Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 106 del 29 dicembre 2009


Materia: Ambiente e beni ambientali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 3639 del 30 novembre 2009

TREVIMETAL S.r.l. - Impianto di stoccaggio, recupero rifiuti e demolizione veicoli - Progetto di ampliamento ed adeguamento funzionale. Comune di localizzazione: San Polo di Piave (TV). Comune interessato: Cimadolmo (TV). Domanda di giudizio di compatibilità ambientale e approvazione del progetto ai sensi del D. Lgs. n. 4 del 16 gennaio 2008 e dell'art. 23 della L.R. 10/99 (DGRV n. 308 del 10.02.2009 - DGRV n. 327 del 17/02/2009).

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture, Renato Chisso, riferisce quanto segue:

In data 16.03.2009 è stata presentata, per l'intervento in oggetto dalla Ditta TREVIMETAL S.r.l. domanda di procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale e approvazione del progetto, ai sensi del D.Lgs. 4/08 e dell'art. 23 della L.R. 10/99 (DGRV n. 308 del 10.02.2009), acquisita con prot. n. 145129/45/07 E.410.0.1.

Contestualmente alla domanda è stato depositato, presso l'Unità Complessa V.I.A. della Regione Veneto, il progetto definitivo, il relativo studio di impatto ambientale.

Espletata da parte dell'Unità Complessa V.I.A. l'istruttoria preliminare, il proponente ha provveduto a pubblicare, in data 28.07.2009 sul quotidiano "Il Gazzettino", l'annuncio di avvenuto deposito del progetto, del SIA con il relativo riassunto non tecnico presso la Regione del Veneto, la Provincia di Treviso, il Comune di San Polo di Piave (TV), il Comune di Cimadolmo (TV). Lo stesso ha inoltre provveduto alla presentazione al pubblico dei contenuti del progetto e del SIA in data 05.08.2009 presso i locali della Biblioteca Comunale del Comune di San Polo di Piave (TV).

Entro i termini sono pervenute osservazioni e pareri, di cui agli artt. 16 e 17 della L.R. 10/99, tesi a fornire elementi conoscitivi e valutativi concernenti i possibili effetti dell'intervento, formulati dai seguenti soggetti:

Mittente

Data

Protocollo

Comune di Cimadolmo (TV)

26.08.2009

469922/45.07

E.410.01.1

Fuori termine sono pervenute osservazioni e pareri, di cui agli artt. 16 e 17 della L.R. 10/99, tesi a fornire elementi conoscitivi e valutativi concernenti i possibili effetti dell'intervento, formulati dai seguenti soggetti:

Mittente

Data

Protocollo

Comune di San Polo di Piave (TV)

14.10.2009

567411/45.07

E.410.01.1

In data 06.10.2009, il gruppo istruttorio al quale è stato affidato l'esame del progetto, ha effettuato un sopralluogo tecnico presso l'area d'intervento.

Il proponente ha trasmesso la seguente documentazione aggiuntiva:

  • in data 27.10.2009, con prot. n. 592986/45/07 E.410.01.1, relativa alla tipologia di trattamenti effettuati sui rifiuti conferiti presso l'impianto e relativi codici CER.

Ai fini dell'approvazione del progetto e dell'autorizzazione alla realizzazione dell'interventi, la Commissione Regionale V.I.A., è stata appositamente integrata ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 della L.R. 10/99 e succ. mod. ed integr.

Conclusa l'istruttoria tecnica, con parere n. 260 del 28.10.2009, la Commissione Regionale V.I.A., ha espresso ad unanimità parere favorevole di compatibilità ambientale sul progetto specificato in oggetto con le prescrizioni di cui al citato parere, allegato A, del presente provvedimento.

La medesima Commissione Regionale V.I.A., integrata ai sensi e per gli effetti dell'ex art. 23 della L.R. 10/99, tenuto conto del parere favorevole al rilascio del giudizio di compatibilità ambientale precedentemente reso ha espresso altresì, ad unanimità dei presenti, parere favorevole all'approvazione del progetto e autorizzazione alla realizzazione dell'intervento, subordinatamente al rispetto delle prescrizioni precedentemente indicate nel parere di compatibilità ambientale.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'articolo 33, secondo comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTO il D. Lgs. n. 4 del 16 gennaio 2008;

VISTA la Legge Regionale 26.03.1999, n. 10 e succ. mod. e integr.;

VISTA la DGRV n. 308 del 10.02.2009;

VISTA la Circolaredel 31 ottobre 2008, pubblicata nel BUR n. 98 del 28 novembre 2008;]

delibera

1. di prendere atto, facendolo proprio, del parere n. 260 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A. nella seduta del 28.10.2009, allegato A del presente provvedimento di cui forma parte integrante, ai fini del rilascio del giudizio di compatibilità ambientale, dell'approvazione del progetto di ampliamento ed adeguamento funzionale dell'impianto di stoccaggio, recupero rifiuti e demolizione veicoli ubicato in Comune di San Polo di Piave (TV), presentato dal la Ditta TREVIMETAL S.r.l.;

2. di esprimere, ai sensi del D. Lgs. n. 4 del 16 gennaio 2008, giudizio favorevole di compatibilità ambientale secondo le prescrizioni di cui al parere n. 260 del 28.10.2009, allegato A, al presente provvedimento;

3. di approvare, secondo quanto previsto dall'art. 23 della L.R. n. 10 del 26 marzo 1999 (DGRV n. 308 del 10.02.2009), l'intervento in oggetto, fatto salva l'eventuale necessità di acquisire pareri, nullaosta, assensi di ulteriori enti e/o amministrazioni competenti, con le prescrizioni di cui all'allegato parere n. 262 del 28.10.2009 (allegato A);

4. di comunicare il presente provvedimento alla Ditta Trevimetal S.r.l. con sede legale a San Polo di Piave (TV), Via San Michele, 114, Partita IVA n. 04221940267, alla Provincia Treviso, al Comune di San Polo di Piave (TV), al Comune di Cimadolmo (TV), all'Area Tecnico-Scientifica della Direzione Generale dell'ARPAV, al Dipartimento Provinciale ARPAV di Treviso, all'ARPAV - Servizio Osservatorio Suolo e Rifiuti, alla Direzione Regionale Tutela Ambiente;

5. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 1, comma 1 lett. c) della legge regionale n. 14/1989.

6. avverso il presente provvedimento, è ammesso l'esperimento di ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) oppure, in via alternativa, al Presidente della Repubblica, nel termine rispettivamente di 60 o 120 giorni dalla notificazione dello stesso, così come disposto dall'art.1, 1° comma, della L. 205/2000 "Disposizioni in materia di giustizia amministrativa" modificativa dell'art. 21 della L. 1034/71 nonché dall'art. 9, 1° comma, del D.P.R. 1199/1971 "Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi".


(seguono allegati)

3639_AllegatoA_220544.pdf

Torna indietro