Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 73 del 02 settembre 2008


Materia: Sicurezza pubblica e polizia locale

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2032 del 22 luglio 2008

L.R. n. 1 del 27/02/2008 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008", articoli 67, 71, 72, e L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza", art. 2 comma 2. Contributo straordinario 2008 presidi sicurezza.

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore alla Polizia locale e sicurezza, Massimo Giorgetti, riferisce quanto segue.

La legge finanziaria regionale per il 2008, n.1 del 27 febbraio 2008, ha previsto l'attribuzione di un contributo straordinario ad alcuni Enti Locali del Veneto per la realizzazione di un nuovo presidio delle Forze di Polizia o dell'Ordine. Ciò nell'ambito delle previsioni e in virtù delle competenze normativamente ascritte alla stessa Regione dalla L.R. n.9 del 7 maggio 2002 "Interventi regionali per la promozione della legalità e della sicurezza", la quale - all'art.2 comma 2 - consente alla Giunta regionale la stipula di intese o accordi di programma con lo Stato, gli Enti Locali e i soggetti proprietari, per consentire l'acquisizione, il riadattamento, il riuso di immobili adibiti o da adibire ad uffici, comandi e alloggi per gli operatori della sicurezza, al fine di incentivare un'adeguata e razionale presenza e localizzazione dei presidi delle forze addette alla sicurezza sul territorio regionale.

Gli articoli 67, 71 e 72 della citata legge finanziaria regionale, n.1/2008, hanno previsto l'attribuzione di un contributo straordinario rispettivamente a:

  • Comune di Breganze (VI), pari a €. 1.000.000,00, per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri;
  • Provincia di Venezia, pari a €. 1.500.000,00, per il completamento della caserma di Polizia del Comune di Jesolo;
  • Comune di Portogruaro (VE), pari a €. 1.500.000,00, per la realizzazione del progetto di riqualificazione urbanistica "Città della Sicurezza - area ex Perfosfati - primo stralcio.

Nello specifico, il Comune di Breganze ha in progetto la costruzione sul proprio territorio di un immobile destinato ad ospitare una Stazione base, ma con zona operativa di una Stazione media, dell'Arma dei Carabinieri. Il progetto ha già ottenuto l'assenso da parte della Regione Carabinieri Veneto ed ha un costo preventivato pari a €. 1.950.000,00, di cui €. 950.000,00 a carico del Comune.

Per quanto riguarda Portogruaro, il Comune ha in progetto la costruzione di un immobile destinato ad ospitare la sede della Tenenza della Guardia di Finanza. L'immobile ha un costo preventivato di €. 2.000.000,00 - di cui €. 500.000,00 a carico del Comune - e rappresenta il primo stralcio di un progetto generale di riqualificazione dell'Area ex Perfosfati, ubicata sul territorio comunale, che vedrà la costruzione di una "Cittadella della Sicurezza" quale centro servizi e presidio di un territorio ben più vasto del Comune ospitante, essendo a ridosso di importanti località turistiche come Caorle e Bibione, con il coinvolgimento anche finanziario di altri Soggetti istituzionali.

Infine, per quanto concerne la Provincia di Venezia, il finanziamento regionale è destinato alla realizzazione di un complesso immobiliare ubicato sul territorio del Comune di Jesolo, destinato ad ospitare la sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza e, in prospettiva, anche delle Polizie locali di Comune e Provincia.

Recentemente ha avuto luogo una conferenza di servizio tra la Provincia di Venezia, il Comune di Jesolo e il Comando della Polizia di Stato, nel corso della quale sono state concordate le modalità operative e definito lo stralcio funzionale del complesso immobiliare afferente alla Sede del Commissariato di P.S., la cui spesa prevista ammonta a €. 4.300.000,00, finanziabile per €. 1.500.000,00 con il contributo regionale e per €. 2.000.000,00 da parte del Comune di Jesolo, mentre la Provincia metterà a disposizione gli ulteriori 800.000,00 euro necessari, oltre a svolgere il ruolo attivo di progettazione e realizzazione dell'opera, nonché di referente unico nei confronti della Regione.

Sussistono pertanto le condizioni per addivenire ad un rapido accordo con i Comuni di Breganze, Portogruaro e con la Provincia di Venezia finalizzato all'attribuzione del contributo straordinario previsto dagli articoli 67, 71 e 72 della "Finanziaria regionale"; è stato perciò predisposto uno schema di Protocollo d'intesa per ciascuno degli Enti locali sopra indicati, che si sottopone ora all'approvazione della Giunta, il quale prevede condizioni, modalità e termini per l'erogazione del contributo.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

Udito il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 33, 2° comma dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale;

Visto l'art. 12 della legge 7 agosto, n. 241;

Visto l'articolo 2 comma 2 della legge regionale 7 maggio 2002, n. 9;

Visti gli articoli 67, 71 e 72 della L.R. 1 del 27 /02/2008 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008"]

delibera

  1. di approvare unitamente alle premesse, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, i seguenti Protocolli allegati:
    • Allegato A "Protocollo d'intesa tra Regione del Veneto e Comune di Breganze (VI) per la realizzazione del nuovo presidio dell'Arma dei Carabinieri";
    • Allegato B "Protocollo d'intesa tra Regione del Veneto e Comune di Portogruaro (VE) per la realizzazione del nuovo presidio dell'Arma dei Carabinieri";
    • Allegato C "Protocollo d'intesa tra Regione del Veneto e Provincia di Venezia (VE) per la realizzazione della nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza nel Comune di Jesolo";
  2. di assegnare a ciascuno degli Enti locali sotto riportati il contributo a fondo perduto a fianco riportato, per le finalità indicate in premessa e come previsto dagli articoli 67 e 72 della L.R. n.1/2008, nonché dai Protocolli approvati al punto 1: 
    • Comune di Breganze (VI) di €. 1.000.000,00 (unmilione,00)
    • Comune di Portogruaro (VE) €. 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila,00)
    • Provincia di Venezia (VE) e di €. 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila,00)
  3. di incaricare il Dirigente della Struttura competente dell'effettuazione dell'impegno di spesa sul capitolo 101096 "Interventi strutturali a favore degli Enti locali per la sicurezza urbana" dell'UPB U0016 del bilancio di previsione 2008, per l'importo complessivo di €. 4.000.000,00, definendo le altre condizioni attuative in conformità a quanto previsto dai Protocolli approvati al punto 1; 
  4. di dare mandato all'Assessore competente per la sottoscrizione dei Protocolli di cui al punto 1, autorizzandolo altresì ad apportare le eventuali marginali modifiche che dovessero rendersi necessarie per la sottoscrizione stessa, purché non siano sostanziali rispetto al contenuto quivi approvato.

(seguono allegati)

2032_AllegatoA_208044.pdf
2032_AllegatoB_208044.pdf
2032_AllegatoC_208044.pdf

Torna indietro