Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 82 del 04 novembre 2011


Materia: Ambiente e beni ambientali

Decreto DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE TUTELA AMBIENTE n. 76 del 04 luglio 2011

Provincia di Vicenza - Realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 3 MWp nel territorio comunale di Alonte - Comune di localizzazione: Alonte (Vi) - Procedura di screening ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii. Assoggettamento alla procedura di V.I.A.

Il Dirigente


Visto l’art. 20 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii;

Vista la Dgr n. 308 del 10/02/2009 “Primi indirizzi applicativi in materia di valutazione di impatto ambientale di coordinamento del D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152 con la Legge Regionale 26 marzo 1999, n. 10” e la Dgr n. 327 del 17/02/2009 “Ulteriore indirizzi applicativi in materia di valutazione di impatto ambientale di coordinamento del D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152 con la Legge Regionale 26 marzo 1999, n. 10”;

Vista la Legge n.99 del 23/07/2009 “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”;

Visto il D.Lgs. 29 dicembre 2003, n.387, “Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità” e il D.M. 19 febbraio 2007 “Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell’articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n.387”;

Vista la Dgr n. 2373 del 04/08/2009 “Disposizioni procedurali per il rilascio dell'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica, eolici e fotovoltaici (art. 12, D.Lgs. 29 dicembre 2003, n. 387)”;

Vista la Dgr n. 453 del 02/03/2010 “Competenze e procedure per l’autorizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”;

Vista l’istanza di verifica, ai sensi del succitato art. 20 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., presentata dalla Provincia di Vicenza presso la Segreteria Regionale all’Ambiente e Territorio in data 28/02/2011, ed inoltrata successivamente all’Unità Complessa V.I.A. da parte della Direzione Regionale Urbanistica e Paesaggio, ai sensi della DGRV n. 2373 del 04/08/2009, con nota prot. n. 160834 del 04/04/2011, per l’espressione del parere di competenza;

Preso atto che il proponente ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 2 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., al deposito di copia integrale degli atti presso il Comune di localizzazione dell’intervento, alla pubblicazione di un sintetico avviso dell’avvenuta trasmissione nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto nonché all’albo pretorio dei Comuni interessati e alla notifica dell’avvenuta pubblicazione presso l’Unità Complessa V.I.A., con nota acquisita con prot. 142136 del 23/03/2011, a seguito della quale l’Unità Complessa V.I.A. ha comunicato, con nota prot. n. 243858 del 20/05/2011, l’avvio del procedimento a decorrere dal 11/03/2011;

Considerato che, dalla documentazione presentata, risulta che il progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenzialità complessiva pari a 2.998,60 kWp, da installarsi con sistema di supporto fisso su un terreno agricolo di estensione pari a 67.700 mq;

Preso atto che, complessivamente, gli impianti saranno costituiti da 12760 moduli di tipo policristallino di potenza unitaria di 235 Wp ad orientamento fisso;

Sentita la Commissione Regionale VIA, la quale, nella seduta del 08/06/2011, atteso che l’intervento per caratteristiche, tipologia ed entità dello stesso rientra fra le opere dell’Allegato IV, punto 2, lett. c) alla Parte II del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii., considerate l’elevata potenzialità dell’impianto e la vicinanza dell’area di intervento con il sito SIC IT3220037 “Colli Berici”, e valutato che l’intervento possa comportare significativi impatti sulle componenti ambientali, all’unanimità dei presenti, ha ritenuto di dover assoggettare il progetto alla procedura di V.I.A. di cui al Titolo III della Parte II del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii..

Decreta


1) L’assoggettamento alla procedura di V.I.A. del progetto, così come descritto nella documentazione allegata alla predetta istanza di verifica, dalla procedura di V.I.A. di cui al Titolo III della Parte II del D. Lgs 152/06 e ss.mm.ii.

2) Di pubblicare l’oggetto e il dispositivo del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto con le modalità previste dall’art. 1, comma 1 lett. d) della legge regionale n. 14/1989;

3) Avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) oppure in via alternativa al Presidente della Repubblica, nei termini e nelle modalità previste dal Decreto Legislativo n° 104/2010;

4) Di notificare il presente provvedimento alla Provincia di Vicenza, con sede presso Contrà Gazzolle 1 – 36100 Vicenza, al Comune di Alonte (Vi), alla Direzione Urbanistica e Paesaggio e all’Unità di Progetto Energia.


Il Dirigente Vicario
Luigi Masia

Torna indietro