Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 74 del 27 agosto 2013


Materia: Ambiente e beni ambientali

Decreto DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE TUTELA AMBIENTE n. 163 del 06 agosto 2013

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SILE-PIAVE S.P.A. Adeguamento dell'impianto di Silea alla tecnologia dei Cicli Alternati - Comune di localizzazione: Silea (TV) - procedura di assoggettabilita' (art. 20 del d.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.). Esclusione dalla procedura di V.I.A.

 

Note per la trasparenza:      

Il presente provvedimento esclude dalla procedura di V.I.A. l’intervento relativo alla realizzazione del primo stralcio funzionale di adeguamento del depuratore di Silea a ai limiti di scarico del Piano di Tutela delle Acque, mediante utilizzo della Tecnologia dei Cicli Alternati.

 

Il Dirigente  

VISTO l’art. 20 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.;

VISTA  la L.R. n.10 del 26/03/1999 ”Disciplina dei contenuti e delle procedure di valutazione d’impatto ambientale”;

VISTA   la DGR n. 1539 del 27 settembre 2011 “Decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128 "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69". Disposizioni applicative”.

VISTA  l’istanza di verifica, presentata ai sensi del succitato art. 20 del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii., dall’Azienda Sile Piave S.p.A. (con sede legale in Roncade in via Tiziano Vecellio, n. 8 – CAP 31056 – C.F. e P.I.V.A.: IT 00282170265), acquisita dagli Uffici dell’Unità Complessa VIA con prot. n. 200011 del 13/05/2013, relativa all’intervento in oggetto specificato;

PRESO ATTO che il proponente ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 2 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., al deposito di copia integrale degli atti presso il Comune di Silea ed alla pubblicazione di un sintetico avviso dell’avvenuta trasmissione all’albo pretorio del Comune nonché nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, a seguito del quale l’Unità Complessa V.I.A. ha comunicato, con nota prot. n. 264006 del 20/06/2013, l’avvio del procedimento a decorrere dal 31/05/2013;

PRESO ATTO  che l’intervento in oggetto riguarda la realizzazione del primo stralcio funzionale di adeguamento del depuratore di Silea, mediante l’utilizzo della tecnologia dei Cicli Alternati in Reattore Unico che permetterà di migliorare le prestazioni funzionali del depuratore al fine dell’adeguamento ai limiti di scarico imposti dal Piano di Tutela delle Acque (PTA);

CONSIDERATO  che l’impianto ricade in area naturale protetta;

CONSIDERATO  che le principali opere di progetto previste nel primo stralcio sono così riassumibili:

  • suddivisione dell’attuale vasca destinata all’ossidazione in due vasche rettangolari mediante setto separatore per il trattamento del refluo con cicli alternati ed innalzamento del bordo vasca di 50 cm;
  • predisposizione apprestamenti tecnologici per la depurazione mediante cicli alternati comprensivi di sonde e misuratori per l’ottimizzazione del trattamento;
  • revisione collegamenti conseguenti alle opere di separazione vasche;
  • modifica condotta di allontanamento del b-ypass al biologico della portata eccedente le 2 Qm con scarico, non più a monte, ma a valle del bacino di contatto per la disinfezione.

CONSIDERATO  che l’intervento comporterà un limitato aumento della potenzialità dell’impianto fino al raggiungimento della potenzialità di targa complessiva pari a 8.000 AE;

SENTITA la Commissione Regionale V.I.A., la quale, nella seduta del 17 Luglio 2013, valutato che l’intervento non possa comportare impatti significativi negativi sulle componenti ambientali, ha ritenuto di dover escludere, all’unanimità dei presenti, il progetto dalla procedura di V.I.A. di cui al Titolo III della Parte II del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii. con la seguente prescrizione:

  • Il progetto di modifica dell’impianto in esame dovrà essere sottoposto agli iter autorizzativi previsti dalla normativa vigente, presentando apposita istanza alla Direzione Tutela Ambiente – Servizio Sistema Idrico Integrato.

decreta

  1. Di prendere atto del parere espresso dalla Commissione Regionale VIA nella seduta del 17 Luglio 2013 in merito al progetto di adeguamento dell’impianto di depurazione di Silea alla Tecnologia dei Cicli Alternati, così come descritto nella documentazione allegata alla predetta istanza di verifica, limitatamente al primo stralcio funzionale, e di escluderlo dalla procedura di V.I.A. di cui al Titolo III della Parte II del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii. con la seguente prescrizione:
  • Il progetto di modifica dell’impianto in esame dovrà essere sottoposto agli iter autorizzativi previsti dalla normativa vigente, presentando apposita istanza alla Direzione Tutela Ambiente – Servizio Sistema Idrico Integrato.
  1. Avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) oppure in via alternativa al Presidente della Repubblica, nei termini e nelle modalità previste dal Decreto Legislativo n° 104/2010.
  2. Di trasmettere il presente provvedimento alla Azienda Sile Piave S.p.A., con sede legale in Roncade in via Tiziano Vecellio, n. 8 – CAP 31056, PEC: sile-piave@factorypec.it e di comunicare l’avvenuta adozione dello stesso al Comune di Silea ed alla Provincia di Treviso.
  3. Di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Alessandro Benassi

Torna indietro