Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 4 del 13 gennaio 2009


Materia: Sicurezza pubblica e polizia locale

Deliberazione della Giunta Regionale n. 3967 del 16 dicembre 2008

Promozione di patti d'area per la realizzazione di forme e sistemi coordinati e integrati di vigilanza, sicurezza locale e di quartiere - art. 78 della L.R. n. 1 del 27 febbraio 2008 "Misure straordinarie in materia di sicurezza urbana". Attuazione.

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore alla Polizia locale e Sicurezza, Massimo Giorgetti, riferisce quanto segue.

Nel corso del 2008 ha preso avvio e si è consolidata l'esperienza della Piattaforma pattizia con i Comuni Capoluogo della Regione del Veneto, iniziativa fortemente voluta dagli operatori del settore per indirizzare politiche e finanziamenti con la logica di "fare sistema". A seguito infatti dell'avvio di questa piattaforma, sancito con la D.G.R.V. n. 4025/2007, nei mesi a venire si è assistito ad una importante interazione tra Enti Locali e Regione volta a massimizzare sforzi e conoscenze, sviluppando un fondamentale confronto istituzionale, ma anche e soprattutto a pianificare azioni di intervento per potenziare e meglio qualificare la presenza della polizia locale sul territorio.

A fronte del primo passo in tal senso si è giunti alla definizione di Protocolli d'Intesa con ciascun comune capoluogo, fatta eccezione per il Comune di Venezia già coinvolto nel "Patto per Venezia sicura" sottoscritto anche dalla Provincia di Venezia, dalla Regione del Veneto e dal Ministero dell'Interno.

I protocolli stipulati con i singoli comuni interessati hanno ad oggetto appunto la "realizzazione di una piattaforma di iniziative coordinate in materia di polizia locale e sicurezza urbana" ed individuano per ciascun territorio le priorità e le finalità da raggiungere nel breve periodo, così come disposto con la D.G.R.V. 1584/2008; si è tra l'altro investito della prosecuzione del confronto sulle tematiche di settore un apposito tavolo tecnico, al quale ha costantemente partecipato con fattiva collaborazione anche il Comandante della P.L. del Comune di Venezia fornendo un importante apporto di coordinamento con gli altri comandanti coinvolti.

A tale proposito nel prosieguo dei lavori del tavolo è emersa, e viene condivisa, l'opportunità di allargare formalmente anche al Comune di Venezia la piattaforma pattizia avviata nel dicembre 2007; si ritiene quindi di poter prevedere uno stanziamento per questo comune capoluogo pari complessivamente a € 390.000,00 (euro trecentonovantamila/00), considerata l'entità di popolazione e le peculiari problematiche del territorio ed in virtù del fatto che per il corrente anno il comune di Venezia non è stato destinatario di contributi a norma del bando 2008 della L.R. n. 9/2002 nè come detto dei fondi stanziati per la piattaforma pattizia avviata nel 2007. Si definiscono sin d'ora gli ambiti di intervento entro cui il Comune potrà destinare i fondi regionali e precisamente:

-         potenziare il comando di P.L. con ulteriori dotazioni strumentali e tecnologiche, comprese le stazioni mobili;

-         riadattare o ristrutturare immobili da adibire a distaccamenti territoriali;

-         potenziare le postazioni di controllo e le pattuglie della polizia locale sul territorio;

-         realizzare un potenziamento della centrale operativa in termini di supporto anche ad altri comuni limitrofi;

-         realizzare iniziative di service ai comandi della polizia locale presenti sul territorio regionale ed inerenti ad attività suscettibili di essere ricondotte ad un nucleo regionale, come ad esempio i cinofili, laboratori di analisi del falso documentale, ecc.

Tali interventi, concordati con l'Amministrazione Regionale, vengono inseriti nel protocollo che il Comune di Venezia e la Regione del Veneto sigleranno prendendo come schema la bozza di protocollo già approvata con la D.G.R.V. n. 1584 del 17.06.2008, come avvenuto per gli altri comuni capoluogo, e con le stesse modalità ove compatibili.

Tale azione troverà copertura finanziaria nei fondi di bilancio resi disponibili dall'art. 78 della L.R. n. 1 del 27 febbraio 2008 rubricato "Misure straordinarie in materia di sicurezza urbana", tale norma autorizza infatti la Giunta Regionale ad effettuare un finanziamento straordinario per le iniziative di sicurezza urbana attuate dagli enti locali con priorità per la realizzazione di forme e sistemi coordinati e integrati di vigilanza, sicurezza locale e di quartiere; una parte importante di quanto disposto da tale norma ha trovato applicazione nell'ambito del bando 2008 per l'assegnazione dei contributi a favore degli Enti Locali ex art. 3 della L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza".

Alla luce degli stanziamenti previsti per tali finalità, stante l'approvazione delle domande risultate ammissibili per il bando 2008 e l'accantonamento di fondi per allargare anche a Venezia la piattaforma pattizia, risultano ancora disponibili quote di bilancio per finanziamenti straordinari ad iniziative di sicurezza urbana attuate dagli enti locali, quali si prefigurano quelle che possono essere attuate con il coordinamento delle Province Venete.

Premesso peraltro che per il corrente anno la Provincia di Venezia, con D.G.R.V. n. 2032 del 22.07.2008, e la Provincia di Treviso, con D.G.R.V. n. 3199 del 28.10.2008, sono già state destinatarie di stanziamenti straordinari per l'attuazione di specifiche azioni sul territorio, si ritiene di dover stanziare per le altre province e per il solo Comune di Treviso stante il cospicuo contributo già assegnato alla relativa provincia appena richiamato, una quota di fondi destinata ad attuare iniziative sul territorio di competenza e dirette a:

-          sistemi di videosorveglianza: per la creazione, l'ampliamento o il potenziamento di impianti esistenti, in termini geografici o di interconnessione con altri sistemi presenti sul territorio;

-          iniziative di coordinamento e supporto amministrativo per la promozione del "Piano di zonizzazione della Regione del Veneto per la gestione in forma associata del servizio di polizia locale" di cui alla D.G.R.V. n. 2350 del 08.08.08, e più in generale per la realizzazione di gestioni associate del servizio di Polizia Locale;

-          piani di acquisizioni per dotazioni strumentali e tecnologiche, comprese le stazioni mobili;

-          iniziative di service ai comandi della polizia locale presenti sul territorio provinciale, in particolare inerenti alle centrali operative;

-          definizione di specifici patti d'area anche con gli apparati dello Stato presenti sul territorio e competenti in materia di ordine pubblico e sicurezza, prevenzione e sicurezza stradale, per tutto il territorio provinciale o per specifiche zone ad emergenza sicurezza.

Si propone quindi di stanziare per la realizzazione di iniziative di sicurezza urbana con le province Venete di Rovigo, Vicenza, Verona, Belluno e Padova la somma complessiva di € 1.760.000,00 (euro unmilionesettecentosessantamila/00) pari rispettivamente a € 1.210.000,00 (euro unmilioneduecentodiecimila/00) di spesa d'investimento sul capitolo 101096 UPB U0016 e pari a € 550.000,00 (euro cinquecentocinquantamila/00) di spesa corrente sul capitolo 101098 UPB U0015 ripartita con criteri di proporzionalità per fasce di popolazione (sotto i 300.000 abitanti e sopra gli 800.000 abitanti).

Per ciascuna provincia coinvolta, le iniziative nel quadro sopra descritto sono concertate con l'Amministrazione Regionale e definite tramite apposito protocollo d'intesa, come da schema proposto con la presente deliberazione.

Si propone di stanziare invece per il Comune di Treviso per la definizione di ulteriori iniziative tra quelle specifiche appena indicate in materia di sicurezza urbana e polizia locale, previa concertazione con l'Amministrazione Regionale, la somma complessiva di € 90.000,00 (euro novantamila/00) pari rispettivamente a € 60.000,00 (euro sessantamila/00) di spesa d'investimento sul capitolo 101096 UPB U0016 e pari a € 30.000,00 (euro trentamila/00) di spesa corrente sul capitolo 101098 UPB U0015, integrando con le azioni così individuate il protocollo già siglato con il comune stesso.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 33, secondo comma, dello Statuto, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTO l'art. 12 della Legge n. 241/90;

VISTO l'art. 78 della L.R. n. 1 del 22 febbraio 2008 "Misure straordinarie in materia di sicurezza urbana";

VISTA la L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza";

VISTA la D.G.R.V. n. 3199 del 28.10.2008 "L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza" articolo 3 "Contributi a favore degli Enti locali" e art. 78 L.R. n. 1 del 2 febbraio 2008 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio finanziario 2008" Approvazione elenco domande ammissibili bando anno 2008 e cofinanziamento progetto sperimentale Provincia di Treviso.";

VISTA la D.G.R.V. n. 2032 del 22.07.2008 "L.R. n. 1 del 27/02/2008 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008", articoli 67, 71, 72, e L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza", art. 2 comma 2. Contributo straordinario 2008 presidi sicurezza;

VISTA la D.G.R.V. n. 1584 del 17.06.2008 "Piano straordinario di potenziamento strumentale dei Comuni capoluogo per avvio piattaforma pattizia - disposizioni attuative della D.G.R.V. n. 4025 del 11.12.2007 e avvio dell'iniziativa regionale "Modulistica standardizzata per la Polizia Locale del Veneto";

VISTA la D.G.R.V. n. 4025 del 11.12.2007 "Patto per la sicurezza tra Ministero dell'Interno, Regione e Comune di Venezia e piano straordinario di potenziamento strumentale dei Comuni capoluogo per avvio piattaforma pattizia. L.R. n. 9 del 7 maggio 2002, art. 2 comma 1."

VISTA la documentazione agli atti;]

delibera

1.       di approvare con le premesse, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, lo schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto e le Province Venete coinvolte, riportato in Allegato A avente ad oggetto "Protocollo d'intesa tra la Regione del Veneto e la Provincia di _______________ per realizzare un piano di iniziative nell'ambito della Sicurezza Urbana denominato "__________________"", dando mandato all'Assessore Regionale competente per la sua sottoscrizione, una volta acquisiti tutti gli elementi conoscitivi per il completamento di ciascuno dei singoli protocolli;

2.       di impegnare, per il perseguimento delle finalità indicate in premessa e di cui al punto 1, la somma complessiva di € 1.760.000,00 (euro unmilionesettecentosessantamila/00) pari rispettivamente a € 1.210.000,00 (euro unmilioneduecentodiecimila/00) di spesa d'investimento sul capitolo 101096 UPB U0016 e pari a € 550.000,00 (euro cinquecentocinquantamila/00) di spesa corrente sul capitolo 101098 UPB U0015, come sotto ripartita:

ente locale

importo di spesa

di investimento

importo di spesa corrente

totale contributo

Provincia di Rovigo

(con fascia di popolazione sotto i 300.000 abitanti)

€ 110.000,00

€ 50.000,00

€ 160.000,00

Provincia di Belluno

(con fascia di popolazione sotto i 300.000 abitanti)

€ 110.000,00

€ 50.000,00

€ 160.000,00

Provincia di Vicenza

(con fascia di popolazione sopra gli 800.000 abitanti)

€ 330.000,00

€ 150.000,00

€ 480.000,00

Provincia di Verona

(con fascia di popolazione sopra gli 800.000 abitanti)

€ 330.000,00

€ 150.000,00

€ 480.000,00

Provincia di Padova

(con fascia di popolazione sopra gli 800.000 abitanti)

€ 330.000,00

€ 150.000,00

€ 480.000,00

totali

1.210.000,00

550.000,00

1.760.000,00

3.       di impegnare a favore del comune di Venezia, per le finalità espresse in premessa ovvero l'adesione alla piattaforma pattizia tra la Regione del Veneto ed i Comuni Capoluogo, la somma complessiva di € 390.000,00 (euro trecentonovantamila/00) pari rispettivamente a € 275.000,00 (euro duecentosettantacinquemila/00) di spesa d'investimento sul capitolo 101096 UPB U0016 e pari a € 115.000,00 (euro centoquindicimila/00) di spesa corrente sul capitolo 101098 UPB U0015, dando mandato all'Assessore Regionale competente per la sottoscrizione del protocollo d'intesa così come approvato con la D.G.R.V. n. 1584 del 17.06.2008, una volta acquisiti tutti gli elementi conoscitivi per il completamento dello stesso;

4.       di impegnare a favore del Comune di Treviso, per la definizione di ulteriori iniziative tra quelle specifiche indicate in premessa in materia di sicurezza urbana e polizia locale, la somma complessiva di € 90.000,00 (euro novantamila/00) pari rispettivamente a € 60.000,00 (euro sessantamila/00) di spesa d'investimento sul capitolo 101096 UPB U0016 e pari a € 30.000,00 (euro trentamila/00) di spesa corrente sul capitolo 101098 UPB U0015, integrando il protocollo già siglato con il comune stesso ad avvenuta accettazione del contributo e previa approvazione da parte degli organi comunali competenti del progetto di interventi ed acquisizioni concordato con l'Amministrazione regionale;

5.       che la liquidazione del contributo assegnato ai singoli beneficiari di cui ai punti 2, 3 e 4 sia effettuata in due tranches, con le seguenti modalità:

  • 60% del corrispettivo previa accettazione e ad avvenuta formale approvazione da parte dei singoli beneficiari dei contributi del progetto di interventi ed acquisizioni concordato con l'Amministrazione regionale, nei modi e per le finalità indicate in premessa;
  • 40% a saldo, previa dimostrazione dell'avvenuta realizzazione del progetto di interventi ed acquisizioni concordato con l'Amministrazione regionale, con le modalità che saranno definite in accordo fra le parti;

6.       di indicare come termine ultimo per la conclusione delle procedure di rendicontazione a carico di ciascun Ente Locale coinvolto il 30.09.2010.

7.       di dare mandato al Dirigente della Struttura Regionale competente per l'attuazione del presente provvedimento, ponendo in essere tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti compreso il completamento del protocollo con il Comune di Venezia e l'integrazione del protocollo con il Comune di Treviso, una volta concordate con le amministrazioni comunali coinvolte gli ulteriori elementi di definizione.


(seguono allegati)

3967_AllegatoA_212069.pdf

Torna indietro