Home » Dettaglio Decreto
Materia: Ambiente e beni ambientali
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE COMMISSIONI VALUTAZIONI n. 27 del 19 ottobre 2016
TERREAL ITALIA S.R.L. - Progetto di apertura della nuova cava di argilla denominata "Cavalli1" in Comune di Marcon. Comune di localizzazione: Marcon (VE) - Procedura di V.I.A. e contestuale autorizzazione dell'intervento (D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., art. 24 della L.R. n. 10/1999, D.G.R. n. 575/2013). Rilascio del giudizio favorevole di compatibilità ambientale con prescrizioni.
Rilascio del giudizio favorevole di compatibilità ambientale al progetto presentato dalla Ditta Terreal Italia S.r.l., che prevede l'apertura della nuova cava di argilla denominata "Cavalli1" in Comune di Marcon. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - istanza acquisita con prot. n. 107338 del 12/03/2015; - parere favorevole al rilascio del giudizio positivo di compatibilità ambientale n. 573, espresso dalla Commissione regionale V.I.A. in data 23/12/2015; - verbale della seduta della Commissione regionale VIA del 23/12/2015.
Il Direttore
PREMESSO che:
VISTO il D. Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.;
VISTO il D. Lgs. n. 117/2008;
VISTO il D. Lgs. n. 159/2011;
VISTO il D. Lgs. n. 33/2013;
VISTA la L.R. n. 44/1982;
VISTA la L.R. n. 10/1999 e ss.mm.ii.;
VISTA la L.R. n. 4 del 18/02/2016 “Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di autorizzazione integrata ambientale” che ha abrogato la L.R. n.10 del 26 marzo 1999 ”Disciplina dei contenuti e delle procedure di valutazione d’impatto ambientale”;
VISTA la D.G.R. n. 761/2010;
VISTA la D.G.R. n. 575/2013;
VISTA la D.G.R. n. 2299/2014;
VISTA la D.G.R. n. 550/2016;
VISTA la D.G.R. n. 1461/2016
SENTITA la Commissione Regionale V.I.A., la quale conclusa l'istruttoria tecnica, con parere n. 573 del 23/12/2015, Allegato A al presente provvedimento, nella seduta del 23/12/2015, ha espresso, all’unanimità dei presenti, parere favorevole al rilascio del giudizio positivo di compatibilità ambientale al progetto in oggetto, ed in ordine alla relazione di selezione preliminare per la valutazione di incidenza ambientale, facendo proprie le valutazioni, le prescrizioni e le conclusioni contenute nel verbale di Istruttoria Tecnica n. 211/2015 del 17/12/2015, espresse dalla Sezione Coordinamento Commissioni (VAS VINCA NUVV), subordinatamente al rispetto delle prescrizioni di cui al citato parere;
CONSIDERATO che il verbale della seduta della Commissione Regionale VIA del 23/12/2015 è stato approvato seduta stante;
CONSIDERATO che a seguito di quanto prescritto nel parere n. 573 dalla Commissione regionale VIA nella seduta del 23/12/2015, la Sezione Coordinamento Attività Operative – Settore V.I.A. con nota prot. 66461 del 19/02/2016 ha provveduto a comunicare alla ditta proponente quanto stabilito con la prescrizione ai fini autorizzativi n. 26 che prevede quanto segue:
PRESO ATTO che a seguito della trasmissione della documentazione progettuale prodotta dalla Ditta con nota prot. n. 226718 del 10/06/2016 e successiva integrazione con nota prot. 272214 del 14/07/2016, la Direzione Difesa del Suolo – U.O. Geologia, con nota prot. n. 302037 del 04/08/2016 ha comunicato la verifica di congruità della stessa, in recepimento della prescrizione n. 26 del parere n. 573 espresso dalla Commissione regionale VIA nella seduta del 23/12/2016;
CONSIDERATO che ai fini autorizzativi, la documentazione trasmessa dalla Ditta con nota prot. n. 226718 del 10/06/2016 e successiva integrazione con nota prot. 272214 del 14/07/2016, e verificata dalla U.O. Geologia, integra e sostituisce la documentazione progettuale di cui al parere n. 573 del 23/12/2015, Allegato A del presente provvedimento, che risulta quindi costituita da n.27 elaborati di cui al seguente elenco:
Titolo Elaborato
Data Consegna
PROGETTO DEFINITIVO
1
01 Inquadramento territoriale e viabilità: Estratto CTR e Estratto Catastale
Luglio 16
2
02 Planimetria dello stato di fatto
Giugno 16
3
8 Planimetria dei lotti di avanzamento del programma di coltivazione
Novembre 15
4
9 Piano di Gestione Rifiuti
5
10 Relazione tecnica
6
11 Sezioni Litologiche
7
12 Studio Geologico e Geomorfologico
8
13 Studio idrogeologico
9
14 Verifica di stabilità dei versanti
10
15 Documentazione fotografica
11
16 Sezioni Tomografiche
12
17 Planimetria del programma di estrazione sovrapposizione limiti ex art. 104 DPR 128/59
13
18 Planimetria del programma di estrazione
14
19 Sezioni comparate tra lo stato di fatto e il programma di estrazione
15
20 Planimetria del programma di sistemazione e ricomposizione morfologica
16
21 Sezioni comparate tra il programma di estrazione e il programma di sistemazione
17
22 Planimetria del programma di sistemazione riqualificazione vegetale
18
23 Relazione Tecnica Integrativa
Dicembre 15
STUDIO IMPATTO AMBIENTALE
19
01 Studio di impatto ambientale
Marzo 15
20
02 Sintesi e risposte al parere della Regione Veneto prot. 382820 del 12/09/2014
21
03 Estratto degli elaborati degli strumenti urbanistici vigenti
22
04 Valutazione di Incidenza
23
05 Dichiarazione VIncA
24
06 Autorizzazione della cava esistente e richiesta di proroga
25
07 Sintesi Non Tecnica
26
08 Precisazioni SIA a seguito della variante non sostanziale al progetto
27
Valutazione parametri della variante del progetto estrattivo in adeguamento alle prescrizioni VIA
CONSIDERATO che a seguito di quanto prescritto nel parere n. 573 dalla Commissione regionale VIA nella seduta del 23/12/2015, la Sezione Coordinamento Attività Operative – Settore V.I.A. con nota prot. 66538 del 19/02/2016 ha provveduto a comunicare alla Sezione Urbanistica quanto stabilito con la prescrizione ai fini autorizzativi n. 17 che prevede quanto segue:
PRESO ATTO che la suddetta verifica di quanto stabilito con la prescrizione ai fini autorizzativi n. 17 del parere n. 573 espresso dalla Commissione regionale VIA nella seduta del 23/12/2016, al momento della redazione del presente provvedimento, non risulta ancora comunicata;
CONSIDERATO che con D.G.R. n. 550 del 26/04/2016, la Giunta regionale ha disposto che, in adeguamento a quanto stabilito dal Consiglio di Stato nelle sentenze n. 1058/2016 del 16/03/2016 e n. 1182/2016 del 22/03/2016, per tutte le istanze di cava soggette a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) non ancora concluse con un provvedimento definitivo, è necessaria l’acquisizione del parere della competente Commissione Tecnica provinciale per le Attività di Cava (C.T.P.A.C.), secondo quanto di seguito indicato:
Solo una volta acquisito detto parere, il procedimento potrà essere concluso;
CONSIDERATO che con nota prot. 193318 del 17/05/2016, è stata richiesto il parere della Commissione Tecnica per le Attività di Cava (C.T.P.A.C.) della Città Metropolitana di Venezia, ai sensi di quanto disposto dalla Giunta regionale con D.G.R. n. 550 del 26/04/2016, in adeguamento a quanto stabilito dal Consiglio di Stato nelle sentenze n. 1058/2016 del 16/03/2016 e n. 1182/2016 del 22/03/2016;
PRESO ATTO che il suddetto parere richiesto alla Commissione Tecnica provinciale per le Attività di Cava (C.T.P.A.C.) della Città Metropolitana di Venezia, al momento della redazione del presente provvedimento, non risulta ancora pervenuto;
CONSIDERATO che l’istruttoria tecnico-amministrativa di competenza della Commissione regionale V.I.A. si è conclusa favorevolmente con parere n. 573 del 23/12/2015, Allegato A al presente provvedimento, espresso entro i termini di cui all’art. 22 della L.R. n. 4/2016, e che il procedimento può pertanto ritenersi di fatto concluso ed unicamente da perfezionarsi tramite l’emissione del presente provvedimento di rilascio del giudizio di compatibilità ambientale;
CONSIDERATO che i termini del periodo transitorio previsto dall’art. 22 della L.R. n. 4/2016, centottanta giorni dalla pubblicazione sul BUR avvenuta in data 22/02/2016, risultano oggi decorsi;
CONSIDERATO che il comma 3 dell’art. 22 della L.R. n. 4/2016 prevede che: “Ai procedimenti amministrativi di cui al comma 2 che non siano ancora conclusi alla data di emanazione delle disposizioni attuative di cui all’articolo 21, si applicano le procedure della presente legge”;
CONSIDERATO che l’art. 10 comma 8 della L.R. n. 4/2016 prevede che il provvedimento di V.I.A. venga adottato dal dirigente responsabile della struttura regionale competente in materia di V.I.A.;
PRESO ATTO della informazione antimafia emessa in data 18/02/2016, ai sensi del D.Lgs. n. 159/2011, dalla Prefettura di Alessandria, relativamente alla Ditta Terreal Italia S.r.l., acquisita al protocollo regionale n. 72415 del 24/02/2016;
decreta
Luigi Masia
(seguono allegati)
Torna indietro