Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 94 del 17 novembre 2009


Materia: Caccia e pesca

Deliberazione della Giunta Regionale n. 3054 del 20 ottobre 2009

Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per la Pesca - FEP (Reg. CE n. 1198 del 27.7.2006). Approvazione delle graduatorie delle istanze di finanziamento acquisite a seguito dell'apertura termini disposta con DGR. n. 3735/2008.

L'Assessore regionale alla Pesca e Acquacoltura, Marialuisa Coppola, riferisce quanto segue.

Con deliberazione n.3735 del 2 dicembre 2008 la Giunta regionale ha disposto, a favore degli operatori dei comparti veneti della pesca professionale, della vallicoltura e dell'acquacoltura, l'approvazione del bando finalizzato all'acquisizione delle istanze di contributo a valere sulle risorse finanziarie disponibili per gli anni 2008-2009 per le misure acquacoltura, trasformazione/commercializzazione (Asse Prioritario 2, misure 2.1 e 2.3) e portualità (Asse Prioritario 3, misura 3.3).

Le istanze pervenute alla competente Autorità di Gestione regionale (Unità di Progetto Caccia e Pesca) sono state istruite secondo i criteri di valutazione e gli elementi di priorità dettagliatamente specificati dal bando medesimo. Tra detti elementi assumono particolare rilevanza la completezza della documentazione di corredo, i parametri tecnico-economici del progetto nonché, evidentemente, l'idoneità dell'intervento a raggiungere gli obiettivi fissati dai documenti di programmazione nazionale quali il Piano Strategico Nazionale "PSN" e il Programma Operativo "PO".

Dato atto della conclusione delle fasi di istruttoria e di valutazione delle istanze di finanziamento acquisite si è ora in grado di procedere, con il presente provvedimento, all'approvazione delle graduatorie facenti parte integrante del presente provvedimento quali Allegato A, Allegato B e Allegato C, secondo la ripartizione per "Asse" e "Misura" di intervento, ed all'assunzione dei connessi impegni/prenotazioni di spesa.

L'esame delle graduatorie consente di cogliere l'elevata discrasia tra le risorse messe a bando (annualità 2008 e 2009 della "programmazione FEP") e le risorse che sarebbero necessarie per soddisfare tutte le domande ammissibili. L'insufficienza delle risorse appare particolarmente significativa avuto riguardo al comparto della trasformazione/commercializzazione, notoriamente trainante nel Veneto e tuttavia esposto più di ogni altro, nell'ambito della filiera ittica regionale, a processi di ridimensionamento occupazionale in relazione alla crisi economica in atto. Sulla base di detta considerazione si ritiene opportuno, limitatamente a detto comparto, colmare, sia pur in piccola parte, l'insufficienza più sopra richiamata disponendo, a beneficio delle domande inserite nella pertinente graduatoria (Allegato B), l'integrazione delle risorse messe a bando con le risorse afferenti all'annualità 2010 della programmazione FEP.

Ciò disposto, si evidenzia che le graduatorie si articolano, nel rispetto delle posizioni acquisite dai progetti in virtù del punteggio attribuito, nei seguenti "segmenti di graduatoria":

  • istanze ammesse a contributo (a valere sulle risorse relative alle annualità 2008 e 2009, integrate dall'annualità 2010 limitatamente alla graduatoria riferita al comparto della trasformazione/commercializzazione);
  • istanze non ammesse a contributo per carenza di risorse;
  • ove esistenti, istanze inammissibili per mancanza dei requisiti fissati dal bando.

Le graduatorie di ciascuna misura riportano, altresì, per ciascuna delle istanze poste in ordine decrescente di punteggio, i seguenti dati:

  • numero progressivo riferito alla posizione di graduatoria occupata;
  • numero identificativo dell'istanza;
  • denominazione del soggetto beneficiario;
  • punteggio complessivo assegnato al progetto;
  • importo della spesa richiesta e di quella ammissibile a contribuzione;
  • percentuale di contribuzione, importo del contributo ammesso e sua ripartizione tra i Fondi interessati (FEP, FDR, Regione);
  • descrizione dell'iniziativa.

Per ciascuna delle istanze inammissibili per mancanza dei requisiti fissati dal bando viene indicato il motivo dell'inammissibilità.

Tutto ciò premesso, con il presente provvedimento si dispone:

  • l'approvazione delle allegate graduatorie relative alle istanze acquisite a seguito dell'emanazione del bando approvato con la richiamata DGR n. 3735 del 2 dicembre 2008, ed istruite secondo i criteri e le modalità di selezione fissati dal bando medesimo;
  • la correlata, formale concessione dei contributi alle imprese ammesse a finanziamento;
  • l'assunzione dei pertinenti impegni di spesa secondo la seguente ripartizione:
    • misura 2.1 - Acquacoltura (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 1.412.996,00= da ripartirsi per Euro 706.498,00= sul cap. n. 101263, per Euro 706.498,00= sul capitolo 101191;
    • misura 2.3 - Trasformazione e commercializzazione (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 961.082,64= da ripartirsi per Euro 480.541,32= sul cap. n. 101263, per Euro 480.541,32= sul capitolo 101191;
    • misura 3.3 - Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 916.316,00= da ripartirsi per Euro 458.158,00= sul cap. n. 101262, per Euro 458.158,00= sul capitolo 101192;
  • la prenotazione di spesa, a favore delle ditte inserite nella graduatoria in Allegato B contrassegnate da numero progressivo compreso tra 9 e 11, per un importo complessivo pari ad Euro 728.627,02=, a favore delle ditte inserite nella graduatoria in Allegato B contrassegnate da numero progressivo compreso tra 9 e 11, da ripartirsi per Euro 364.313,51= sul cap. n. 101263, per Euro 364.313,51= sul capitolo 101191 del bilancio regionale di previsione per l'esercizio 2010.

Alle liquidazioni di spesa conseguenti all'adozione del presente atto provvederà il Dirigente della competente Unità di Progetto Caccia e Pesca.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 33, secondo comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTO il Reg. (CE) n. 1198 del 27.07.2006, relativo al Fondo Europeo Pesca (FEP);

VISTO il Reg. (CE) n. 498 del 26.03.2007, che reca modalità applicative del Reg. (CE) 1198/2007;

VISTO il Reg. (CE) n. 744 del 24.07.2008, che istituisce un'azione specifica temporanea intesa a promuovere la ristrutturazione delle flotte da pesca della Comunità Europea colpite dalla crisi economica;

VISTO il Vademecum FEP emanato dalla Commissione Europea in data 26.03.2007;

VISTO il Piano Strategico Nazionale (PSN) inviato ai Servizi della Commissione Europea il 2.08.2007;

VISTO il Programma Operativo del FEP (PO) approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2007) 6792 del 19.12.2007;

PRESO ATTO della definizione degli "Schemi di bando" della Misura 2.1 - Acquacoltura, della Misura 2.3 - Trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, e della Misura 3.3 - Porti, luoghi di sbarco e ripari da pesca, da parte della Cabina di regia, istituita presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali;

PRESO ATTO degli esiti delle riunioni della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni;

RICHIAMATA la DGR n. 3735 del 2 dicembre 2008 (pubblicata sul BUR n.102 del 12/12/2008) con la quale la Giunta Regionale ha approvato una specifica procedura di selezione, a favore degli operatori dei comparti veneti della pesca professionale, della vallicoltura e dell'acquacoltura, mettendo a bando le risorse finanziarie disponibili sulla programmazione FEP (annualità 2008 e 2009);

RICHIAMATE le valutazioni di opportunità di cui alle premesse, che fanno parte integrante del presente provvedimento;

ravvisata l'opportunità di accogliere la proposta del relatore secondo quanto esposto in premessa;

delibera

1. di approvare le allegate graduatorie regionali (Allegato A, Allegato B e Allegato C,parti integranti del presente provvedimento) relative alle istanze di contributo acquisite a seguito dell'attivazione della procedura di selezione approvata con la DGR. n. 3735 del 2 dicembre 2008 avente per oggetto "Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per la Pesca - FEP (Regolamento CE n.1198 del 27.7.2006). Misure: acquacoltura, trasformazione e commercializzazione, porti di pesca marittima. Approvazione bando e contestuale apertura termini per la presentazione delle domande.";

2. di disporre, a beneficio delle domande inserite nella graduatoria relativa al comparto della trasformazione/commercializzazione (Allegato B), l'integrazione delle risorse messe a bando con le pertinenti risorse afferenti all'annualità 2010 della programmazione FEP;

3. di dare atto che dette graduatorie si articolano, nel rispetto delle posizioni acquisite dai progetti in virtù del punteggio attribuito, nei seguenti "segmenti di graduatoria":

  • istanze ammesse a contributo (a valere sulle risorse relative alle annualità 2008 e 2009, integrate dall'annualità 2010 limitatamente alla graduatoria riferita al comparto della trasformazione/commercializzazione);
  • istanze non ammesse a contributo per carenza di risorse;
  • ove esistenti, istanze inammissibili per mancanza dei requisiti fissati dal bando;

4. di disporre la formale concessione dei contributi alle imprese ammesse a finanziamento;

5. di procedere alla contestuale assunzione dei correlati impegni di spesa secondo la seguente ripartizione:

  • misura 2.1 - Acquacoltura (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 1.412.996,00= da ripartirsi per Euro 706.498,00= sul cap. n. 101263, per Euro 706.498,00= sul capitolo 101191;
  • misura 2.3 - Trasformazione e commercializzazione (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 961.082,64= da ripartirsi per Euro 480.541,32= sul cap. n. 101263, per Euro 480.541,32= sul capitolo 101191;
  • misura 3.3 - Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca (annualità 2008 e 2009) per un totale di €. 916.316,00= da ripartirsi per Euro 458.158,00= sul cap. n. 101262, per Euro 458.158,00= sul capitolo 101192;

6. di disporre una prenotazione di spesa, a favore delle ditte inserite nella graduatoria in Allegato B contrassegnate da numero progressivo compreso tra 9 e 11, per un importo complessivo pari ad Euro 728.627,02= da ripartirsi per Euro 364.313,51= sul cap. n. 101263, per Euro 364.313,51= sul capitolo 101191 del bilancio regionale di previsione per l'esercizio 2010;

7. di dare atto che alle liquidazioni di spesa conseguenti all'adozione del presente atto provvederà il Dirigente della competente Unità di Progetto Caccia e Pesca.


(seguono allegati)

3054_AllegatoA_219387.pdf
3054_AllegatoB_219387.pdf
3054_AllegatoC_219387.pdf

Torna indietro