Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Avviso

Bur n. 118 del 18 dicembre 2015


REGIONE DEL VENETO

Avviso n. 67 del 11 dicembre 2015. Designazione di un membro effettivo e di un membro supplente del Collegio dei Revisori dei Conti della costituenda Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Treviso - Belluno, mediante accorpamento tra le camere di commercio di Treviso e Belluno. Legge regionale 22 luglio 1997, n. 27.

IL PRESIDENTE

VISTA la Legge 29 dicembre 1993, n. 580 “Riordinamento delle Camere di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura” e successive modificazioni.

VISTO l’articolo 1, della legge sopra richiamata ed, in particolare, il comma 5 di detto articolo che stabilisce “I consigli di due o più camere di commercio possono proporre, con delibera adottata a maggioranza dei due terzi dei componenti, l'accorpamento delle rispettive circoscrizioni territoriali. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, è istituita la camera di commercio derivante dall'accorpamento delle circoscrizioni territoriali. Con lo stesso decreto sono disciplinati i criteri e le modalità per la successione nei rapporti giuridici esistenti”.

VISTA la delibera del Consiglio della CCIAA di Treviso 20/02/2015, n. 2 e la delibera del Consiglio della CCIAA di Belluno 25/02/2015 n. 2, con le quali è stato proposto l’accorpamento delle due camere di commercio.

TENUTO CONTO che con le delibere di cui sopra le CCIAA di Treviso e Belluno hanno proposto che la nuova camera assuma il nome di “Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Treviso - Belluno” ed abbia come sede legale Treviso, Piazza Borsa 3/b e sede secondaria Belluno, P.za S. Stefano, 15/17.

VISTO il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 1° aprile 2015, che ha  istituito la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso – Belluno e ha nominato il segretario generale della Camera di Commercio di Treviso commissario ad acta della costituenda camera con il compito di avviare le procedure di costituzione del Consiglio della nuova camera, nonché di richiedere le designazioni dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti ai sensi del comma 1, dell’articolo 17, della legge n. 580/1993.

CONSIDERATO che ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto sopra citato la Camera di Commercio di Treviso – Belluno, è costituita a decorrere dalla data di insediamento del nuovo Consiglio camerale.

VISTA la nota 10 novembre 2015 prot. n. 13, acquisita agli atti in pari  data al prot. n. 455502, con la quale il Commissario ad acta della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, ha comunicato l’avvio delle procedure per la costituzione del Consiglio camerale con la pubblicazione in data 10 novembre 2015, del relativo avviso all’Albo camerale.

VISTO l’articolo 52 della legge regionale 13 aprile 2001, n. 11 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112”, che attribuisce al Presidente della Giunta regionale la designazione di un membro effettivo e di un membro supplente in seno al Collegio dei Revisori dei Conti nominato ai sensi dell'articolo 17 della legge  580/1993.

VISTI gli artt. 2 e 5 della legge regionale 22 luglio 1997, n. 27 “Procedure per la  nomina e designazione a pubblici incarichi di competenza regionale e disciplina della durata degli organi”.

RENDE NOTO

a)     che il Presidente della Giunta Regionale deve provvedere alla designazione di un membro effettivo e di un membro supplente del Collegio dei Revisori dei Conti della costituenda Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso - Belluno;

b)     che possono presentare proposte di candidatura al Presidente della Giunta Regionale entro il trentesimo giorno entro cui devono essere effettuate le designazioni, e cioè entro il 17 gennaio 2016, i soggetti indicati nell’art. 6, commi 6 e 7, della legge regionale 27/1997;

c)     che le proposte di candidatura vanno indirizzate al Presidente della Giunta Regionale e possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata della Regione Veneto: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it, con le seguenti modalità: 

  • trasmesse in allegato da casella e-mail non certificata, sottoscritte mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, il cui certificato sia rilasciato da un certificatore accreditato;
  • trasmesse in allegato da casella e-mail non certificata, con identificazione dell’autore del documento con l’uso della carta di identità elettronica o con la carta nazionale dei servizi;
  • trasmesse in allegato da casella e-mail non certificata, a seguito di processo di scansione dell’istanza/documento sottoscritto in forma autografa, unitamente ad una copia del documento di identità del sottoscrittore;
  • trasmesse mediante la propria casella di posta elettronica certificata, cosiddetta PEC-ID, rilasciata ai sensi del D.P.C.M. 06/05/2009 “Disposizioni in materia di rilascio e di uso della casella di posta elettronica certificata rilasciata ai cittadini”, per la quale le credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato.

I documenti allegati al messaggio, dovranno essere in uno dei formati file ammessi (pdf , pdf/A, .odf , .txt , .jpg , .gif , .tiff , .xml.). L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità in ordine alla mancata ricezione di messaggi non conformi a quanto sopra o alle caratteristiche pubblicate nel sito internet www.regione.veneto.it.

In alternativa, è comunque possibile recapitare le proposte all’indirizzo Sezione Affari Generali – Protocollo Generale – Dorsoduro 3494/a – 30123 Venezia:

- tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento (a tal fine farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante);
- o tramite consegna a mano nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì 10.00-13.00/14.30-16.00, venerdì 10.00-13.00;

d)     che le proposte di candidatura devono essere redatte in carta libera in conformità a quanto previsto  dall'art. 6, commi 3 e 4, della legge regionale n. 27/1997;

e)      che i candidati devono essere iscritti nel Registro dei Revisori Legali, salvo che si tratti di dirigenti o funzionari pubblici;

f)      che alla proposta di candidatura va allegata copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del Dpr 28/12/2000, n. 445;

g)     che il trattamento dei dati personali relativi ai candidati è effettuato dai competenti uffici regionali, anche in forma automatizzata, per le finalità previste dalla legge regionale n. 27/1997. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento non consente l'espletamento dell'istruttoria della candidatura. I dati sono oggetto di comunicazione e di diffusione nei limiti previsti dall'art. 19, commi 2 e 3, del D.Lgs. n. 196/2003. Gli interessati godono dei diritti previsti dall’art. 7 del citato decreto;

h)     che eventuali informazioni possono essere richieste alla Sezione Commercio Tel. 041/2794252 - fax 041/2794253.

PER IL PRESIDENTE IL VICE PRESIDENTE Gianluca Forcolin

(seguono allegati)

avviso_67_facsimile_proposta_candidatura_313277.pdf

Torna indietro