Home » Dettaglio Decreto
Materia: Ambiente e beni ambientali
Decreto DEL DIRETTORE DELLA SEZIONE COORDINAMENTO ATTIVITA' OPERATIVE n. 68 del 16 settembre 2014
CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE - Progetto del nuovo scolo "Centro di "Casalserugo" - Comune di localizzazione : Casalserugo (PD) - Procedura di verifica di assoggettabilità (art. 20 D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., L.R. 10/1999 e ss.mm.ii.) Esclusione dalla procedura di V.I.A.
Il presente provvedimento esclude dalla procedura di V.I.A. il progetto, presentato dal Consorzio di Bonifica Bacchiglione, per la realizzazione del progetto del nuovo scolo "Centro di "Casalserugo", in Comune di Casalserugo.
Il Direttore
VISTA l’istanza di verifica, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 152/2006 del 16/07/2014 del Consorzio di Bonifica Bacchiglione, acquisita con prot. n. 305088 del 17/07/2014, relativa all’intervento in oggetto specificato;
CONSIDERATO che il progetto prevede la la realizzazione del progetto del nuovo scolo “Centro di “Casalserugo”, in Comune di Casalserugo;
PRESO ATTO che l’intervento rientra tra quelli indicati nell’All. IV alla parte II del D.Lgs. 152/2006, al n. 7 lett. o): “Opere di canalizzazione e di regolazione dei corsi d’acqua”;
VISTO l’art. 20 del D.Lgs. 152/2006 ;
VISTA la L.R. n.10 del 26/05/1999;
VISTA la D.G.R. n. 575 del 03/05/2013 “Adeguamento alla sopravvenuta normativa nazionale e regionale delle disposizioni applicative concernenti le procedure di valutazione di impatto ambientale di cui alla D.G.R. n. 1539 del 27/09/2011 e sua contestuale revoca”;
PRESO ATTO che il proponente ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 2 del D.Lgs. n. 152/2006, al deposito di copia integrale degli atti presso il Comune di localizzazione dell’intervento e che ai sensi del D.L. n. 91 del 24/07/2014 l’avviso dell’avvenuta trasmissione è stato pubblicato sul sito web del Settore V.I.A. della Regione Veneto;
PRESO ATTO che, entro il termine di cui all’art. 20 comma 3 del D.Lgs. 152/2006, non sono pervenute osservazioni;
PRESO ATTO che l’opera è inclusa nel programma di interventi della Regione Veneto, di cui alla Deliberazione n.2479 del 07/08/07, che si è resa disponibile al cofinanziamento e che anche il Comune di Casalserugo ha dichiarato la propria disponibilità a cofinanziare l’opera (prot.11406 del 03/11/09);
PRESO ATTO che il progetto preliminare è stato approvato con Delibera di Giunta n.44 del 17/03/2010 e n.33 del 05/0482014 e che con delibera di Consiglio Comunale n.19 del 19/10/2010 il comune ha adottato la variante parziale al P.R.G. vigente;
CONSIDERATO che il progetto è stato sottoposto all’esame della Commissione Regionale V.I.A. nella seduta del 03/09/2014, durante la quale è stato nominato un Gruppo Istruttorio, incaricato dell’approfondimento del progetto;
SENTITA la Commissione Regionale V.I.A., la quale, nella seduta del 10/09/2014, atteso che l’intervento per caratteristiche, tipologia ed entità dello stesso rientra fra le opere dell’Allegato IV alla Parte II del D.Lgs. n. 152/2006, ha condiviso le valutazioni espresse dal Gruppo Istruttorio di seguito riportate:
Nell’ambito della gestione dei materiali risultanti dalle operazioni di scavo previste dal progetto, si raccomanda di fare riferimento alla vigente normativa vigente in materia di Terre e Rocce da scavo, ovvero:
decreta
Luigi Masia
Torna indietro