze di contributo in virtù del punteggio acquisito, nei seguenti "segmenti di graduatoria":
a) istanze ammissibili a contributo e finanziabili a valere sulle risorse disponibili in corrispondenza delle annualità 2011 e 2012 del pertinente piano finanziario FEP messe a bando (Misure 2.2 "Pesca acque interne", Misura 3.2 "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" e Misura 3.4 "Sviluppo nuovi mercati");
b) istanze ammissibili a contributo ma non finanziabili a valere sulle risorse disponibili in corrispondenza delle annualità 2011 e 2012 del pertinente piano finanziario (Misura 2.2 - "Pesca acque interne" e Misura 3.2 - "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica");
c) ove esistenti, istanze non ammissibili per mancanza dei requisiti fissati dal bando.
Le graduatorie di ciascuna misura riportano, altresì, per ciascuna delle istanze poste in ordine decrescente di punteggio, i seguenti dati:
- numero progressivo riferito alla posizione di graduatoria occupata;
- numero identificativo dell'istanza;
- denominazione del soggetto beneficiario;
- punteggio complessivo assegnato al progetto;
- importo della spesa richiesta e di quella ammissibile a contributo;
- percentuale di contributo, importo del contributo ammesso e sua ripartizione tra i Fondi interessati (FEP, FdR, Regione);
- descrizione sintetica dell'iniziativa.
Stante l'approssimarsi della conclusione della programmazione 2007-2013, si dispone di approvare l'utilizzo delle risorse recate dall'annualità 2013 del Piano Finanziario FEP a beneficio dei progetti utilmente inseriti nelle graduatorie delle Misure: "2.2 - Pesca acque interne" (Allegato A) e "3.2 - Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" (Allegato B) ma non finanziabili a valere sulle annualità 2011 e 2012 messe a bando.
A tal fine si dà atto che l'importo massimo delle obbligazioni di spesa, alla cui assunzione provvederà con propri atti il dirigente regionale dell'U.P. Caccia e Pesca in esecuzione al presente provvedimento, risulta pari a complessivi Euro 935.460,84=. Detto importo risulta così suddiviso per ciascuna Misura, annualità e capitoli di spesa del bilancio di previsione regionale:
a) Misura 2.2 - Pesca acque interne (Allegato A):
Annualità 2011 e 2012 del piano finanziario FEP:
Quota FEP (50%) per €. 113.235,92= sul capitolo 101263 "Asse 2 - Acquacoltura, pesca nelle acque interne, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura - Quota comunitaria";
Quota statale (40%) per €. 90.588,74= e regionale (10%) per €. 22.647,18= per complessivi Euro 113.235,92= sul capitolo 101191 "Asse 2 - Acquacoltura, pesca nelle acque interne, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura";
Annualità 2013 del piano finanziario FEP:
Quota FEP (50%) per €. 25.000,00= sul capitolo 101263;
Quota statale (40%) per €. 20.000,00= e regionale (10%) per €. 5.000,00= per complessivi Euro 25.000,00= sul capitolo 101191
b) Misura 3.2 - Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica (Allegato B):
Quota FEP (50%) per €. 109.150,00= sul capitolo 101262 "Asse 3 - Misure di interesse comune - Quota comunitaria";
Quota statale (40%) per €. 87.320,00= e regionale (10%) per €. 21.830,00= per complessivi Euro 109.150,00= sul capitolo 101192 "Asse 3 - Misure di interesse comune";
Quota FEP (50%) per €. 72.200,00= sul capitolo 101262;
Quota statale (40%) per €. 57.760,00= e regionale (10%) per €. 14.440,00= per complessivi Euro 72.200,00= sul capitolo 101192;
c) Misura 3.4 - Sviluppo di nuovi mercati (Allegato C):
Quota FEP (50%) per €.148.144,50= sul capitolo 101262;
Quota statale (40%) per €. 118.515,60= e regionale (10%) per €. 29.628,90= per complessivi Euro 148.144,50= sul capitolo 101192.
Gli impegni di spesa saranno assunti con decreti del dirigente regionale dell'U.P. Caccia e Pesca secondo l'ordine decrescente di punteggio assegnato a ogni singola domanda ammissibile a contributo di ciascuna graduatoria e nei limiti delle disponibilità finanziarie recate dai competenti capitoli di spesa del Bilancio regionale.
Tutto ciò premesso, il relatore sottopone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 53, quarto comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
VISTO il Reg. (CE) n. 1198 del 27.07.2006, relativo al Fondo Europeo Pesca (FEP) ed in particolare l'art. 40 dello stesso;
VISTO il Reg. (CE) n. 498 del 26.03.2007, che reca modalità applicative del Reg. (CE) 1198/2006;
VISTO il Vademecum FEP emanato dalla Commissione Europea in data 26.03.2007;
VISTO il Programma Operativo del FEP (PO) approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2007) 6792 del 19.12.2007 e successive integrazioni;
PRESO ATTO che la Conferenza Permanente Stato - Regioni e Province Autonome, nella seduta del 20 marzo 2008 (Atto repertorio n. 101/CSR), ha sancito l'intesa circa la ripartizione finanziaria tra Stato e Regioni delle risorse del FEP per il periodo 2007-2013;
PRESO ATTO degli esiti delle riunioni della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni;
VISTA la Legge Regionale 10 gennaio 1997, n.1 "Ordinamento delle funzioni e delle strutture della Regione;
VISTA la DGR n. 3858 del 15 dicembre 2009 con la quale la Giunta Regionale ha disposto in merito all'organizzazione degli Uffici responsabili dell'attuazione della programmazione FEP a livello regionale attribuendo le funzioni di Autorità di Gestione regionale all'U.P. Caccia e Pesca;
VISTA la L.R. 1/2011;
RICHIAMATA la DGR n. 1590 del 4 ottobre 2011 (pubblicata sul BUR n. 77 del 14/10/2011) con la quale la Giunta Regionale ha approvato una specifica procedura di selezione, mettendo a bando quota parte delle risorse finanziarie disponibili sulla programmazione FEP;
RICHIAMATE le valutazioni di opportunità di cui alle premesse, che fanno parte integrante del presente provvedimento;
RAVVISATA l'opportunità di accogliere la proposta del relatore secondo quanto esposto in premessa;
delibera
1. di approvare le graduatorie facenti parte integrante del presente provvedimento quali Allegato A (Misura 2.2 - Pesca acque interne), Allegato B (Misura 3.2 - Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica) e Allegato C (Misura 3.4 - Sviluppo di nuovi mercati) relative alle istanze di contributo acquisite ed istruite dalla competente U. P. Caccia e Pesca della Regione Veneto a seguito dell'attivazione della procedura di selezione approvata con la DGR. n. 1590 del 4 ottobre 2011;
2. di dare atto che ciascuna graduatoria è suddivisa, nel rispetto delle posizioni acquisite dalle istanze di contributo in virtù del punteggio assegnato, nei seguenti "segmenti di graduatoria":
a) istanze ammissibili a contributo e finanziabili a valere sulle risorse disponibili in corrispondenza delle annualità 2011 e 2012 del pertinente piano finanziario FEP (Misure 2.2 "Pesca acque interne", Misura 3.2 "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" e Misura 3.4 "Sviluppo nuovi mercati";
b) istanze ammissibili a contributo ma non finanziabili a valere sulle risorse disponibili in corrispondenza delle annualità 2011 e 2012 del pertinente piano finanziario messe a bando (Misura 2.2 - Pesca acque interne e Misura 3.2 - "Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica");
c) ove esistenti, istanze non ammissibili per mancanza dei requisiti fissati dal bando;
3. di dare atto che le richiamate graduatorie riportano, per ciascuna delle istanze poste in ordine decrescente di punteggio, i seguenti dati:
- importo della spesa richiesta e di quella ammissibile a contribuzione;
- percentuale di contribuzione, importo del contributo ammesso e sua ripartizione tra i Fondi interessati (FEP, FDR, Regione);
- descrizione sintetica dell'iniziativa;
4. di disporre, stante l'approssimarsi della conclusione della programmazione 2007-2013 nonché in applicazione di espressa previsione recata dalla richiamata DGR n.1590 del 4 ottobre 2011, l'utilizzo delle risorse recate dall'annualità 2013 del Piano Finanziario FEP a beneficio dei progetti utilmente inseriti nelle graduatorie delle Misure: "2.2 - Pesca acque interne" (Allegato A) e "3.2 - Protezione e sviluppo fauna e flora acquatica" (Allegato B), tenuto conto che l'importo complessivo dei contributi ammissibili facenti capo a dette graduatorie risultano superiori alle risorse finanziarie messe a bando a valere sulle annualità 2011 e 2012;
5. di determinare in Euro 935.460,84= l'importo massimo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà con propri atti il dirigente regionale dell'U.P. Caccia e Pesca a valere sui seguenti capitoli di spesa del bilancio di previsione regionale le cui risorse risultano così suddivise per ciascuna Misura e annualità:
Misura
Capitolo
Annualità PF FEP
Contributo FEP
Contributo FdR
Contributo Regione
Totale contributo
2.2
101263
2011/2012
113.235,92
0,00
101191
90.588,74
22.647,18
2013
25.000,00
20.000,00
5.000,00
3.2
101262
109.150,00
101192
87.320,00
21.830,00
72.200,00
57.760,00
14.440,00
3.4
148.144,50
118.515,60
29.628,90
Totali
467.730,42
374.184,34
93.546,08
935.460,84
6. di dare atto che il dirigente regionale dell'U.P. Caccia e Pesca procederà, a favore dei beneficiari di cui alle allegate graduatorie, agli impegni di spesa nei limiti delle annualità del piano finanziario FEP di cui al precedente punto 5, nel rispetto dei vincoli fissati dalla richiamata DGR n.1590/2011 nonché nei limiti delle disponibilità finanziarie recate dai competenti capitoli di spesa del Bilancio regionale;
7. di dare atto che la spesa di cui si prevede l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazione ai sensi della L.R. 1/2011;
8. di incaricare l'Unità di Progetto Caccia e Pesca dell'esecuzione del presente atto;
9. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.
(seguono allegati)
Torna indietro